Libri di Michela Pazzaglia
Animali Incantati. Dal mito di Orfeo all'incanto dei Santi
Pierre Saintyves
Libro: Libro in brossura
editore: Eleusi
anno edizione: 2022
pagine: 54
Il feticcio inchiodato. Indagine sul mito di Santa Rita. Con un estratto sull'inchiodatura dei santi di Henri Gaidoz
Libro: Libro in brossura
editore: Eleusi
anno edizione: 2017
pagine: 84
Da quando, appena nata, riceve la visita delle api nella culla, Santa Rita è segnata: la sua vita sarà costellata di spine. Rita porta una pelliccia piena di spine. Una spina del Crocefisso le rimane infissa sulla fronte fino alla morte. Sulla cassa funebre, la Santa è dipinta in modo mostruoso: cinta da raggi che sembrano tante spine, se ne stacca una dalla fronte e la brandisce accennando un sorriso. Qual è il significato di questa storia? Perché la tradizione vuole che i fedeli offrano alla santa delle rose benedette il giorno della sua festa? Per decifrare l’iconografia ritiana dobbiamo andare indietro nel tempo, quando gli stregoni inchiodavano i feticci per impetrare le suppliche dei credenti.
La bella addormentata e le sue sorelle. Da uno studio di Pierre Saintyves sul culto delle fate
Michela Pazzaglia, Andrea Armati, Pierre Saintyves
Libro: Libro in brossura
editore: Eleusi
anno edizione: 2013
pagine: 134
Relegate nella letteratura per l'infanzia, "La bella addormentata", "Cenerentola" e "Cappuccetto Rosso" in origine erano racconti popolari che celavano cerimonie antichissime di morte e di rinascita.