Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mauro Mellini

C'era una volta... Montecitorio

Mauro Mellini

Libro: Copertina morbida

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2018

pagine: 200

Il Parlamento visto dal di dentro da un "parlamentare" anomalo. La deformazione delle Istituzioni per il loro assoggettamento al sistema della "partitocrazia" e al contempo l'esaurirsi dei valori e delle ideologie che dei partiti erano stati la forza e la ragion d'essere. Un'osservazione spregiudicata dell'atmosfera della vita del Parlamento da parte di un deputato "fuori dal coro", mosso da una passione autentica per gli ideali di libertà. Attorno a lui personaggi grandi e piccoli. "Peones" e "caballeros", aspetti noti e meno noti della vita politica, episodi drammatici e grotteschi. E storia, critica e autocritica dell'avventura Radicale e del suo imprevedibile sbocco.
16,90 16,06

Il sistema Montante. L'ascesa e il declino degli apostoli dell'antimafia, uomini di Stato infedeli, servizi segreti deviati e giornalisti spregiudicati

Il sistema Montante. L'ascesa e il declino degli apostoli dell'antimafia, uomini di Stato infedeli, servizi segreti deviati e giornalisti spregiudicati

Salvatore Petrotto

Libro: Libro in brossura

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2019

pagine: 286

Anno 2007, la mafia cambia pelle, indossa la maschera dell'antimafia e mette a segno un vero e proprio colpo di Stato. Gli ultimi professionisti dell'antimafia l'hanno combinata davvero grossa. Hanno inscenato la più solenne impostura che si ricordi, dai tempi dello sbarco anglo-americano a oggi... Prefazione di Mauro Mellini.
18,90

La pornofotografa e il cardinale. Storia di una pentita celebre e di un processo infame nella Roma di Pio IX

Mauro Mellini

Libro: Libro in brossura

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2017

pagine: 256

Nel 1982, un profetico e pragmatico Mauro Mellini riesuma il caso di Costanza Vaccari Diotallevi, la pornofotografa che diede scandalo nello Stato pontificio del 1862 con i suoi scatti osceni, e ne scrive il pamphlet storico Eminenza, la "pentita" ha parlato. Era un anno prima del caso Tortora e l'ex Radicale comincia già le sue riflessioni contro quello che definì "lo sciagurato e disinvolto ritorno al sistema dei pentiti". Si ribadiscono le sue tesi storiche, lucide e di un'attualità sconcertante, sul tritacarne di una certa giustizia malata affidata unicamente alle rivelazioni, vere o presunte, di centinaia di "collaboratori". Da Tortora, ai Buscetta di turno, passando per la caccia alle streghe delle Br, fino ad arrivare alle chiare menzogne - riconosciute su più livelli - dei quattro dibattimenti sulla strage di Via D'Amelio, si alza forte in questo libro il grido di condanna verso un fenomeno che ha finito per intossicare buona parte dei processi e ha portato lontana la scoperta di una già di per sé fragile verità.
16,90 16,06

Lo stupidario del sì e le ragione del no!

Lo stupidario del sì e le ragione del no!

Mauro Mellini, Salvo Fleres

Libro: Copertina morbida

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2016

Nella polemica per il voto al Referendum Costituzionale, a sostegno della riforma Renzi-Boschi, sono stati fin dall'inizio addotti argomenti che, per lo più, eludono la sostanza delle modifiche proposte. Parlar d'altro pare sia la scelta di "quelli del SÌ". Mauro Mellini e Salvo Fleres, hanno fatto un campionario di questo "altro", che impietosamente, ma con puntualità di argomenti, hanno definito uno "stupidario". Si tratta di proposizioni, di affermazioni perentorie o di arzigogoli complicati. Gli autori ne rilevano le assurdità, il grottesco, la falsità, con commenti a volte lapidari, a volte complessi e sempre ispirati a una razionalità che essi intendono sia ritrovata nella competizione. Le ragioni del NO, che fanno seguito a questo "museo degli orrori", sono una stringata elencazione di argomenti che, anzitutto, intende ricondurre la polemica al merito della riforma, di cui enumerano i vizi d'origine, il carattere e le finalità di parte e, soprattutto, le conseguenze negative sulla certezza e il funzionamento dell'apparato Costituzionale della Repubblica.
5,00

