Libri di Meg Gardiner
Heat 2. 1988-2000
Michael Mann, Meg Gardiner
Libro: Libro in brossura
editore: HarperCollins Italia
anno edizione: 2022
pagine: 560
È trascorso un giorno dalla fine di Heat - La sfida. Chris Shiherlis (Val Kilmer), ferito e febbricitante, si è nascosto a Koreatown e sta cercando disperatamente di fuggire da Los Angeles. A dargli la caccia è il detective Vincent Hanna (Al Pacino). Qualche ora prima Hanna ha ucciso il suo complice Neil Mc-Cauley (Robert De Niro) in uno scontro a fuoco sulla pista dell'aeroporto, e ora è deciso a eliminare anche lui, ultimo sopravvissuto della banda, prima che si volatilizzi. Nel 1988, sette anni prima, McCauley, Shiherlis e la loro banda di rapinatori professionisti hanno messo a segno una serie di colpi nella West Coast, al confine con il Messico e poi a Chicago. Audaci e motivati, si sono arricchiti e vivono intensamente. E proprio a Chicago il detective della Omicidi Vincent Hanna – un uomo che non è mai venuto a patti con il proprio passato – sta seguendo la sua vocazione: inseguire criminali armati e pericolosi fi no nei luoghi più oscuri e selvaggi, e dare la caccia a una banda di scassinatori ultraviolenti. Nel frattempo, le conseguenze delle rapine di McCauley e l'inseguimento di Hanna mettono in moto una serie di eventi inaspettati che si dipanano in una narrazione parallela attraverso gli anni che seguono Heat. Heat 2 proietta i personaggi vividi e credibili del film in mondi completamente nuovi, dal sancta sanctorum di un cartello della droga in Sudamerica, fino alle organizzazioni criminali transnazionali del Sudest asiatico, coinvolgendo il lettore nelle loro vite mentre affrontano nuovi avversari in circostanze estreme e letali.
Piccoli sporchi segreti
Meg Gardiner
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 363
Notte di luna piena, freddo pungente, Halloween è alle porte. La città di San Francisco è sprofondata in un sonno irrequieto nell'attimo in cui Callie Harding va a schiantarsi con la sua BMW contro il guard-rail di un cavalcavia. E piomba di schianto sulla strada sottostante, perdendo la vita e falciando quella di altre tre persone. Si potrebbe pensare a un incidente, se non fosse per quella parola scritta con il rossetto sulla sua coscia sinistra: "dirty", sporca. Cosa mai poteva esserci di sporco nella vita della bionda e rampantissima Callie, di professione vice procuratore federale? E che cosa nascondevano Maki Prichingo e David Yoshida, rispettivamente stilista di grido e rinomato cardiologo, anch'essi morti a poche ore l'uno dall'altro in circostanze che farebbero pensare al suicidio? Tocca alla dottoressa Jo Beckett, psichiatra forense, analizzare queste morti sospette, scavare sotto la patina scintillante di tre vite all'apparenza perfette per portare alla luce vizi, eccessi, peccati. Perché proprio i segreti più inconfessabili per qualcuno sono merce di scambio, la posta in gioco in una partita eccitante e pericolosa.
Lullaby. Dissonanza di morte
Meg Gardiner
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 395
Sul palco del concerto che segnerà il suo grande rientro sulla scena, la cantante Tasia McFarland impugna una pistola e si mette a farneticare di morte, sacrificio e martirio. Si scatena il panico e, tra effetti speciali, musica assordante e spari, Tasia rimane uccisa. È stata una messinscena finita male, un suicidio, un omicidio? Per stabilirlo, la psichiatra forense Jo Beckett ha ricevuto l'incarico di condurre un'"autopsia psicologica" sulla vittima. Ma deve fare i conti con un dettaglio tutt'altro che secondario: Tasia era l'ex moglie dell'attuale presidente degli Stati Uniti, e la polizia subisce pressioni sempre più forti perché il caso si chiuda con un verdetto di morte accidentale. Ma le cose non sono così semplici. C'è l'ombra di uno stalker ossessionato da Tasia, il sospetto di un complotto politico, oscuri messaggi nascosti nei testi delle ultime canzoni. E per Jo, l'unica cosa che conta è la verità.