Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michael D. Coe

La soluzione del codice maya

Michael D. Coe

Libro: Libro in brossura

editore: La Linea (Bologna)

anno edizione: 2012

pagine: 368

I geroglifici che i maya precolombiani hanno inciso su migliaia di stele, monumenti, ceramiche e altri oggetti hanno rappresentato un enigma per alcuni secoli. Si trattava di una forma di scrittura o piuttosto di arte decorativa? Ciò che essi racchiudevano erano parole o concetti spirituali? Studiosi e avventurieri, linguisti e millantatori hanno provato con ben magri risultati a rispondere a queste domande. Sepolta nella giungla tropicale la voce dei maya è rimasta muta fino a pochi anni fa. Poi una serie di imprevedibili coincidenze ha fatto sì che nella gelida San Pietroburgo un uomo, isolato dal consesso accademico internazionale, cominciasse a renderla di nuovo udibile.
19,00 18,05

Le civiltà dell'antico Messico

Le civiltà dell'antico Messico

Michael D. Coe

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 235

Cosa sappiamo oggi sulle antiche civiltà del Messico? Perché in questo grande Paese a forma di imbuto che dall'America settentrionale si proietta verso il Sud si sono sviluppate culture i cui nomi, dagli Atzechi ai Toltechi, dai Zatopechi ai Maya, evocano un mondo affascinante e ricco di misteri, alcuni dei quali rimangono tuttora irrisolti? Il Messico è stato la culla di straordinarie civiltà, che continuano ancora oggi a stupirci per il livello raggiunto dalla loro organizzazione sociale, dalla loro arte, la loro tecnologia, o per i riti cruenti della loro religione. Basandosi sulle più recenti scoperte, come la stele di Mojarra, l'autore tratta la storia delle antiche civiltà del Messico in relazione con il contesto geografico/climatico.
13,89

I maya

I maya

Michael D. Coe

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 240

14,90

La vera storia del cioccolato

La vera storia del cioccolato

Michael D. Coe, Sophie D. Coe

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 1997

pagine: 272

"Theobroma cacao", cibo degli dei: afrodisiaco o tonico medicinale? Simbolo religioso o moneta mesoamericana? Questo racconto della storia di uno dei cibi più amati è tracciato attraverso la botanica, l'archeologia, la storia socioeconomica. Un racconto che inizia circa tremila anni fa, nella giungla del basso Messico e l'America centrale con l'albero Theobroma cacao e il complicato processo necessario a trasformare i suoi semi amari in quello che oggi chiamiamo "cioccolato". Molti secoli prima che il cioccolato fosse consumato come bevanda e usato come moneta dai Maya, gli Olmechi (circa 1500 anni a.C.) furono infatti i primi a trasformare i semi del cacao in cioccolato. La conquista spagnola introdusse il cioccolato in Europa.
17,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.