Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurizio Franco

La storia del jazz

Luigi Onori, Riccardo Brazzale, Maurizio Franco

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2020

"La storia del jazz", con prefazione di Pupi Avati, racconta oltre un secolo di musica, dalle "radici" fino alla contemporaneità, attraverso personaggi, stili, tecnologie. Il volume affianca nella trattazione in modo organico Stati Uniti, Europa e Italia, mostrando in parallelo come il linguaggio jazzistico - nato in Nordamerica - si sia radicato e modificato sulle due sponde dell'Atlantico. Lo spazio per le vicende europee ed italiane è, infatti, presente in modo caratterizzante, con una sezione interamente dedicata alle scene del jazz continentale, dalla Scandinavia al Mediterraneo. Altra novità è il taglio divulgativo della narrazione, rivolta a lettori interessati sì alla musica ma non necessariamente specialisti. Informazione, analisi, riferimenti storico-sociali, tendenze sono infatti proposti in capitoli godibili sia da neofiti sia da appassionati. L'opera è costituita da undici sezioni corredate di box di approfondimento (fra cui schede tecniche sul linguaggio musicale), discografia (oltre 250 album consigliati) e cronologia. Uno testo rivolto a chi si avvicina per la prima volta al Jazz, come a chi già lo conosce e lo ama.
34,90 33,16

Blue Etude 2 di Enrico Intra e Enrico Pieranunzi. Una poesia europea musicale colorita

Blue Etude 2 di Enrico Intra e Enrico Pieranunzi. Una poesia europea musicale colorita

Vincenzo Caporaletti, Ludovic Florin, Maurizio Franco

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2021

pagine: 163

Blue Etude 2 è la registrazione di una performance d'improvvisazione in duo pianistico, tratta da un concerto tenuto il 15 aprile 2013 da due tra i più rappresentativi pianisti jazz italiani, Enrico Intra e Enrico Pieranunzi. A partire da un breve spunto concordato, i musicisti hanno dato vita ad una creazione istantanea libera da schemi precostituiti di ordine metrico, armonico, o generalmente formale, in un entusiasmante esempio di improvvisazione contemporanea. Per questa edizione critica, in cui figurano gli interventi biografico-critici sui due musicisti di Ludovic Florin e Maurizio Franco, il brano è stato integralmente trascritto in notazione e analizzato da Vincenzo Caporaletti. «Caporaletti utilizza la Teoria Audiotattile per analizzare questo brano, e ciò dà luogo a profonde intuizioni rispetto alla musica, che possono essere applicate anche ad altre esecuzioni jazzistiche. Inoltre, presenta una trascrizione integrale in partitura dei quattro minuti di performance che assume i tratti di un paradigma esemplare per la trascrizione notazionale a fini analitici del free jazz.» (dalla prefazione di Lewis Porter)
28,00

Oltre il mito. Scritti sul linguaggio jazz

Oltre il mito. Scritti sul linguaggio jazz

Maurizio Franco

Libro: Libro rilegato

editore: LIM

anno edizione: 2013

pagine: VII-151

25,00

Il jazz e il suo linguaggio

Il jazz e il suo linguaggio

Maurizio Franco

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2005

pagine: 163

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.