Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mauro Barletta

Guida di sopravvivenza per scacchisti. Comprendere gli scacchi attraverso gli errori dei maestri

Mauro Barletta

Libro: Libro in brossura

editore: Messaggerie Scacchistiche

anno edizione: 2021

pagine: 144

Questa "Guida di sopravvivenza" non è il libro che vi trasforma da principiante a grande maestro in dieci facili lezioni. Non vi svela i segreti dei finali di Cavallo e non vi elenca le aperture con cui battere un avversario impreparato. Il suo obiettivo è oscenamente più ambizioso: far cambiare idea a chi, dopo aver perduto una partita, si convince di essere negato. Sbagliare è normale. Gli errori rientrano nel gioco ed è troppo comodo ignorarli, aggirarli o derubricarli a semplici incidenti di percorso, come se fossero delle inutili zavorre che rallentano l'ascesa verso una inesistente perfezione. Vanno presi di petto.
18,00 17,10

Nezhmetdinov. Lezioni di fantasmagoria scacchistica dalle partite di un genio del gioco d'attacco

Mauro Barletta

Libro: Libro in brossura

editore: Messaggerie Scacchistiche

anno edizione: 2018

pagine: 152

Nessuno è mai riuscito, senza diventare grande maestro, ad avere tanti ammiratori come Rashid Nezhmetdinov (1912-1974). Nato in Kazakhstan da famiglia tartara, Nezhmetdinov era famoso e temuto in Unione Sovietica anche dai campioni del mondo. Tal, Spassky e Polugaesvky furono solo alcune delle sue vittime più celebri. "Nessuno vede le combinazioni come lui", disse Botvinnik. "Le sue partite - affermò Tal - svelano la bellezza degli scacchi e vi fanno innamorare non dei punteggi e dei piazzamenti, ma dell'armonia e dell'eleganza”. Questo libro presenta le migliori partite di Nezhmetdinov in modo diverso rispetto alle normali antologie sui grandi giocatori. È una sorta di percorso a tappe che si propone di far comprendere l'originalissima concezione degli scacchi del protagonista. L'opera è arricchita da quesiti e da oltre quattrocento diagrammi.
21,00 19,95

Fabulous Fabiano Caruana, partite memorabili di un mago della scacchiera

Roberto Messa, Mauro Barletta

Libro: Copertina morbida

editore: Messaggerie Scacchistiche

anno edizione: 2014

pagine: 208

Fabulous Fabiano, al secolo Fabiano Caruana, a 22 anni ha già un posto assicurato nel firmamento dei grandi maestri più grandi, dopo la storica Sinquefield Cup del settembre 2014, dove ha inanellato sette vittorie consecutive contro i più forti scacchisti del mondo. Appena in tempo per permettere agli autori di aggiungere le indimenticabili gemme del torneo di Saint Louis in questo libro, che non vuole essere una biografia e nemmeno una classica antologia di partite, ma uno strumento per comprendere come Fab Fab affronta le situazioni agonistiche in cui si trova, attraverso l'analisi in chiave didattica di 35 partite suddivise in capitoli dai titoli eloquenti: Sparigliare, Lottare, Pazientare, Caricare, Finaleggiare. Con linguaggio chiaro e a tratti scanzonato, gli autori si sono sforzati di offrire un approccio post-computer ai fondamenti classici degli scacchi e a come essi vengono reinterpretati nella pratica torneistica di un campione ai massimi livelli mondiali. Completano l'opera alcuni brani di interviste, una selezione di frammenti di partite giovanili e una serie di posizioni-test, per esercitarsi a individuare le brillanti soluzioni trovate da Fab Fab in torneo.
23,00 21,85

Gli scacchi sono rotondi. Disavventure della pratica di un gioco ingovernabile

Mauro Barletta

Libro: Copertina morbida

editore: Messaggerie Scacchistiche

anno edizione: 2009

pagine: 112

È credenza diffusissima tra i profani che negli scacchi non esista la fortuna. Nulla di più falso! Così scrisse nel 1982 Juhn Nunn, un brillante matematico e al tempo stesso uno dei migliori grandi maestri di scacchi. In questo libro Mauro Barletta ci accompagna con molto spirito e altrettanta competenza nella galleria degli errori-orrori che hanno costellato la storia degli scacchi dall'Ottocento ai giorni nostri. Una carrellata di circa 130 partite e posizioni tratte da partite magistrali e, per un intero capitolo, dai match per il titolo mondiale.
15,00 14,25

Il calcio in farmacia. La Juventus e le altre squadre. Le inchieste sul doping. I documenti. Le testimonianze

Il calcio in farmacia. La Juventus e le altre squadre. Le inchieste sul doping. I documenti. Le testimonianze

Mauro Barletta

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2005

pagine: 256

"Questo libro ha molti meriti. Anzitutto, non è scritto nel consueto sanscrito degli esperti, ma è leggibile da tutti, specialmente dai non addetti ai lavori. Poi affronta il problema dell'abuso di farmaci e del doping in tutto il calcio italiano di ieri e di oggi, uscendo da quella semplificazione faziosa che vuole la Juventus come sinonimo del vizio e gli altri club della virtù. E, ancora, rimette le cose a posto sfatando leggende metropolitane, luoghi comuni, slogan precotti e interessati. Infine fa parlare i documenti, le carte. Non esprime giudizi: racconta fatti incontestabili. Non lascia spazi alle interpretazioni, alle illazioni, alle opinioni." (Dalla prefazione di Marco Travaglio)
15,00

Lucentini & Lucentini. Profilo di un artigiano della letteratura

Lucentini & Lucentini. Profilo di un artigiano della letteratura

Mauro Barletta, Giovanni Straniero

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2004

pagine: 264

Franco Lucentini (Roma, 1920-Torino, 2002) è conosciuto come la metà di una "premiata ditta" - Fruttero & Lucentini - che, oltre ad aver prodotto "La donna della domenica" e "A che punto è la notte", ha firmato divertenti elzeviri per il quotidiano "La Stampa". Ma è esistito anche il Lucentini militante antifascista, il filosofo, l'esperto di fantascienza, il divulgatore, il traduttore, il polemista, l'operatore culturale. In questo libro, attraverso la raccolta di testimonianze e documenti in gran parte inediti, gli autori tracciano il profilo di una delle figure più complesse del '900 italiano: l'intellettuale che amava Borges e le motociclette, il letterato che lavorava come un artigiano della parola e del pensiero.
19,00

La rivolta in musica. Michele L. Straniero e il Cantacronache nella storia della musica italiana
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.