Libri di Mauro Giorgio Ferretti
Templari oggi. I custodi del tempio
Mauro Giorgio Ferretti
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2018
pagine: 111
"Per il resto, attingete forza nel Signore e nel vigore della sua potenza. Rivestitevi dell'armatura di Dio, per poter resistere alle insidie del diavolo. La nostra battaglia infatti non è contro creature fatte di sangue e di carne, ma contro i Principati e le Potestà, contro i dominatori di questo mondo di tenebre, contro gli spiriti del male che abitano nelle regioni celesti. Prendete perciò l'armatura di Dio, perché possiate resistere nel giorno malvagio, e restare in piedi dopo aver superato tutte le prove. State dunque ben fermi, cinti i fianchi con la verità, rivestiti con la corazza della giustizia e avendo come calzatura ai piedi lo zelo per propagandare il vangelo della pace. Tenete sempre in mano lo scudo della fede, con il quale potrete spegnere tutti i dardi infuocati del maligno, prendete anche l'elmo della salvezza e la spada dello Spirito, cioè la parola di Dio. Pregate inoltre incessantemente con ogni sorta di preghiere e di suppliche nello Spirito, vigilando a questo scopo con ogni perseveranza e pregando per tutti i santi e anche per me, perché quando apro bocca mi sia data una parola franca, per far conoscere il mistero del Vangelo, del quale sono ambasciatore in catene, e io possa annunziarlo con franchezza come è mio dovere". (Paolo, 6:10-20)
Le orme dei Templari in Italia. 32 itinerari templari
Mauro Giorgio Ferretti
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2014
pagine: 414
Scalpellate le loro Croci Patenti, gli affreschi, i Sigilli e tutti gli ermetici simboli Templari ovunque essi siano, affinchè se ne estingua la memoria in eterno!" Terribile verdetto di condanna di una Papa in cattività Avignonese, Giovanni XXII, avverso il più tradizionale e cristiano tra gli Ordini monastico-cavallereschi dell'intero Medioevo. Dopo le ingiuste accuse ed infamanti affermazioni, dopo le terribili torture inflitte a Cavalieri senza macchia, dopo gli scellerati roghi di centinaia di uomini coperti solo dal bianco mantello, dopo tutto ciò, si pretendeva e si perseguiva anche la "Damnatio Memoriae" perpetua in eterno. Sono rimaste veramente poche le vestigia di quelle che furono potenti Commanderie, Mansio fortificate o Domus rurali, addirittura spesso rimane solo una pietra incisa stranamente, una croce patente spezzata o riutilizzata, inserita quasi a caso in un muro, in un arco di volta con simboli solari, ermetiche spirali di labirinti, un omphalos ben posizionato e carico di energie... Quello che troviamo praticamente ovunque, però, anche negli insediamenti italiani, sono i segni inequivocabili di una precisa Geografia Sacra Templare.
Sulle orme dei templari. Un pellegrino di oggi alla ricerca dei Cavalieri dal bianco mantello. Volume Vol. 3
Mauro Giorgio Ferretti
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2005
pagine: 110
Anche se potrebbe non essere subito chiaro, l'Ordine del Tempio, nei duecento anni della sua potente espansione in Europa e vicino Oriente contribuì a dare una forte "spallata" all'istituzione e movimento che è passato alla storia con il nome di Feudalesimo. Potrebbe sembrare un'antitesi storico-politica che proprio un Ordine Cavalleresco, anche se così "speciale", abbia contribuito in maniera così determinante alla fine di un fenomeno quale quello feudale, che nacque proprio sugli ideali, sui valori, sulle necessità e nello spirito cavalleresco. Nel passaggio fra l'Alto Medioevo feudale e il Basso Medioevo di epoca Templare, i Cavalieri Templari portarono gli elementi più moderni e progressisti.