Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurizio Corradin

Medicina classica cinese. Introduzione al pensiero

Medicina classica cinese. Introduzione al pensiero

Fabrizio Bonanomi, Maurizio Corradin, Carlo Di Stanislao

Libro: Libro in brossura

editore: Shiatsu Milano Editore

anno edizione: 2023

Dopo una breve storia della medicina classica cinese che permette di comprenderne il pensiero che ne è alla radice, i tre autori Fabrizio Bonanomi, Maurizio Corradin e Carlo Di Stanislao ci introducono alla conoscenza di questa millenaria medicina con un linguaggio fruibile, allo scopo di farci entrare nell’essenza di questo metodo terapeutico ancora oggi vivo e attuale. La medicina classica cinese è utilizzata da un quarto dell’umanità per mantenersi in salute o per recuperarla. Questo libro può essere considerato un testo di base per i neofiti, per gli interessati alle tecniche manuali e per gli appassionati di medicina energetica. Grazie ai suoi contenuti e approcci originali, permette una visione della medicina classica cinese che è la madre di tutte le medicine orientali. Nei vari capitoli si affrontano gli argomenti principali della medicina classica cinese: i palinsesti energetici e lo yin/yang, le energie dell’uomo, le cinque sostanze fondamentali e le anime vegetative, i cinque movimenti, i meridiani e i punti di agopuntura, le volontà e i sentimenti e la costituzione dell’uomo. Gli autori concludono il libro con un capitolo sulle diverse medicine orientali e applicazioni.
25,00

Visceri e meridiani curiosi

Visceri e meridiani curiosi

Carlo Di Stanislao, Dante De Berardinis, Maurizio Corradin

Libro: Cartonato

editore: Noi

anno edizione: 2012

pagine: 318

In quest’opera in cui viene affrontato uno dei capitoli più affascinanti della medicina cinese. Gli autori, dopo decenni di studio rivolti ai “meridiani fuori del comune”, in quest’opera si sono occupati anche dei visceri qi ad essi associati. Secondo la MTC, i visceri e i meridiani curiosi sono le prime strutture energetiche a formarsi e svolgono un ruolo esclusivo sin dal momento del concepimento. Nel libro si parla dei meridiani curiosi di prima generazione (Chongmai, Remai, Dumai, Daimai), di seconda generazione (yinwei, yangwei) e di terza generazione (yin chiao, yang chiao) e della relazione tra i visceri e i meridiani curiosi. Ogni canale viene affrontato con approfondimenti specifici sulle funzioni principali, ideogrammi, modalità di localizzazione dei punti di apertura e di chiusura, percorso, fisiologia e fisiopatologia dei meridiani stessi. Il testo è arricchito da un'appendice in cui viene presentato il trattamento dei meridiani curiosi con lo Shiatsu.
40,70

Guida ragionata all'uso delle piante medicinali nei disordini cranio-cervico-mandibolari

Guida ragionata all'uso delle piante medicinali nei disordini cranio-cervico-mandibolari

Francesco Deodato, Carlo Di Stanislao, Maurizio Corradin, Roberto Giorgetti, Leonardo Paoluzzi

Libro: Libro rilegato

editore: Noi

anno edizione: 2011

pagine: 312

In questa opera, la passione, la competenza, le capacità e l'esperienza degli autori permettono di affrontare con rigore scientifico il complesso mondo della fitoterapia e il suo ricco patrimonio di pratiche terapeutiche applicandoli all'ambito della cura e della prevenzione dei disordini cranio-cervico-mandibolari. Questo testo può con facilità indirizzare verso approfondimenti diagnostico-differenziali e terapeutici spesso estremamente importanti nella considerazione "olistica" dell'assistito, al fine unico di comprendere come segni e sintomi "locali" possano derivare da alterazioni o disarmonie più "generali". Obiettivo del testo è offrire una facile guida all'uso vantaggioso e consapevole di molti prodotti naturali, fornendo al lettore informazioni circa esperienze, considerazioni e modalità di utilizzo, oltre che di azione e interazione, di alcuni rimedi fitoterapici frequentemente utilizzati in un'ottica integrata
61,00

Le tipologie energetiche e il loro riflesso nell'uomo. Fisiopatologia, clinica e terapia

Le tipologie energetiche e il loro riflesso nell'uomo. Fisiopatologia, clinica e terapia

