Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Merlin Donald

Evoluzione della mente. Per una teoria darwiniana della coscienza

Evoluzione della mente. Per una teoria darwiniana della coscienza

Merlin Donald

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2011

pagine: 478

L'evoluzione della mente - Lo studio della mente umana, del suo sviluppo e della sua origine, ha portato alla formulazione di un gran numero di teorie. Da dove provengono le facoltà superiori del nostro pensiero se ci siamo evoluti da progenitori condivisi con le grandi scimmie? Com'è avvenuto il salto? Due grandi scuole si contendono il campo: le teorie unitarie, che considerano la mente come una struttura architettonicamente coerente che si sarebbe evoluta nel tempo e gradualmente; e le teorie modulari, che cercano nella mente strutture articolate, adattate ciascuna a esigenze specifiche, tra loro relativamente indipendenti. Merlin Donald propone una via di mezzo, a partire dagli scritti di Darwin, per finire con i più recenti dati delle scienze cognitive. Una via "sociale", per comprendere chi siamo davvero.
14,00

L'evoluzione della mente. Per una teoria darwiniana della coscienza

L'evoluzione della mente. Per una teoria darwiniana della coscienza

Merlin Donald

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2004

pagine: 478

La moderna etologia ci insegna che è possibile tracciare una "scala della coscienza" che parte dagli esseri viventi più semplici per giungere, senza soluzioni di continuità, fino all'uomo. E tuttavia non c'è dubbio che la nostra specie sia dotata di una mente incomparabilmente più potente e complessa di tutte le altre creature viventi conosciute. Ma dal punto di vista dell'evoluzione, quali sono i passaggi che hanno portato dalla mente di animali già evoluti a quella umana?
12,50

L'evoluzione della mente. Per una teoria darwiniana della conoscenza

L'evoluzione della mente. Per una teoria darwiniana della conoscenza

Merlin Donald

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1996

pagine: 480

La moderna etologia ci insegna che è possibile tracciare una "scala della coscienza" che parte dagli esseri viventi più semplici per giungere, senza soluzioni di continuità, fino all'uomo. E tuttavia non c'è dubbio che la nostra specie sia dotata di una mente incomparabilmente più potente e complessa di tutte le altre creature viventi conosciute. Ma dal punto di vista dell'evoluzione, quali sono i passaggi che hanno portato dalla mente di animali già evoluti a quella umana?
24,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.