Libri di Maurizio Temporin
Arcana. Il castello dei destini sbagliati
Maurizio Temporin, Tiziana Troja
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 284
I tarocchi sono sempre stati usati per conoscere il futuro, ma se qualcuno sapesse usarli per cambiare il passato? Una ballerina di tango che non sente il dolore, un chirurgo estetico col debole per il gioco d'azzardo, una ragazzina misantropa, uno stunt-man masochista e un wedding planner dalla doppia personalità. Cinque sconosciuti, cinque persone troppo ferite e sole, disposte a tutto pur di ricucirsi addosso una speranza. Anche ad accettare misteriosi inviti, come quello di Ermete, un anziano in sedia a rotelle che vive in un castello tra le nebbie del Nord Italia. Il vecchio, che sostiene d'essere un mago, li ha scelti per farli diventare personificazioni di altrettanti Arcani Maggiori, allo scopo di creare un vero e proprio mazzo vivente, capace di modificare gli eventi. Ospiti e prigionieri della sua follia scopriranno fin dove sono disposti a spingersi pur di rimediare ai loro errori, anche a costo di non capire più quali siano i confini tra realtà e immaginazione. Appassionato di esoterismo, misticismo e magia, Maurizio Temporin è riuscito nell'impresa di raccontare con una chiave nuova il più amato e misterioso dei mazzi di carte, quei tarocchi tanto cari alla nostra migliore letteratura fantastica, da Italo Calvino a Dino Buzzati.
IF. La Fondazione Immaginaria
Fabio Guaglione, Maurizio Temporin
Libro: Libro in brossura
editore: La Corte Editore
anno edizione: 2024
pagine: 432
L'immaginazione: è questo il grande talento di Leonard, che gli permette di scrivere racconti straordinari. Ma immaginare è anche la cosa che lo spaventa di più al mondo. Leo infatti è convinto che le sue storie non rimangano confinate nella pagina, ma influiscano sulla realtà, come è successo la notte in cui ha perso il padre, morto in un incidente stradale troppo simile a un racconto che aveva appena scritto. L'immaginazione è davvero una forza in grado di piegare le leggi dell'universo? Quando viene avvicinato da una misteriosa organizzazione chiamata IF - Imaginary Foundation, Leo scoprirà che la realtà è molto più complessa, incredibile e pericolosa di quanto lui creda, proprio a causa di tutte le storie mai scritte. Compresa questa. Tra X-Men, Ready Player One e Stranger Things, IF - La Fondazione Immaginaria è l'inizio di un universo - L'ImagoVerso - che mescola fantasy, fantascienza e grandi classici. Un omaggio alle narrazioni del passato, una storia universale sul potere dell'immaginazione e il ruolo che essa riveste nel passaggio dall'infanzia all'età adulta ma soprattutto nella nostra società. "E se fosse l'immaginazione il più grande potere che hai?"
Fiori di cenere. Iris
Maurizio Temporin
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2012
pagine: 384
Ha 17 anni, frequenta la scuola e pochi amici scelti. Una ragazza come tante, almeno in apparenza. Una fiaschetta l'accompagna: non è alcol ma caffè, perché la stranezza più grande di Thara è che non riesce a tenersi sveglia per tutto l'arco della giornata e si sente in forza soltanto all'alba e al crepuscolo. La sua vita si dipana tra le rivalità scolastiche e la voragine comunicativa con la madre. Finché un giorno, cercando di rubare dal giardino di una villetta misteriosa un iris, cade in un sonno profondo e si risveglia in una realtà di cenere. Da quel momento Thara diventa Iris e scopre cosa vuole dire essere una Crepuscolare, figlia di terrestre e di un Nocturno. Una saga urban, una nuova eroina, un nuovo incredibile mondo parallelo. Non un fantasy, ma un'incursione nei mondi possibili.
I risvegli ametista. Iris
Maurizio Temporin
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2012
pagine: 384
Il viaggio di Thara non è ancora finito. Alla ricerca del suo amore e del suo amico rapito, in un succedersi di colpi di scena si trova di fronte a verità difficili da comprendere, in uno scenario apocalittico che come un prisma rimanda a infinite soluzioni. Fino a un epilogo sorprendente, che lascia a lungo il sapore del mistero. Il finale della trilogia Iris.
