Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michael Pollan

Cotto

Michael Pollan

Libro: Copertina morbida

editore: Adelphi

anno edizione: 2014

pagine: 506

Quanto più invadenti sono i presunti virtuosismi di aspiranti cuochi, tanto meno sappiamo mettere in tavola qualcosa di decente. Michael Pollan, si sa, ama i paradossi, e nel tentativo di sciogliere quello alla base del suo nuovo libro è partito per un viaggio sulle piste dei quattro elementi con cui da tempo immemorabile cuciniamo (acqua, aria, terra, fuoco), e a caccia dei piccoli, affascinanti misteri che i maghi, non tanto della cucina ma della preparazione dei nostri alimenti, rivelano a chi sa ascoltarli. Un'avventura che lo ha portato molto lontano: a vagare nelle immense fornaci del locale nel North Carolina dove si allestisce un barbecue leggendario in tutti gli Stati Uniti o ad apprendere da un grande fornaio per quali vie sottili e imprevedibili acqua e aria trasformino il grano in pane, oppure ancora a curiosare nei laboratori di quegli autentici domatori di germi e batteri che sono i maestri della fermentazione - formaggiai e birrai. Ma altrettanto appassionanti sono gli esperimenti che Pollan compie tutti i giorni al tavolo della sua cucina, e di riflesso della nostra: che dopo aver letto questo libro non riusciremo più a guardare (né a usare) nello stesso modo.
28,00 26,60

Il dilemma dell’onnivoro

Michael Pollan

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2013

pagine: 496

Che cosa mangiamo, e perché? Sono domande che ci poniamo ogni giorno, convinti che per rispondere basti sfogliare la rubrica di un giornale, o ascoltare per qualche minuto l'ultimo imbonitore nutrizionista ospitato in tv. Ma se quelle domande le si guarda un po' più da vicino, come fa Michael Pollan in questo suo documentato saggio, forse il primo sull'argomento a non prendere alcun partito, se non quello dell'ironia e del buon senso, le risposte appaiono meno scontate. Che legga insieme a noi le strepitose biografie del defunto pollo "biologico" riportate sulla confezione di petti del medesimo, o attraversi le lande grigie e fangose del Midwest, dove milioni di bovini nutriti a mais e antibiotici vivono la loro breve esistenza fra immensi stagni di liquame, Pollan arriva immancabilmente a conclusioni di volta in volta raccapriccianti o paradossali.
15,00 14,25

Una seconda natura

Michael Pollan

Libro: Copertina morbida

editore: Adelphi

anno edizione: 2016

pagine: 306

Dacché Nabucodonosor elevò i giardini pensili di Babilonia pur di lenire la nostalgia della sua sposa per le colline dell'infanzia, il giardino è sempre stato una seconda natura, foggiata dall'uomo in base alla sua cultura ed esperienza. Ma di questi tempi il giardino è anche un campo di battaglia ideologico ed etico fra l'"utopia suburbana" del prato sempre perfettamente curato e la ribellione antinomiana dei cultori della wilderness, discepoli di Thoreau. Per fortuna esiste un terzo partito - quello che fu, ad esempio, di Alexander Pope, che agli architetti del paesaggio suoi contemporanei consigliava semplicemente: "Consulta sempre il Genio del luogo". Pollan - che di Pope condivide l'ironia e il buonsenso, oltre che il piglio eclettico da filosofo, umorista, narratore e polemista - sa da quale parte schierarsi, e lo fa nel modo che più gli è congeniale: con questo volume, che riesce a essere al tempo stesso esilarante autobiografia, racconto di un'odissea intellettuale e brioso trattato di giardinaggio empirico-teorico.
22,00 20,90

