Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mauro Beghin

Diritto tributario. Per l'Università e per la preparazione alla professioni economico-giuridiche

Mauro Beghin

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2020

pagine: 784

Questo volume è stato scritto per gli studenti universitari e per i laureati in discipline economico-giuridiche che si stanno avvicinando al diritto tributario. La materia non è, di per sé, ostica, ma richiede un costante lavoro di sistematizzazione che non può essere svolto dai giudici, dall’amministrazione finanziaria o dai pratici, chiamati ad affrontare specifiche controversie, cause e fascicoli. Il volume funge, dunque, da trait d’union tra l’esigenza di approccio alle singole questioni e la necessaria visione d’insieme che, a sua volta, presuppone la conoscenza dei princìpi generali, degli istituti e dei meccanismi che regolano il funzionamento dei principali tributi. Pertanto l’obiettivo è chiaro: fornire al lettore i punti di riferimento utili per approfondire i problemi che scaturiscono dalle personali riflessioni e dalla pratica quotidiana.
50,00 47,50

Manuale di diritto tributario

Manuale di diritto tributario

Mauro Beghin, Francesco Tundo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 553

Questo libro è stato pensato per gli studenti universitari, in vista della preparazione dell'esame di profitto e della tesi di laurea. E particolarmente adatto anche a tutti i laureati in discipline economico-giuridiche che, in occasione dell'avvio della pratica professionale e nella prospettiva dell'esame di abilitazione, si avvicinano — non senza timore e con qualche esitazione — al diritto tributario. Il testo funge perciò da trait d'union tra l'esigenza di approccio alle singole questioni e la necessaria visione d'insieme che, a sua volta, presuppone la conoscenza dei princìpi generali, degli istituti e dei meccanismi che regolano l'applicazione dei più importanti tributi. L'obbiettivo è di fornire ai lettori i punti di riferimento necessari per approfondire i problemi che possono scaturire dalle personali riflessioni e dalla pratica quotidiana, in un contesto di imprescindibile sistematizzazione della materia.
45,00

La documentazione aziendale nel diritto tributario. La tassazione ragionieristico-documentale dei redditi e dei consumi spiegata ai giuristi

La documentazione aziendale nel diritto tributario. La tassazione ragionieristico-documentale dei redditi e dei consumi spiegata ai giuristi

Mauro Beghin

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2025

pagine: 192

I redditi e i consumi, dietro ai quali si stagliano le molteplici operazioni commerciali ascrivibili alle aziende di produzione, non possono essere determinati d'emblée, in presa diretta. Non dobbiamo immortalare in uno screenshot la piramide di Micerino o filmare, con una telecamera nascosta nella giungla, il comportamento di un gorilla. Il compito del tributarista consiste nel fornire spiegazioni sull'organizzazione della funzione impositiva e sul suo atteggiarsi. Dovrebbero essere spiegazioni comprensibili a chi ascolta o a chi legge, perché forse è proprio questo il filo rosso della 'scientificità'. E il testo va esattamente in questa direzione: cerca di spiegare, anche a chi non può dirsi uno specialista della materia, il rapporto tra la documentazione aziendale e gli indicatori di forza economica rilevanti per l'applicazione delle imposte sui redditi e dell'IVA, soffermandosi sul come e sul perché la suddetta documentazione, dopo essere stata ordinata, classificata ed interpretata, possa costituire, nel rispetto di alcune condizioni, il principale punto d'appoggio per la determinazione della ricchezza da tassare.
20,00

17,56 16,68

Diritto tributario. Principi, istituti e strumenti per la tassazione della ricchezza

Diritto tributario. Principi, istituti e strumenti per la tassazione della ricchezza

Mauro Beghin

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2011

pagine: XVII-357

Questo libro costituisce un ausilio per lo studio del Diritto tributario a beneficio di coloro che, in qualche modo, sono chiamati a confrontarsi per la prima volta, a livello universitario o professionale, con tale materia. Esso si rivolge, pertanto, a chi, trovandosi a contatto con questa disciplina, necessita di indicazioni preliminari o, se si vuole, di una prima base di partenza sulla quale innestare, in seguito, altre e più approfondite riflessioni. Con un linguaggio semplice e accessibile a tutti, oltre che con l'impiego di numerosi esempi, il volume propone una sistemazione dei concetti generali, ponendo le basi per comprendere le questioni che, giorno dopo giorno, si affacciano sulla scena della fiscalità.
33,00

Reddito d'impresa. Situazioni soggettive, regole generali e speciali, procedimento di determinazione, operazioni straordinarie

Mauro Beghin

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2024

pagine: 256

Questo volume è stato scritto per gli studenti universitari e per i neolaureati in discipline economico-giuridiche che si stanno avvicinano al Diritto tributario dell'impresa. Gli argomenti affrontati richiedono un lavoro di sistematizzazione, che non può essere svolto dai giudici, dall'amministrazione finanziaria o dai pratici, chiamati ad operare – come è giusto che sia – su specifiche controversie, cause e fascicoli. Il libro indugia sulle regole generali e sulla spiegazione degli istituti, con l'obbiettivo di fornire ai lettori e alle lettrici uno strumento per una preparazione sistematica, lontana dai perniciosi nozionismi e dagli assurdi tecnicismi che aleggiano, non di rado, nel settore. Esso costituisce, pertanto, un trait d'union tra l'esigenza di risolvere casi specifici e la necessaria visione d'insieme che, a sua volta, presuppone la conoscenza dei princìpi generali e dei meccanismi che regolano la tassazione dei redditi.
25,00 23,75