Maurizio Corradin, Carlo Di Stanislao, Dante De Berardinis, Fabrizio Bonanomi

Libro: Libro rilegato

editore: Noi

anno edizione: 2011

pagine: 724

Il testo descrive lo studio dei 5 movimenti e delle tipologie relative a questa logica di osservazione dell’uomo, sia dal punto di vista teorico sia dal punto di vista pratico. La prima parte del libro è dedicata alla comprensione dei meccanismi energetici di base, della loro “logica” e delle loro alterazioni in modo da individuare queste ultime prima di una loro trasformazione in una patologia “occidentale”. La seconda parte del libro, dedicata alla clinica e caratterizzata da un taglio essenzialmente pratico, presenta innumerevoli tabelle di semplice lettura dove si trovano le più frequenti e comuni patologie che colpiscono le logge energetiche e i rimedi per il loro trattamento.
104,50

Mappe dei punti in MTC

Mappe dei punti in MTC

Maurizio Corradin, Carlo Di Stanislao

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Noi

anno edizione: 2001

pagine: 3

Le tre mappe a colori in formato poster riassumono le informazioni relative ai punti e ai meridiani principali individuati sul corpo umano rappresentato in vista frontale, laterale e dorsale. Sul lato sinistro di ciascuna mappa sono inoltre riportate le principali funzioni e utilizzi in patologia per ciascun meridiano, nonché le sigle OMS e francesi. Sul lato destro delle mappe compaiono invece le azioni relative ai punti di comando, ai punti specifici e ad altri punti particolarmente importanti. Mappa 1. Punti sulla superficie anteriore del corpo: meridiano del Polmone, Stomaco, Milza, Rene, Ministro del cuore, Fegato, Ren Mai. Mappa 2. Punti sulla superficie laterale del corpo: Grosso Intestino, Milza, Cuore, Rene, Vescica Biliare, Fegato. Mappa 3. Punti sulla superficie posteriore del corpo: Grosso Intestino, Intestino Tenue, Vescica, Meridiano del Triplice Riscaldatore, Meridiano della Vescica Biliare, Du Mai (Vaso Governatore).
35,90

Medicina tradizionale cinese. Per lo shiatsu e il tuina

Medicina tradizionale cinese. Per lo shiatsu e il tuina

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Noi

anno edizione: 2001

pagine: 1890

La preparazione e la formazione dei praticanti di shiatsu sono notevolmente cambiate negli ultimi anni. Elementi guida nella stesura del libro sono stati gli stimoli e le indicazioni acquisite dagli autori grazie al continuo contatto con gli allievi e gli operatori in vent'anni di insegnamento nel campo dello shiatsu e della medicina cinese. La completezza dell’opera, la chiara esposizione e l’efficace suddivisione degli argomenti rendono il testo utile sia per lo studente sia per il professionista. Un ausilio fondamentale è costituito dalla descrizione del trattamento impostato non solo dal punto di vista sintomatologico, ma anche tenendo conto dei più comuni squilibri energetici a monte, che causano disagio o dolore. I due volumi sono arricchiti da tre mappe a colori in formato poster che riassumono le informazioni relative ai punti e ai meridiani principali individuati sul corpo umano.
189,50

Introduzione al pensiero e alla medicina classica cinese

Introduzione al pensiero e alla medicina classica cinese

Fabrizio Bonanomi, Maurizio Corradin, Carlo Di Stanislao

Libro: Libro in brossura

editore: Bellavite Editore

anno edizione: 2015

pagine: 272

La medicina cinese classica è un metodo terapeutico ancora oggi vivo e attuale impiegato da un quarto dell'umanità per mantenersi in salute o per recuperarla quando la si è perduta. Tramite la lettura degli ideogrammi e la riscoperta dei simboli che racchiudono, questo testo ci porta a conoscere le corrispondenze tra uomo e universo, ricordandoci che la salute si ottiene con la pratica di un'arte di vivere che ha il valore di prevenzione. Con la medicina cinese si riscopre il saper vivere secondo i ritmi del Cielo e della Terra, con i quali condividiamo la stessa e unica vita. Vivere in modo sano non è solo seguire delle regole di buona salute. Grazie all'insegnamento taoista l'accento è posto anche sull'interiorità dell'uomo, sulla sua vita emotiva e spirituale.
22,00