In difesa del cibo

Michael Pollan

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2019

pagine: 256

«Michael Pollan è un genere particolare di scrittore. Nei suoi libri non si trovano ricette per il boeuf bourguignon o il perfetto soufflé. Si preoccupa del vasto background delle odierne abitudini alimentari, e dell'enorme business da molti miliardi di dollari che è diventata l'agricoltura – agribusiness, come oggi viene chiamato. Allo stesso tempo, non perde mai di vista il fatto che mangiare è uno dei piaceri più semplici e più profondi a disposizione degli esseri umani... Pollan è acutamente consapevole della spaccatura che nel nostro tempo si è aperta fra i cicli naturali del mondo animale e vegetale e la cultura dell'avidità e dell'eccesso a cui abbiamo permesso di dominare la nostra vita, almeno nel mondo industrializzato. Si preoccupa in particolare della misura in cui noi, in quello che viene comunemente chiamato l'Occidente, abbiamo permesso a noi stessi di diventare “ortoressici”, cioè “persone con una malsana ossessione per il mangiare salutare”. Fa notare che questa ossessione, provocataci da un lato dalle forze di mercato e dall'altro dai nutrizionisti, di fatto ha avuto come risultato un aumento dei fattori che contribuiscono a una cattiva salute» (John Banville).
13,00 12,35

Il grande libro della fermentazione. La bibbia della fermentazione casalinga, da tutto il mondo, a impatto zero

Sandor Ellix Katz

Libro: Libro rilegato

editore: Sonda

anno edizione: 2019

pagine: 512

Amato sia dagli appassionati che dai professionisti, "Il Grande Libro della Fermentazione" è una guida esaustiva che esplora i numerosi effetti benefici della fermentazione. Questo libro racconta la storia, i meccanismi fisici e le trasformazioni chimiche alla base della fermentazione, con esempi tratti dalle tradizioni di ogni luogo e tempo. Informazioni chiare e dettagliate, con istruzioni e ricette passo passo, per fermentare frutta e verdura, latte e derivati, cereali e tuberi amidacei, legumi e semi... e ottenere idromele, vino e sidro, formaggi e latticini, birre, alcolici e bevande frizzanti. Tante ricette, tecniche e consigli pratici per fermentare e conservare responsabilmente, per ridurre gli sprechi e ottenere effetti benefici sulla salute e sull’apparato digerente L’Introduzione è di Michael Pollan, una delle voci più note nelle inchieste sui pericoli della catena alimentare industriale e per i suoi studi in ambito di alimentazione e salute.
22,00 20,90

Cotto

Michael Pollan

Libro: Copertina morbida

editore: Adelphi

anno edizione: 2020

pagine: 506

Quanto più invadenti sono i presunti virtuosismi di aspiranti cuochi, tanto meno sappiamo mettere in tavola qualcosa di decente. Michael Pollan, si sa, ama i paradossi, e nel tentativo di sciogliere quello alla base del suo nuovo libro è partito per un viaggio sulle piste dei quattro elementi con cui da tempo immemorabile cuciniamo (acqua, aria, terra, fuoco), e a caccia dei piccoli, affascinanti misteri che i maghi, non tanto della cucina ma della preparazione dei nostri alimenti, rivelano a chi sa ascoltarli. Un'avventura che lo ha portato molto lontano: a vagare nelle immense fornaci del locale nel North Carolina dove si allestisce un barbecue leggendario in tutti gli Stati Uniti o ad apprendere da un grande fornaio per quali vie sottili e imprevedibili acqua e aria trasformino il grano in pane, oppure ancora a curiosare nei laboratori di quegli autentici domatori di germi e batteri che sono i maestri della fermentazione - formaggiai e birrai. Ma altrettanto appassionanti sono gli esperimenti che Pollan compie tutti i giorni al tavolo della sua cucina, e di riflesso della nostra: che dopo aver letto questo libro non riusciremo più a guardare (né a usare) nello stesso modo.
14,00 13,30

