Libri di Maurizio Fierro
Opposizione. Una nuova indagine del detective Jack Cabodi
Maurizio Fierro
Libro
editore: Land Publishing
anno edizione: 2024
Lavacro
Maurizio Fierro
Libro: Libro in brossura
editore: Land Publishing
anno edizione: 2022
Dopo aver lasciato il dipartimento di polizia di Vancouver, l'ex tenente Jack Cabodi vive in solitudine nel Labrador. Convinto dal suo ex capo a lasciare il suo isolamento volontario a causa di misteriose consegne di pelle umana alla chiesa cattolica e a quella mennonita di Rosthern, Cabodi inizia a indagare affiancato da Leonardo Aresi, esperto in omicidi a sfondo religioso, appositamente inviato da Roma dalla polizia vaticana. Mentre le macabre consegne proseguono, accompagnate da enigmatici messaggi legati al linguaggio arcaico del popolo Navajo, Cabodi scopre che il movente che spinge il misterioso killer affonda le radici in un passato accuratamente occultato dalle autorità vaticane.
Mimesi
Maurizio Fierro
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2019
pagine: 258
Frank Cabodi è un tenente in forza al dipartimento di polizia di Vancouver. Cabodi è soprattutto un uomo fiero delle proprie origini, che affondano le radici nella cultura del popolo Kwakiutl, nativi americani stanziati nel Central Okanagan. Un bacino di tradizioni e sapienza al quale, attraverso la guida dello zio Arthur, il tenente sa di poter attingere per ogni evenienza.L’intuito e la forza di volontà di Cabodi sono messi a dura prova dal caso che ha inorridito l’intero Canada: una scia di efferati omicidi che vedono come vittime delle giovani donne. L’autore è un killer che si ingegna a dare un aspetto raccapricciante alla scena del crimine.Le indagini del tenente, marcato stretto dai superiori che pretendono risultati in tempi brevi, conducono a Montréal; qui, con l’ausilio dell’agente Amanda Perkins, la matassa inizia a sbrogliarsi, lasciando intravedere le prime tracce dell’incredibile filo conduttore che lega le violenze.
La vita oltre il ring. Quindici racconti di boxe
Maurizio Fierro
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 120
Immaginiamo un incontro di boxe tra Ernest Hemingway e Morley Callaghan al Caffè Le Falstaff di Parigi; quindi pensiamo alla scalata di Primo Carnera, “l’uomo più forte del mondo”, dal misero palco del baraccone ambulante di Adolphe Ledudal all’ambitissimo ring del Madison Square Garden; supponiamo poi di essere allo stadio Kinshasa tra i centomila spettatori del famoso duello tra Muhammad Alì e George Foreman a gridare “Alì bomaye”; e poi ancora a Berlino a supportare l’italiano Michele Bonaglia contro il tedesco Max Schmeling in occasione del combattimento che passerà alla cronaca come simbolo dell’antagonismo tra il fascismo di Mussolini e la fragile democrazia della Repubblica di Weimar… Dopotutto, a pensarci bene, cos’è la vita se non una gara di pugilato, dove le sfide sono metafora delle difficoltà quotidiane, e le messe all’angolo la rappresentazione degli imprevisti, degli ostacoli lungo il cammino? E allora forza! Indossiamo i guantoni e prepariamoci ad affrontare il match della vita, quella vera, proprio come hanno fatto, con i loro temutissimi avversari, i giganti della noble art, e che il nostro pubblico, quello degli affetti, ci dia la carica necessaria per rialzarci