Il mercato dei marò

Mauro Mellini

Libro: Libro in brossura

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2014

pagine: 128

"Un caso internazionale, ma tipicamente e tristemente italiano. Dietro l'ipocrisia dell'unanimità dell'invocazione 'riportiamo a casa i Marò', comportamenti assurdi e sospetti, responsabilità eluse, contrapposizione di atteggiamenti di chi avrebbe dovuto riaffermare i diritti e difendere gli interessi del nostro Paese, l'onore dei suoi Soldati, la vita e la libertà di queste vittime dell'accanimento irragionevole di un altro Paese che dovrebbe esserci amico. L'autore si sofferma in particolare sullo sconcertante episodio della revoca, all'ultimo momento, della decisione adottata in apparente unanimità dal Governo Monti di opporsi al rientro in India di Latorre e Girone in "licenza" in Italia per le elezioni del febbraio 2013, dopo che erano stati ricevuti al Quirinale da Napolitano e additati alla riconoscenza della Nazione. Un autentico tradimento... l'ombra delle interferenze di un affarismo internazionale grava sulle incongruenze dei Governi che si sono succeduti senza riuscire a stabilire almeno una linea chiara per la soluzione del 'caso dei Marò', che pare si stia avviando verso una conclusione umiliante".
14,90 14,16

Gli arrabbiati d'Italia. Storia di una democrazia dei malumori

Mauro Mellini

Libro: Libro in brossura

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2013

pagine: 216

Al di là della cronaca la storia e l'analisi del manifestarsi dell'allontanamento delle masse dalle istituzioni e dai partiti che se ne contendono il controllo, e dell'ingigantirsi di tale fenomeno con la crisi della Repubblica fino all'esplosione aspra e grottesca degli ultimi tempi. È la storia di una democrazia dapprima senza reale partecipazione delle masse, poi senza il loro reale vero consenso e infine con la perdita di ogni forma di gradimento. I malumori divengono, così, il dato più rilevante nella vita sociale e minano Istituzioni e partiti che non riescono ad eliminare le cause vere del loro discredito.
16,90 16,06

Ritorno a Tolfa. Personaggi storie e storielle d'un passato di pace e di guerra

Mauro Mellini

Libro: Copertina morbida

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2013

pagine: 208

Attraverso il racconto di "storie e storielle" d'altri tempi, correnti tra i compaesani negli anni della sua infanzia e dell'adolescenza o colte direttamente dall'autore, si delinea il quadro della vita di Tolfa, paese dell'Alto Lazio di 5000 abitanti, a 68 km da Roma e 19 da Civitavecchia, negli anni che vanno fino alla Seconda Guerra Mondiale ed all'immediato dopoguerra.
16,90 16,06

Il partito dei magistrati. Storia di una lunga deriva istituzionale

Mauro Mellini

Libro: Libro in brossura

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2011

pagine: 208

Il libro di Mauro Mellini si allontana dai punti di vista usuali secondo cui sono giudicati, con una severità che, tuttavia, si rivela sempre inferiore a quella dovuta, avvenimenti e persone della giustizia nel nostro paese. Anziché guardare allo stato allarmante della disfunzione, oramai cronica e tale da lasciare ben poco spazio alla speranza, Mellini, con puntualità e quasi con puntiglio, esamina la progressiva distorsione istituzionale della macchina della giustizia, il cui potere, negli anni si è andato allargando oltre l'alveo che le è proprio, con alterazione dell'equilibrio tra i vari poteri e funzioni dello Stato. Una vera e propria "devianza" dell'apparato giurisdizionale, con tendenza a sostituirsi al potere legislativo ed a quello esecutivo, che si manifesta con la conseguente assunzione di indirizzi, finalità e connotazioni inevitabilmente politici. La giustizia diventa governo, diventa partito. E, conseguentemente, diventa meno giusta. Una devianza che ha origini disparate e le cui responsabilità vanno attribuite a categorie e forze politiche diverse.
15,90 15,11

La fabbrica degli errori. Breviario di patologia giudiziaria

La fabbrica degli errori. Breviario di patologia giudiziaria

Mauro Mellini

Libro: Libro in brossura

editore: Koinè Nuove Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 160

Rapida e, a tratti, paradossale disamina delle ragioni per le quali l'errore, la persecuzione e la condanna dell'innocente, anziché un inconveniente eccezionale, sono un rischio "normale" sempre incombente del sistema. Panoramica di una realtà assai poco conosciuta dai più e poco meditata anche dagli addetti ai lavori così da apparire, invece, sconcertante. Una analisi impietosa, utile per aprire un discorso meno vacuo sulle terapie da adottare.
14,00

Tra corvi e pentiti. Un caso qualsiasi anzi... speciale

Tra corvi e pentiti. Un caso qualsiasi anzi... speciale

Mauro Mellini

Libro: Libro in brossura

editore: Koinè Nuove Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 224

15,00

Nelle mani dei pentiti. Il potere perverso dell'impunità

Nelle mani dei pentiti. Il potere perverso dell'impunità

Mauro Mellini

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2000

pagine: 190

15,49

Il regime gattopardo. I

Il regime gattopardo. I "poteri reali" verso la Prima Repubblica bis

Mauro Mellini

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 1998

pagine: 141

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.