Come cambiare la tua mente

Come cambiare la tua mente

Michael Pollan

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2019

pagine: 400

Nella consistente letteratura generata dalla sua scoperta a oggi, l'LSD è sempre stato presentato come una via d'accesso privilegiata — e niente affatto spiacevole — a dimensioni della coscienza che generalmente ci sono precluse. Negli ultimi anni, tuttavia, la ricerca scientifica più avanzata lavora su virtù molto diverse degli «acidi», a cominciare dalla loro efficacia contro patologie infide quali le dipendenze, l'emicrania, le fasi acute della depressione. È una materia densa e al tempo stesso scivolosa, nella quale solo Michael poteva addentrarsi, affidandosi alla leggerezza, alla precisione e all'ironia della sua scrittura. Ne è venuto fuori questo personalissimo incrocio fra un diario di viaggio e la cronaca di un lungo esperimento, dove Pollan incontra una serie di uomini e donne straordinari — guru veri o presunti, scienziati serissimi, medici di frontiera —, e poi decide di provare in prima persona che cosa intendessero i profeti del lisergico per «toccare dio». Scoprendo la luce strana, violenta e terribilmente fascinosa che la sostanza più stupefacente di tutte sembra gettare sul mistero definitivo, quello che tuttora resiste alle nostre, spesso affannose, ricerche: la mente.
28,00

Manuale dell'onnivoro

Michael Pollan

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2024

pagine: 230

Non mangiate nulla che la vostra bisnonna non avrebbe mangiato. Diffidate dei prodotti che vantano proprietà salutari. Evitate quelli con la dicitura «light», «dietetico», «zero grassi». Non snobbate i pescetti azzurri, come acciughe e sardine. Bevete l’acqua di cottura degli spinaci. Consumate solo cibo che va a male: è cibo vivo. Spendete di più e mangiate di meno. Non rinunciate al cibo-spazzatura, purché siate voi a cucinarlo. E, ogni tanto, infrangete le regole: come diceva Oscar Wilde, ci vuole moderazione in tutto, anche nella moderazione. Sono solo alcune delle ottantatré raccomandazioni – argute, provocatorie – che Michael Pollan affida al più pragmatico dei suoi libri, e senza dubbio il più utile per liberarci delle nostre cattive abitudini. Decenni di ricerche, dibattiti ed esposizione al marketing alimentare hanno lasciato il segno: siamo ossessionati dal cibo, obesi, affetti dal diabete e da malattie cardiovascolari. Eppure nel corso della storia gli esseri umani si sono mantenuti sani alimentandosi nei modi più disparati, ignari di cosa fossero gli antiossidanti e senza l’aiuto dei nutrizionisti. Forse, suggerisce Pollan, basterebbe riscoprire il valore della tradizione e un rapporto più rilassato col cibo, senza mai dimenticare che vivere ossessionati dalle regole alimentari – il che include anche questo manuale – «non può rendere felici, e forse nemmeno giovare alla salute».
24,00 22,80

Breviario di resistenza alimentare. 64 regole per mangiare bene

Michael Pollan

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2011

pagine: 162

Cosa ci fa bene e cosa ci fa male, quando siamo seduti a tavola? Decenni di nutrizionismo, dibattiti, diete e consigli degli esperti non sembrano aver risolto la questione. Anzi, mentre i nostri scaffali si riempiono di cibi pratici, economici, studiati apposta per rispondere alle più avanzate esigenze salutistiche, la nostra salute risente sempre più di problemi legati all’alimentazione. Già autore di bestseller ironici e autorevoli sulle meraviglie della dieta umana e sui danni della scienza alimentare, come Il dilemma dell’onnivoro e In difesa del cibo, Michael Pollan racchiude in sessantaquattro regole d’oro alcune perle di saggezza, detti popolari e trucchi per mangiare bene, dettati da secoli di esperienza e dal buon senso e che la scienza ha poi confermato.
10,00 9,50