Princìpi, istituti e strumenti per la tassazione della ricchezza

Princìpi, istituti e strumenti per la tassazione della ricchezza

Mauro Beghin

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2016

pagine: XVI-397

Questo libro costituisce un ausilio per lo studio del Diritto tributario ed è stato scritto per le persone chiamate a confrontarsi per la prima volta con questa materia, ora in veste di studenti universitari, ora in vista della preparazione dell'esame di Stato per l'esercizio delle professioni economico-giuridiche. Il volume si rivolge, pertanto, a coloro i quali, trovandosi a contatto con una disciplina così ostica e in apparenza priva di sistematicità, hanno bisogno di indicazioni preliminari per avviare la propria preparazione e necessitano di una base di partenza sulla quale innestare, in un secondo momento, ulteriori e meglio articolate riflessioni. Attraverso un linguaggio semplice ed accessibile a tutti, oltre che con l'impiego di molteplici esempi, il volume cerca di sistematizzare i concetti e di valorizzare gli istituti, ponendo le premesse per comprendere le numerose questioni che, tutti i giorni, si affacciano sulla scena della fiscalità italiana e internazionale.
39,00

L'elusione fiscale e il principio del divieto di abuso del diritto

L'elusione fiscale e il principio del divieto di abuso del diritto

Mauro Beghin

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2021

pagine: 500

Il volume affronta il tema dell'abuso del diritto da un punto di vista peculiare, vale a dire dal basso, poiché indugia sui casi affrontati dalla giurisprudenza e risale, da qui, ai princìpi generali. Indipendentemente dalle soluzioni prospettate attraverso questa o quella sentenza, il lettore è guidato nella costruzione del proprio schema di ragionamento. Può così smarcarsi dalle inclinazioni troppo liberiste, secondo le quali il contribuente potrebbe sempre scegliere il percorso che più gli aggrada, o da quelle ingiustificatamente restrittive, per le quali lo stesso contribuente, sotto la campana del dovere costituzionale di solidarietà, dovrebbe costantemente abbracciare il percorso negoziale più vantaggioso per il fisco.
40,00

Manuale di diritto tributario

Mauro Beghin, Francesco Tundo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 624

Questo libro è stato pensato per gli studenti universitari, in vista della preparazione dell'esame di profitto e della tesi di laurea. È particolarmente adatto anche a tutti i laureati in discipline economico-giuridiche che, in occasione dell'avvio della pratica professionale e nella prospettiva dell'esame di abilitazione, si avvicinano – non senza timore e con qualche esitazione – al diritto tributario. Il testo funge perciò da trait d'union tra l'esigenza di approccio alle singole questioni e la necessaria visione d'insieme che, a sua volta, presuppone la conoscenza dei princìpi generali, degli istituti e dei meccanismi che regolano l'applicazione dei più importanti tributi. L'obbiettivo è di fornire ai lettori i punti di riferimento necessari per approfondire i problemi che possono scaturire dalle personali riflessioni e dalla pratica quotidiana, in un contesto di imprescindibile sistematizzazione della materia.
49,00 46,55

La bellezza delle tasse. Manuale (breve) di evasione fiscale

Mauro Beghin

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 210-248-140

Il testo non inventa nulla, non estrae conigli dal cilindro, non promette fuochi d’artificio e certamente non ha il compito di “insegnare” ad evadere. Anche perché l’evasione dipende dalle caratteristiche del caso concreto, vale a dire dalle condizioni ambientali nelle quali si trova il singolo contribuente. Ho cercato di mettere un po’ in ordine le cose che, bene o male, si conoscono già, per offrire al lettore una base di partenza utile a pensare con la propria testa e a coordinare gli spunti sull’evasione che, in ordine sparso, possono quotidianamente arrivare dai giornali, dai libri, dai social, dalla lettura di una sentenza e persino da una semplice discussione al bar. Evitando, però, i “discorsi da bar”.
25,00 23,75

Manuale di contabilità aziendale per tributaristi e giuristi d'impresa

Mauro Beghin

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2023

pagine: 192

Dai maniscalchi del ‘500 ai fondi neri di “Tangentopoli”, passando attraverso le scritture contabili in partita semplice e in partita doppia, con un linguaggio semplice e comprensibile anche a chi non conosce la materia, il libro pone le basi per comprendere le tecniche di formalizzazione delle operazioni economiche che più di frequente si presentano nella vita aziendale. Il testo si rivolge a magistrati, avvocati, consulenti, professori universitari, giornalisti, politici e a tutti coloro che, per il ruolo svolto e per la professione esercitata, non devono “tenere” la contabilità aziendale, ma devono essere in grado di “capirla”.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.