Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mauro Leonardi

Abelis

Mauro Leonardi

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2012

pagine: 162

Abelis è il bambino che Ciambellano cerca da anni perché, se diventerà cavaliere, la vittoria sui draghi sarà definitiva. I cavalieri vivono però un segreto terribile che rende atroce l'idea di trasformare un bambino in cavaliere e che ferma persino Messer Ferriere. Così questi lo affida a Blennenort, il solo cavaliere di Arileva che nessuno rispetti. Ma Abelis ha una mamma, Lutet, che ama lui, Blennenort e gli animali. E anche i draghi. Una donna che con la poesia, la verità e la bellezza sconfigge la trama di potere creata da Ciambellano.
16,50 15,68

Una giornata di Susanna

Una giornata di Susanna

Mauro Leonardi

Libro: Libro in brossura

editore: Cooper

anno edizione: 2018

pagine: 192

Susanna è una donna di mezz'età, è sposata, ha due figli, è cattolica, e quel giorno, senza abiurare a nulla di se stessa, decide di fare all'amore con l'uomo con cui lavora da anni. Inizia così la giornata più importante della sua vita che Mauro Leonardi, con scrittura esatta e sapiente, ci racconta come un giallo dal primo all'ultimo minuto, senza risparmiarci nulla. Tra l'inizio e la fine delle ventiquattro ore, lì in mezzo, c'è il romanzo, anzi la storia. Perché è tutta di fantasia come un romanzo e tutta vera come una storia di vita. Inizia di notte con le paure di una donna, di quelle che ti svegliano e accendi la luce ma non vedi, e finisce con una notte in cui quelle stesse paure si sono fatte scelta, destino, gioia, dolore. Vita. E la medesima donna spegne la luce ma piena di vita: piena di una vita piena che vede e si vede. Che vede tutto l’amore che c’è in una vita, con tutti i nomi che l’amore ha: dalle amiche buddiste alle persone omosessuali. Amore che le parole non bastano a classificarlo. Perché se l’amore è tutto non lo classifichi ma lo chiami. E quel nome lo sa solo lei. Lo sai solo tu.
16,00

Le religioni spiegate ai giovani. Convivenza e dialogo nella diversità

Mauro Leonardi

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2020

pagine: 320

L'uomo, fin dagli albori della propria coscienza, ha sempre avuto il bisogno di dare un senso alla propria esistenza, a ciò che la determina e la circonda: alla sofferenza, alla morte, al male come all'amore, al perché accadono cose ed eventi che non hanno una spiegazione, al perché della vita e del mondo. Esso ha cercato le possibili risposte attraverso la religione, quel raggio di fede che illumina e trasforma le grandi domande in fonte di significato. L'intento di questo libro è cogliere le caratteristiche delle religioni oggi più diffuse e praticate e, con un linguaggio chiaro e divulgativo, spiegare come e quando sono nate e quali sono gli aspetti che le accomunano, in quanto espressione profonda del nostro essere umani.
16,00 15,20

L'ultimo sciamano. Storia di Franco Bettella

L'ultimo sciamano. Storia di Franco Bettella

Mauro Leonardi, Pino Clemente

Libro: Copertina morbida

editore: Yorick Editore

anno edizione: 2014

pagine: 200

"Parlare di Franco Bettella non è così facile. Si finisce fatalmente con il doversi schierare a suo favore o contro, costretti dalle polemiche - forse non tutte in buona fede - alimentate sul suo conto negli ambienti dell'atletica. Pochi fra i tecnici che vanno per la maggiore in Italia riescono in coscienza a ignorare il suo apporto allo sviluppo delle teorie di allenamento. Eppure l'atletica ufficiale, quella professata dalle gerarchie federali, ha sempre preferito ignorarlo. L'ostracismo dei benpensanti non ha tuttavia impedito a Bettella di seminare laddove ha potuto, laddove l'ha portato la sua inguaribile abitudine a girovagare".
16,00

