Libri di Max Condreas
Storie sciagurate. La penombra racconta
Max Condreas
Libro
editore: de-Comporre
anno edizione: 2023
pagine: 256
L'aurora
Pasquale Vaudo, Sandra Cervone, Max Condreas
Libro: Libro in brossura
editore: de-Comporre
anno edizione: 2022
pagine: 76
«Tre amici che dialogano, di notte, si scoprono e cementano la propria amicizia facendo delle loro differenze strumento “d’accoglienza fraterna”. Poesie che sembrano separate ma, invece, sono unite in un dialogo che è un “ponte” che permette loro di scoprirsi.» (Elisabetta Trenta). «Vorremmo risvegliare in ognuno i sentimenti reconditi grazie alla ghirlanda dei nostri versi. Un intreccio di voci modulate su frequenze diverse, ma pronte a fondersi in un canto avvolgente, capace di donare al lettore quella porzione di universo smarrito nella trasposizione da puro spirito a materia, quando ancora non v’erano rotte da seguire, ma sogni da tracciare.» (gli Autori). «La raccolta L’Aurora, scritta a tre voci, rievoca sensazioni ed emozioni. Vi ritroviamo l’uomo “calato” nella natura, dove la sensibilità, la compassione, la percezione, l’amore diventano le “armi” sia per armonizzarsi con l’ambiente e tutta l’umanità, sia per elevarsi in modo da agire per migliorare gli equilibri necessari a una vita piena.» (Maria Rosa Valente).
Ho incontrato gli invisibili
Libro
editore: de-Comporre
anno edizione: 2018
Antologia di racconti brevi.
Ad alto degrado sociale. Racconti della periferia
Max Condreas
Libro
editore: de-Comporre
anno edizione: 2016
pagine: 232
Origami impazziti
Max Condreas
Libro: Copertina morbida
editore: de-Comporre
anno edizione: 2012
pagine: 94
Il viaggio della parola non conosce né tregua né soste forzate. È un andare comunque, un prendere vigore o significato dalla necessità stessa del ricorso alla Scrittura, quando lei - sensualissima - chiama, invoca, si fa amante vogliosa o angelica presenza che riporta alla consapevolezza del vivere. La Poesia è occasione di ricordi, di confronti, sconti, riscontri, resoconti.
Parole di poeti. Venafro, 3 gennaio 2009
Amerigo Iannacone, Mariagrazia Colasanto, Max Condreas
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Eva
anno edizione: 2009
pagine: 80
Dal marciapiede dei ricordi
Max Condreas
Libro
editore: LAB
anno edizione: 2010
pagine: 70
"...La tavolozza del nostro cantore si arricchisce sovente di sfumature verosimili, prese in prestito dalla "strada" o magari sottratte di forza da contesti estranei, volutamente esagerate o estrapolate da linguaggi sconvenienti. Quelli comunemente lasciati, per sterili convenzioni, nel dimenticatoio, ma improvvisamente resi più che idonei al compito di descrivere uno stato d'animo e/o una condizione vitale...". Cantare il dolore diventa paradossalmente, nei poetici "deliri" del Condreas, un insolito ma vero inneggiare alla Vita, quella fatta di "carne e sangue", di "rumore", di riflessione alta e non comune sentire, sensibilità, quotidiano soffrire.