Visceri e meridiani curiosi

Visceri e meridiani curiosi

Carlo Di Stanislao, Dante De Berardinis, Maurizio Corradin

Libro: Libro rilegato

editore: CEA

anno edizione: 2012

pagine: 328

Un'opera in cui viene affrontato uno dei capitoli più affascinanti della medicina cinese: lo studio dei Visceri e dei Meridiani Curiosi. Gli autori, dopo decenni di studio e di ricerca clinica e teorica rivolti essenzialmente ai "meridiani fuori del comune", in quest'opera si sono occupati anche dei visceri "qi" ad essi associati. Il testo è arricchito da un'appendice in cui viene presentato il trattamento dei meridiani curiosi con lo Shiatsu.
40,70

Guida ragionata all'uso delle piante medicinali nei disordini cranio-cervico-mandibolari

Guida ragionata all'uso delle piante medicinali nei disordini cranio-cervico-mandibolari

Francesco Deodato, Carlo Di Stanislao, Maurizio Corradin, Roberto Giorgetti, Leonardo Paoluzzi

Libro: Libro rilegato

editore: CEA

anno edizione: 2011

pagine: 336

Questo testo indirizza con facilità verso approfondimenti diagnostico-differenziali e terapeutici spesso estremamente importanti nella considerazione "olistica" dell'assistito, al fine unico di comprendere come segni e sintomi "locali" possano derivare da alterazioni o disarmonie più "generali". Obiettivo del testo è offrire una facile guida all'uso vantaggioso e consapevole di molti prodotti naturali. La fitoterapia è materia estremamente affascinante ma al tempo stesso complessa, troppo spesso ignorata, sottovalutata o mal utilizzata da operatori inesperti. Un adeguato approfondimento circa le sue potenzialità e virtù, ma al tempo stesso la sua pericolosità, costituisce per il professionista una possibilità di ampliare il suo orizzonte integrando (quale supplemento e non sostituto) le metodologie che già conosce e utilizza.
61,00

Le tipologie energetiche e il loro riflesso nell'uomo. Fisiopatologia, clinica e terapia

Le tipologie energetiche e il loro riflesso nell'uomo. Fisiopatologia, clinica e terapia

Maurizio Corradin, Carlo Di Stanislao, Dante De Berardinis, Fabrizio Bonanomi

Libro: Libro in brossura

editore: CEA

anno edizione: 2011

pagine: 744

Questo testo descrive lo studio dei 5 movimenti e delle tipologie relative a questa logica di osservazione dell'uomo, sia dal punto di vista teorico sia dal punto di vista pratico, con un ricca seconda parte del volume dedicata alla clinica. Accanto a descrizioni in qualche modo "storiche" cioè legate alla "normale" logica propria della medicina cinese classica, gli autori propongono una loro particolare visione che risulta particolarmente efficace nella comprensione di questa affascinante, storica, analogica e simbolica medicina estremo orientale. La prima parte del libro è dedicata alla comprensione dei meccanismi energetici di base, della loro "logica" e delle loro alterazioni in modo da poter individuare queste ultime prima di una loro trasformazione in una patologia "occidentale". La seconda parte del libro, dedicata alla clinica e caratterizzata da un taglio essenzialmente pratico, presenta innumerevoli tabelle di semplice lettura dove si possono trovare le più frequenti e comuni patologie che "colpiscono" le varie logge energetiche e i rimedi per il loro trattamento.
104,50

Mappe dei punti in MTC

Mappe dei punti in MTC

Maurizio Corradin, Carlo Di Stanislao

Libro

editore: CEA

anno edizione: 2001

pagine: 3

35,90

Medicina tradizionale cinese. Per lo shiatsu e il tuina

Medicina tradizionale cinese. Per lo shiatsu e il tuina

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEA

anno edizione: 2001

pagine: 1464

Elemento guida nella stesura del libro sono state gli stimoli e le indicazioni acquisite dagli autori grazie al continuo contatto con gli allievi e gli operatori in vent'anni di insegnamento nel campo dello shiatsu e della medicina cinese. La completezza e dell'opera, la chiara esposizione e l'efficace suddivisione degli argomenti rendono il testo utile sia per lo studente sia per il professionista. Un ausilio fondamentale è costituito dalla descrizione del trattamento impostato non solo dal punto di vista sintomatologico, ma anche tenendo conto dei più comuni squilibri energetici a monte, che causano disagio o dolore. Gli autori hanno voluto inoltre tenere conto delle esigenze e della modalità di lavoro di chi interviene sulla moltitudine di disarmonie del Qi-Ki con le mani e non solo con altri strumenti, quali gli aghi o le erbe. I due volumi sono arricchiti da tre mappe a colori in formato poster, che riassumono le informazioni relative ai punti e ai meridiani principali individuati sul corpo umano, rappresentato in vista frontale, laterale e dorsale.
189,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.