Quare

Quare

Mauro Leonardi

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2000

pagine: 208

14,46

Mezz'ora di orazione

Mauro Leonardi

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2003

pagine: 174

13,00 12,35

Quel delitto del primo giugno

Quel delitto del primo giugno

Mauro Leonardi

Libro: Copertina morbida

editore: Yorick Editore

anno edizione: 2010

pagine: 96

Renato Corselli è un uomo mediocre. Illuso da un'infatuazione adolescenziale per Stefania, che scambia per l'amore immutabile ed eterno della sua vita, consegue in fretta e malamente la laurea in ingegneria e accetta un posto qualunque, "un impiego al Catasto, ottocentomila al mese", pur di accasarsi. Ne ricava un matrimonio senza passione e senza erotismo, tenuto insieme da un misero impasto di sentimenti tiepidi di convivenza e di buona educazione, non ravvivato dallo sconquasso vivificante dei figli ma in compenso ingombrato da una suocera arida ed egoista. La vita di Renato si avvita dunque in una lenta risacca, in una calma di vento e di mare senza nubi e senza speranza di riscatto. Ma un'idea perversa si fa pian piano strada nella mente di Renato: uccidere Stefania, incassare il ricco premio dell'assicurazione e cambiare vita. Libero, finalmente e finalmente realizzato. Il Malacarne, mafioso in servizio permanente attivo in una Palermo che fa da sfondo alla vicenda, e l'Albanese, omicida d'occasione, completano il progetto. Preciso come un'opera d'ingegneria in cui tutto è previsto tranne... l'imprevedibile.
12,00

Il diario di Marco

Il diario di Marco

Mauro Leonardi

Libro: Copertina morbida

editore: Yorick Editore

anno edizione: 2011

pagine: 132

Pochi minuti prima della fine dell'ultima ora di lezione Lorenzo fa irruzione, armato di pistola, in una classe del Liceo Alfieri e sequestra due studenti, uno dei quali costretto in una sedia a rotelle. Lorenzo Giangrande, "quarantadue anni e un passato irreprensibile", è il padre del giovane Marco, timido e introverso, morto suicida pochi giorni dopo la fine dell'anno scolastico. Proprio in quel liceo Marco era stato vittima, da parte dei compagni di scuola, di alcuni di quegli episodi di cattiveria e sadismo che la cronaca spesso riassume sbrigativamente col termine "bullismo". Inizia così, con questa drammatica sequenza, la personale indagine di un padre, annichilito dal dolore, che vuole capire il gesto estremo e irreparabile del figlio. La notizia del sequestro attrae l'attenzione di un giovane cronista, Matteo Iacona, che comincia a scavare nell'ambiente ovattato di una Palermo bene cinica e distratta, mettendo a nudo un torbido intreccio di parentele e favoritismi, disagio giovanile inespresso e prevaricazioni silenziose quanto micidiali. Matteo avrà la sua verità, intrisa della banalità del male. Lorenzo planerà inesorabilmente nell'abisso quieto della sua disperazione, dalla quale non lo riscatta la stesura solitaria del diario di Marco.
14,00

Come Gesù. L'amicizia e il dono del celibato apostolico

Come Gesù. L'amicizia e il dono del celibato apostolico

Mauro Leonardi

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2011

pagine: 328

"Come Gesù" è il primo libro sul celibato apostolico del laico che vive nel mondo, coniugando la dimensione civile dell'esistenza mondana con quella della gratuità. Mauro Leonardi disvela questi nuovi orizzonti del cristianesimo con una prosa diretta e fortemente evocativa, affrontando il tema dell'innamoramento come dell'amore sponsale, ma concentrandosi in primo luogo sull'amore di amicizia. Infatti, proprio in quest'ultimo risiede l'essenza del celibato apostolico ed è alla base delle altre forme di amore e delle relazioni interpersonali in quanto tali. Ogni persona che si incontra nel cammino della vita è un dono: questa è la tesi fondamentale del libro che trova arricchimento e ulteriore sostegno nella meditazione di Giovanni Paolo II ("Il dono disinteressato") che conclude il percorso dell'autore. Il card. Julián Herranz, presidente emerito del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi, così scrive nella Prefazione: "l'Autore espone con elegante vivacità le principali caratteristiche del 'celibato laicale', che mi pare si potrebbero sintetizzare così: la completa donazione personale a Cristo 'amicizia indiviso corde con lo Sposo della Chiesa', la filiazione divina vissuta come Lui nella perfetta obbedienza alla volontà del Padre e il costante impegno apostolico di diffondere il messaggio cristiano 'in' e 'attraverso' il lavoro e le altre ordinarie circostanze della vita secolare".
16,00