IF. La Fondazione Immaginaria
Fabio Guaglione, Maurizio Temporin
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 476
L'immaginazione: è questo il grande talento di Leonard, che gli permette di scrivere racconti straordinari. Ma immaginare è anche la cosa che lo spaventa di più al mondo. Leo infatti è convinto che le sue storie non rimangano confinate nella pagina, ma influiscano sulla realtà, come è successo la notte in cui ha perso il padre, morto in un incidente stradale troppo simile a un racconto che aveva appena scritto. L'immaginazione è davvero una forza in grado di piegare le leggi dell'universo? Quando viene avvicinato da una misteriosa organizzazione chiamata IF - Imaginary Foundation, Leo scoprirà che la realtà è molto più complessa, incredibile e pericolosa di quanto lui creda, proprio a causa di tutte le storie mai scritte. Compresa questa. Tra "X-Men", "Ready Player One" e "Stranger Things", "IF - La Fondazione Immaginaria" è l'inizio di un universo che mescola fantasy e fantascienza, un omaggio ai classici e alle grandi narrazioni del passato, una fiaba universale sul potere dell'immaginazione e il ruolo che essa riveste nel passaggio dall'infanzia all'età adulta ma soprattutto nella nostra società.
I sogni dei morti. Iris
Maurizio Temporin
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2012
pagine: 352
La vita di Thara sembra aver ripreso il verso giusto. Nate, seppur nel corpo di Ludkar, le è finalmente vicino nel "mondo reale"; suo padre, il Nocturno, è rientrato nella vita della famiglia e sembra riavvicinarsi alla moglie, che piano piano sta sciogliendo la diffidenza e la paura che l'avevano spinta a lasciarlo. La scoperta di essere una "Vampira dei fiori" aiuta poi Thara a risolvere il problema che l'ha afflitta tutta la vita: la narcolessia. Ma probabilmente è tutto troppo bello per essere vero. Sono molti gli enigmi rimasti senza soluzione, e dal Cinerarium, forse, c'è ancora qualcuno che vuole tornare...
I sogni dei morti. Iris
Maurizio Temporin
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2011
pagine: 352
La vita di Thara sembra aver ripreso il verso giusto. Nate, seppur nel corpo di Ludkar, le è finalmente vicino nel "mondo reale"; suo padre, il Nocturno, è rientrato nella vita della famiglia e sembra riavvicinarsi alla moglie, che piano piano sta sciogliendo la diffidenza e la paura che l'avevano spinta a lasciarlo. La scoperta di essere una "Vampira dei fiori" aiuta poi Thara a risolvere il problema che l'ha afflitta tutta la vita: la narcolessia. Ma probabilmente è tutto troppo bello per essere vero. Sono molti gli enigmi rimasti senza soluzione, e dal Cinerarium, forse, c'è ancora qualcuno che vuole tornare...
Fiori di cenere. Iris
Maurizio Temporin
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2011
pagine: 384
Ha 17 anni, frequenta la scuola e pochi amici scelti. Una ragazza come tante, almeno in apparenza. Una fiaschetta l'accompagna: non è alcol ma caffè, perché la stranezza più grande di Thara è che non riesce a tenersi sveglia per tutto l'arco della giornata e si sente in forza soltanto all'alba e al crepuscolo. La sua vita si dipana tra le rivalità scolastiche e la voragine comunicativa con la madre. Finché un giorno, cercando di rubare dal giardino di una villetta misteriosa un iris, cade in un sonno profondo e si risveglia in una realtà di cenere. Da quel momento Thara diventa Iris e scopre cosa vuole dire essere una Crepuscolare, figlia di terrestre e di un Nocturno. Una saga urban, una nuova eroina, un nuovo incredibile mondo parallelo. Non un fantasy, ma un'incursione nei mondi possibili.
Il tango delle cattedrali
Maurizio Temporin
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 358
Lisa balla il tango come un angelo, e il tango sta per cambiarle la vita. Quando in un freddo mattino d'inverno torna dal mercato nella sua casa di Buenos Aires, l'ultima cosa che si aspetta è trovare un gigantesco gargoyle di pietra appollaiato sulla ringhiera del suo terrazzo. Alla zampa ha legata una pergamena che parla d'una gara di tango ai confini del mondo: il mostro è venuto a invitarla. Da quel momento in avanti la vita di Lisa cambia e tutto succede in modo rapido e vorticoso, proprio come in un tango passionale e potente. E allora si parte per un viaggio allucinante ben oltre le frontiere dell'immaginazione, attraverso la neve, il ghiaccio e la foschia fino a una città impossibile: la Cattedrale dell'Arte. Qui Lisa scopre che la gara non è che una copertura per il progettò ideato dall'inventore del tango in persona, un grande del passato ridotto ormai quasi a uno scheletro, per conquistare l'immortalità. In un susseguirsi di fughe e rivelazioni, Lisa capisce di poter contare solo su un bizzarro manipolo di amici: un cinico scrittore russo, un filosofo ubriacone, una poetessa con la sindrome di Stendhal, un pilota della Seconda guerra mondiale, un ballerino senza gambe e il giovanissimo ed enigmatico Maurice, con cui affronterà i due pericoli più gravi che possano minacciare una donna: la morte e l'amore.