La botanica del desiderio. Il mondo visto dalle piante

Michael Pollan

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2014

pagine: 255

Abbiamo scelto noi le specie vegetali che coltiviamo e lasciamo proliferare nel mondo o in realtà è accaduto il contrario? Siamo intervenuti sulla natura o siamo stati in qualche modo "addomesticati"? Seguendo la storia naturale, politica, sociale ed economica del nostro pianeta, Michael Pollan indaga la strategia evolutiva messa in atto da quattro specie vegetali che da millenni dominano sul nostro pianeta: il melo, il tulipano, la cannabis e la patata. Piante che si sono adattate alle esigenze dell'uomo per guadagnarsi la sopravvivenza e la diffusione dei geni. Osservato per la prima volta come soggetto agente, scopriamo come l'ambiente naturale abbia trascorso gli ultimi diecimila anni a escogitare il modo migliore per nutrirci, guarirci e vestirci, inebriarci o deliziarci.
14,00 13,30

Nutrire il pianeta. Viaggio fotografico nel cibo del mondo

George Steinmetz

Libro: Libro rilegato

editore: Apogeo

anno edizione: 2024

pagine: 256

Oggi il 40% della superficie della Terra è terreno agricolo mentre si prevede che entro il 2050 la popolazione mondiale raggiungerà i 9,7 miliardi. Questo, unito alla crescita del tenore di vita nei Paesi in via di sviluppo, determinerà un aumento del 60% dell'offerta alimentare globale. George Steinmetz ci guida attraverso 36 paesi e 5 continenti alla scoperta dell'origine degli alimenti di cui ci nutriamo: come vengono coltivati, allevati, pescati, lavorati e trasportati fino ad arrivare nei nostri piatti? Spesso non lo sappiamo, la nostra conoscenza si ferma agli scaffali dei supermercati o ai banchi dei mercati. Anzi, in molti casi, l'industria alimentare fa di tutto per impedirci di vedere come viene prodotto il nostro cibo. Straordinarie immagini aeree ci rivelano le dimensioni e la scala delle filiere produttive, da quelle più tradizionali a quelle più tecnologiche e avanzate e aiutano ad aprire gli occhi e interrogarsi sull'impatto che sfamare i suoi abitanti ha sul nostro pianeta. Dalle sconfinate distese di grano del Kansas alle immense mandrie dell'Australia, dai pescherecci che solcano gli oceani alle avveniristiche fattorie verticali: un viaggio fotografico di grande impatto alla scoperta di un bisogno primario dell'umanità e delle conseguenze che ha sull'ambiente. Un libro per aiutarci a prendere decisioni più consapevoli su quello che mangiamo. Prefazione di Michael Pollan.
49,00 46,55

Funghi fantastici

Libro: Libro in brossura

editore: Piano B

anno edizione: 2021

pagine: 220

Il mondo dei funghi – il Terzo Regno – è un luogo meraviglioso e immenso. I funghi non sono né piante né animali. Disgregano pietre e legno, creano e rigenerano il suolo sul quale camminiamo, influenzano la composizione dell’atmosfera terrestre e possono nutrire e curare, ma anche uccidere. Possono essere microscopici, ma alcuni di essi sono tra i più grandi organismi viventi sulla terra. Noti fin dall’antichità per il loro potere nutritivo e il loro fascino ambiguo, oggi sappiamo che i funghi sono un prezioso alleato per curare il pianeta, e la scienza sta iniziando adesso a comprendere tutto il loro potenziale. Paul Stamets, il più importante e apprezzato micologo del mondo, è qui affiancato da importanti ecologisti, medici e ricercatori del calibro di Michael Pollan, Andrew Weil, Merlin Sheldrake, Dennis McKenna, Eugenia Bone, e molti altri. Insieme, dimostrano i come funghi e miceli sono capaci di ripristinare gli ecosistemi del pianeta, curare il nostro corpo e la nostra mente e rinnovare il rapporto simbiotico della specie umana con la natura Le oltre 400 fotografie ad altissima risoluzione fanno apprezzare la sottovalutata e sbalorditiva bellezza delle specie più rare e incredibili, colte nel loro ambiente naturale. Inoltre è anche il libro ufficiale dell’omonimo documentario di Louie Schwartzberg, che ha acceso i riflettori sulla grande rivoluzione micologica che ci attende.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.