Miss Sarajevo

Miss Sarajevo

Mauro Leonardi

Libro: Copertina morbida

editore: Yorick Editore

anno edizione: 2012

pagine: 146

Lo scenario in cui si svolge la storia narrata è quello della Bosnia-Erzegovina degli anni immediatamente successivi ai feroci conflitti, fra popolazioni di diversa etnia dell'ex Federazione Jugoslava, che hanno segnato la disgregazione del sogno di Tito. Un banale incidente, nel corso di una partita di calcio, mette drammaticamente fine ai sogni giovanili del protagonista. Solo un trapianto di rene potrà ridare una parvenza di normalità a un "un venticinquenne che deve gestire la propria salute con la stessa prudenza di un cinquantenne". Ma le liste d'attesa in Italia sono penosamente lunghe. Poi una telefonata improvvisa apre uno spiraglio: la possibilità di ottenere un trapianto immediato, a Sarajevo. Inizia così un vortice avvincente di eventi nel corso dei quali il giovane protagonista conosce da vicino la tragica realtà della vendita di organi in una terra martoriata dalla guerra e stremata dalla miseria. Con "Miss Sarajevo", ancora una volta Mauro Leonardi ci conduce in un intrigato groviglio di vicende e di sentimenti intensi che dipana con appassionata partecipazione fino all'epilogo dolce e aspro al tempo stesso.
12,00

Mantovani

Mantovani

Mauro Leonardi

Libro: Copertina morbida

editore: Yorick Editore

anno edizione: 2013

pagine: 126

Massimo è un manager appartenente alla buona borghesia palermitana il quale, quasi sessantenne, avverte intorno a sé la calma piatta di una crisi esistenziale che investe sia il suo ruolo professionale sia la sua dimensione familiare. Le note dell'orchestra Mantovani, che giungono a lui attraverso l'aria calda di un pomeriggio di luglio, sono l'occasione per conoscere un vicino di casa mai notato prima, il signor Ribaudo, detto "il Colonnello". Personaggio solitario e discreto, il Colonnello scioglie pian piano il gelo della sua riservatezza e lascia fluire, nel corso d'incontri occasionali con Massimo, il racconto pacato dei suoi ricordi e, in particolare, di un amore profondo, mal corrisposto e mai dimenticato. È un fiume carsico, quello del Colonnello, intriso di una profonda nostalgia per quello che avrebbe potuto essere e di rammarico per quel che non è stato, nelle cui acque calme e profonde Massimo trova rifugio, intrecciando con quelli del Colonnello i propri ricordi di amori vissuti con lancinante intensità ma ormai dissolti in una pacifica normalità quotidiana. In questo romanzo Mauro Leonardi affronta il tema della vecchiaia incombente ritraendola come una stagione della vita capace di sorprenderci con l'improvvisa cognizione che quelli che erano sembrati tormenti giovanili rappresentano, invece, l'essenza stessa di una felicità piena e inconsapevole.
10,00

Mezz'ora di orazione

Mezz'ora di orazione

Mauro Leonardi

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2015

pagine: 176

Queste pagine sono pensate per persone che desiderano imparare a pregare ma che un libro sulla preghiera non lo leggerebbero mai. Il testo si struttura in due parti. La "pretesa" della prima parte è una guida all'incontro con Cristo: in cinque brevi capitoli si dipana dal punto di vista della fede una luminosa riflessione sull'efficacia della preghiera, in grado di offrire al lettore che vi si lasci coinvolgere un autentico itinerario interiore e gli strumenti concreti necessari per un fecondo dialogo con Dio. Il fulcro della seconda parte sta, invece, nel dimostrare che il cuore di ogni uomo aspira a tale incontro con Cristo. L'autore sviluppa questa tesi addentrandosi nella contemplazione di alcuni snodi fondamentali, benché quotidiani, dell'esistenza (quali paternità, maternità e filiazione, femminilità, tentazioni nella vita di coppia, rapporto con il tempo, lavoro, potere), che racconta con un tocco di poesia, ottenendo sulla carta lo stesso effetto emblematico dei grandi affreschi d'arte nelle navate delle chiese; è capace, cioè, di isolare alcuni fatti e situazioni particolari, magari al primo sguardo apparentemente insignificanti, lasciando emergere il valore inestimabile, unico e universale che li caratterizza.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.