Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michael Fordham

Il bambino come individuo

Il bambino come individuo

Michael Fordham

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 207

Michael Fordham è stato il primo ad applicare la teoria junghiana degli archetipi allo studio dello sviluppo del bambino e la sua scoperta che il processo di individuazione comincia fin dai primissimi stadi della formazione dell'Io costituisce una pietra miliare della psicologia dell'età evolutiva. Nel volume l'autore presenta le teorie del Sé, dell'inconscio collettivo e dell'Io applicate alle fasi di maturazione del bambino. Nella presentazione del suo modello concettuale - che è preceduta dai capitoli dedicati al gioco, ai sogni e ai disegni - Fordham pone un forte accento sull'importanza del Sé e delle immagini archetipiche nello sviluppo infantile. "L'analista dell'infanzia", afferma, "sarà più frequentemente in rapporto con il Sé e le immagini archetipiche che con un Io non ancora del tutto coerente". Lo sviluppo del bambino non prescinde mai dalla famiglia e dalla società, ma le dinamiche di queste influenze vengono qui fortemente ridimensionate tenendo conto delle intrinseche spinte del bambino verso la realizzazione della sua unica e irripetibile personalità. Un grande cambiamento, quindi, nel modo di considerare il bambino: non più parte dei suoi genitori, ma l'individuo a sé. Il libro include descrizioni dei casi clinici, che - uniti alla chiarezza espositiva della parte teorica - ne fanno un volume per chiunque si occupi dell'infanzia e per chiunque voglia approfondire la comprensione dei bambini.
20,00

Il sé e l'autismo

Il sé e l'autismo

Michael Fordham

Libro

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 391

Michael Fordham era il primo a introdurre, sostenere e dimostrare scientificamente l'idea che il sé è esperibile anche dal bambino. E, di conseguenza, che anche gli archetipi dell'inconscio collettivo possono essere reperibili nell'infanzia, così come nell'infanzia ha inizio il processo dell'individuazione. Il presente volume, oltre a sistematizzare ulteriormente le suddette teorie, riassume alcune delle conoscenze sulle tecniche dell'analisi infantile. Una parte importante del testo è dedicata agli studi sulla schizofrenia infantile e sull'autismo come forma di difesa che attua il sé per proteggere l'individualità del bambino.
18,00

Divenire un analista junghiano

Divenire un analista junghiano

Michael Fordham

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 182

In questa autobiografia Fordham ricorda la sua infanzia, la sua formazione come medico e le prime esperienze in un ospedale psichiatrico. Descrive con franchezza la sua battaglia contro la tendenza alla nascita di un culto della persona di Jung e affronta il suo interesse per lo studio del Sé nell'infanzia, periodo dello sviluppo a suo parere trascurato dalla scuola junghiana. Il volume include memorabili ritratti di Jung, interessanti descrizioni delle comunità junghiane negli Stati Uniti e un vivace quadro della psicoterapia britannica. Negli ultimi anni di vita Fordham si è dedicato alle osservazioni del rapporto madre-bambino effettuate nella Clinica Tavistock, un'esperienza descritta qui come rivelatrice.
16,00

Esplorazioni del sé

Esplorazioni del sé

Michael Fordham

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: XVII-292

Il presente volume è il risultato di anni di osservazioni e riflessioni su uno dei fenomeni che emerge con forza nell'ambito della psicologia analitica. Fordham sostiene che il Sé possa essere riconosciuto già nell'infanzia e che le sue azioni influenzino l'esperienza del bambino. La realizzazione del Sé deve essere concepita, quindi, come un processo che si estende per tutto l'arco dell'esistenza.
18,00

La psicoterapia junghiana. Studio sulla psicologia analitica

La psicoterapia junghiana. Studio sulla psicologia analitica

Michael Fordham

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1981

pagine: 256

16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.