Libri di Michael Lewis
Il quinto rischio
Michael Lewis
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2019
pagine: 179
Dopo le elezioni del 2016, i dipendenti del dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti - luogo chiave per l'economia e la sicurezza - sono andati al lavoro incerti su cosa aspettarsi dalla nuova leadership. Hanno atteso a lungo, ma nessuno si è presentato. Quando le amministrazioni precedenti avevano già decretato le 'top ten people' a capo del dipartimento sistemando gran parte dei dipendenti negli uffici, Trump ne aveva nominate tre, mostrando disinteresse e disinformazione. Nella lista stilata da John MacWilliams (il primo 'chief risk officer' del dipartimento) sui principali rischi nazionali per gli Stati Uniti, il più pericoloso si è rivelato il «quinto rischio»: quello che corre una società impreparata, che minimizza i problemi e risponde con soluzioni precarie alle questioni di lungo termine. Questo saggio non è soltanto il ritratto del presidente Trump e del suo entourage. È anche un richiamo generale alle necessità di competenza e senso dello Stato nell'ambito della pubblica amministrazione.
Il gioco dei bugiardi. Come sopravvivere a Wall Street
Michael Lewis
Libro: Copertina morbida
editore: Luiss University Press
anno edizione: 2018
pagine: 288
Al ventiquattrenne Michael Lewis basta un giorno alla Salomon Brothers per capire l'aria che tira. È il 1984 e, sulla strada più famosa della finanza internazionale, una classe di ventenni con stipendi favolosi è convinta di essere in cima al mondo. Ma non è solo oro quello che luccica: feroce avidità e spietata competizione sono i mostri sotto al letto del sogno del capitalismo americano che, nel volgere di pochi anni, avrebbe vissuto la spaventosa crisi che ha portato il mondo sull'orlo del baratro. A tratti esilarante, a volte terrificante, ma travolgente dalla prima pagina all'ultima, questo libro è il romanzo di formazione di un giovane trader, il memoir che ha segnato l'esordio di Michael Lewis, diventato scrittore proprio dopo aver abbandonato la finanza. "Il gioco dei bugiardi" è il ritratto del capitalista da giovane, il libro che prima di tutti ha raccontato l'epopea di Wall Street, la strada che, secondo una vecchia battuta newyorkese, ha "un fiume a un estremo e un cimitero all'altro", e - aggiunge Lewis "una scuola materna a metà strada".
La grande scommessa
Michael Lewis
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2017
pagine: 332
Scommettere contro il sistema e guadagnarci. È quello che ha fatto un piccolo gruppo di speculatori visionari dopo aver intuito cosa stava succedendo sul mercato, ben prima dello scoppio della crisi mondiale nel 2008. Ne hanno approfittato, facendo a volte precipitare gli eventi e uscendone vincenti. "La grande scommessa" è la storia della crisi dal loro punto di vista. Personaggi fuori dagli schemi, "eroi" dai caratteri difficili, sconosciuti ai più ma fondamentali per capire che cosa è successo veramente. Una coppia di ragazzi partita con 100 mila dollari da un garage; un medico che gioca a investire a tempo perso nelle (pochissime) ore libere e divulga consigli finanziari in un forum; il trader arrogante che pensava di saperne una più degli altri, e che scoprirà di aver ragione. In comune, una certa "eccentricità" che li ha portati a non ascoltare il senso comune, la droga collettiva che spingeva tutto il resto del mercato a pensare che i rendimenti sui mutui e sui derivati non sarebbero mai finiti.
Verso l'infinito e oltre. Ascesa e declino del re delle criptovalute
Michael Lewis
Libro: Libro in brossura
editore: Chiarelettere
anno edizione: 2024
pagine: 320
Quando Michael Lewis lo incontra per la prima volta, Sam Bankman-Fried è un giovane fisico multimilionario e geniale cui il mondo guarda come al «grande Gatsby» delle criptovalute. Catapultato quasi da un giorno all'altro nella classifica degli uomini più ricchi del pianeta stilata da «Forbes» nel 2021, Bankman-Fried vede il suo tempo e il suo denaro ferocemente contesi dalle aziende, dalle celebrità e dai leader politici di tutto il mondo. Ma chi è questo ragazzo di buona famiglia, in pantaloni corti e calzini bianchi, i cui occhi guizzano sullo schermo rimbalzando da una riunione Zoom all'altra mentre gioca ai videogame? Lewis cerca di rispondere a questa domanda facendo entrare i lettori nella mente di Bankman-Fried e dimostrando, in un racconto vertiginoso e sublime, che la sua parabola tragica ha molto da insegnarci in fatto di bitcoin e trading ad alta frequenza, e così pure di filantropia, bancarotta e meccanismi del sistema giudiziario. A metà fra ritratto psicologico e funambolica corsa sulle montagne russe della finanza, "Verso l'infinito e oltre traccia" la traiettoria sconvolgente di un antieroe che non ha mai amato le regole e al quale è stato permesso di vivere secondo le proprie ambizioni, fino alla rovinosa caduta. E nel farlo ci mette in guardia contro quella fede cieca nella tecnologia che troppo spesso ci impedisce di percepirne i pericoli.
