Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurizio P. Faggioni

Alle origini della bioetica

Fabrizio Liborio

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2020

pagine: 298

Con la nascita della bioetica, negli anni Settanta, si è venuti ad indicare un nuovo ambito del sapere etico rivolto allo studio sistematico della condotta umana nel campo della vita, riferito soprattutto all’utilizzo della tecnologia. Lo studio della medicina pastorale, ad essa antecedente, risulta fondamentale per cogliere il rilevante apporto della nuova disciplina al pensiero etico contemporaneo a partire dalle sue origini nella riflessione morale cristiana sulla sacralità della vita. «…ll lavoro rigoroso e informato di don Liborio colma una lacuna storico-critica e getta luce su aspetti non secondari della genealogia della bioetica cattolica e del discorso bioetico in generale» (dalla Presentazione di M.P. Faggioni).
18,90 17,96

Per il bene possibile della coppia. Sessualità, dilemmi etici e vita reale

Giovanni Del Missier, Roberto Massaro, Paolo Contini

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2019

pagine: 144

La Chiesa ha davvero perso ogni credibilità in materia di morale sessuale? Un’indagine tra gli operatori pastorali laici in Italia aiuta a dare una risposta con il proposito di elaborare una teologia morale che parta dal basso, abbandonando i rigidi schemi deduttivi per ascoltare il senso comune dei fedeli. Una teologia in grado di mettersi in continuo discernimento per trovare le risposte ai grandi dilemmi morali e ridonare una voce chiara e dimessa a una Chiesa considerata una «muta urlatrice» soprattutto quando affronta i temi della sessualità, del matrimonio e della famiglia. Prefazione di Maurizio Faggioni.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.