Un'amicizia da Nobel. Kahneman e Tversky, l'incontro che ha cambiato il nostro modo di pensare
Michael Lewis
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2017
pagine: 389
Circa quarant'anni or sono gli psicologi israeliani Daniel Kahneman e Amos Tversky hanno dato alle stampe una serie di lavori in cui mostravano come la mente umana tenda a cadere in errore quando si trova costretta a scegliere in situazioni di incertezza. Le loro scoperte hanno posto le basi di una nuova disciplina, l'economia comportamentale, e la loro teoria della mente è stata premiata con il Nobel vinto da Kahneman nel 2002. Un'amicizia da Nobel racconta la storia di una collaborazione avvincente, quella tra due menti d'eccezione che hanno al tempo stesso la statura di grandi figure letterarie. Le ricerche di Kahneman e Tversky, eroi sul campo di battaglia oltre che dell'accademia - entrambi avevano alle spalle importanti carriere nell'esercito israeliano -, erano indissolubili dalle esperienze fuori dal comune che avevano segnato le loro vite. Tversky era un combattente dinamico, un carattere estroverso, sempre al centro dell'attenzione; Kahneman era un introverso dominato dalle proprie insicurezze. La storia delle loro ricerche viene ricostruita a partire dalle personalità di due individui affascinanti, anche se molto diversi. Eppure il loro sodalizio ha cambiato per sempre il modo in cui gli uomini percepiscono la propria mente.
La grande scommessa
Michael Lewis
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2016
pagine: 332
Scommettere contro il sistema e guadagnarci. È quello che ha fatto un piccolo gruppo di speculatori visionari dopo aver intuito cosa stava succedendo sul mercato, ben prima dello scoppio della crisi mondiale nel 2008. Ne hanno approfittato, facendo a volte precipitare gli eventi e uscendone vincenti. "La grande scommessa" è la storia della crisi dal loro punto di vista. Personaggi fuori dagli schemi, "eroi" dai caratteri difficili, sconosciuti ai più ma fondamentali per capire che cosa è successo veramente. Una coppia di ragazzi partita con 100 mila dollari da un garage; un medico che gioca a investire a tempo perso nelle (pochissime) ore libere e divulga consigli finanziari in un forum; il trader arrogante che pensava di saperne una più degli altri, e che scoprirà di aver ragione. In comune, una certa "eccentricità" che li ha portati a non ascoltare il senso comune, la droga collettiva che spingeva tutto il resto del mercato a pensare che i rendimenti sui mutui e sui derivati non sarebbero mai finiti.
La chimica in sintesi. per ripassare e prepararsi ai Test di ammissione all'università
Michael Lewis
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2013
pagine: 96
80 schede visuali di ripasso con mappe, schemi e riassunti sui principali argomenti della chimica. Nel sito online.zanichelli.it/unitutor: 20 batterie da 20 quiz interattivi di chimica, con risposte commentate: "Hai sbagliato, perché..." 4 simulazioni da 60 quiz interattivi dei test di ammissione a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria, con cronometro e punteggio. La guida del MIUR ai test di ammissione. Link ai siti con notizie aggiornate sui test di ammissione.
The Big Short. Il grande scoperto
Michael Lewis
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2011
pagine: 284
Scommettere contro il sistema e guadagnarci. È quello che ha fatto un piccolo gruppo di speculatori visionari che hanno intuito che cosa stava succedendo sul mercato ben prima dello scoppio della crisi mondiale nel 2008 e ne hanno approfittato, facendo a volte precipitare gli eventi e uscendone vincenti. The Big Short - Il grande scoperto è la storia della crisi dal loro punto di vista di personaggi fuori dagli schemi, "eroi" dai caratteri difficili, sconosciuti ai più ma fondamentali per capire che cosa è successo veramente. Una coppia di ragazzi partita con 100 mila dollari da un garage; un medico che gioca a investire a tempo perso nelle (pochissime) ore libere e divulga consigli finanziari in un forum; il finanziere arrogante che pensava di saperne una più degli altri... e che scoprirà di aver ragione. In comune, una certa "eccentricità" che lì ha portati a non ascoltare il senso comune, la droga collettiva elle spingeva tutto il resto del mercato a pensare che i rendimenti sui mutui e sui derivati non sarebbero mai finiti...
Next. Il futuro è già avvenuto
Michael Lewis
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2002
pagine: 205
Internet ha dato il via a enormi cambiamenti nel modo in cui viviamo, lavoriamo e pensiamo. Nel pieno di uno dei più grandi ribaltamenti di ruoli sociali della storia, Internet è diventata un'arma nelle mani dei "rivoluzionari". Nel nuovo ordine, il dilettante è sovrano: ragazzini di quattordici anni manipolano il mercato azionario e altri non ancora ventenni demoliscono l'industria discografica. Forze sconosciute attaccano tutte le forme di collettivismo, dalla famiglia al mercato di massa: una piccola scatola nera ha il potere di mettere fine alla televisione per come siamo abituati a vederla, e un'altra scatola, collegata all'apparecchio televisivo, introduce importanti cambiamenti nella nostra pratica della democrazia.
Il sé a nudo. Alle origini della vergogna
Michael Lewis
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 1998
pagine: 302
Le origini della vergogna: un sentimento scatenato dal giudizio negativo che l'individuo rivolge a se stesso in maniera globale e indifferenziata, quando sente di non soddisfare certi standard, di non seguire certe regole o di non raggiungere certi obiettivi. Alla presentazione teorica si uniscono esempi che chiamano in gioco bambini, studenti, coppie in crisi e pazienti in psicoterapia. Il volume contiene un'analisi della vergogna, dei meccanismi che la determinano e delle ragioni per cui essa porta a bloccare, diversamente dal senso di colpa, ogni nostra reazione.