Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michela Volante

Papa Leone XIV. A tutti. La biografia internazionale

Christophe Henning

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Pienogiorno

anno edizione: 2025

pagine: 160

«Senza paura, uniti, andiamo avanti». Tutti è la parola che si è sentita risuonare più volte e con più forza nel primo saluto di Robert Francis Prevost dal balcone di San Pietro, come 267º pontefice della Chiesa cattolica. Per tutti è l’appello vibrante a una pace disarmata e disarmante. Per tutti la rassicurazione e la promessa che il male non vincerà. Per tutte le persone, a tutte le famiglie, a tutti i popoli della Terra, è la sua benedizione, che riverbera le parole che il suo predecessore, Papa Francesco, ha testimoniato fino al suo ultimo giorno. In questo solco, Papa Leone XIV si rivolge ora ai cristiani e a tutti gli uomini e le donne di buona volontà per proseguire insieme il cammino di una Chiesa sinodale e sempre più capace di costruire ponti, di tessere trame di fraternità, di stimolare ogni occasione di dialogo, di ricevere ciascuno con le braccia aperte. Insieme alle sue parole e alla sua storia, le pagine di questa biografia internazionale tratteggiano il suo ritratto e indicano con chiarezza i sentieri su cui si incamminerà, le continuità e le discontinuità con il passato più recente, le sfide che dovrà affrontare dentro e fuori la Chiesa, in un mondo insanguinato dai conflitti e alle prese con l’imminente rivoluzione dell’intelligenza artificiale, che rappresenta un immane banco di prova per uno sviluppo della società umana che sappia garantire la dignità, la giustizia, il lavoro. A tutti ci consegna le chiavi per comprendere le linee guida del suo pontificato, in quello che è per molti versi uno dei momenti più complessi e cruciali della storia umana.
15,90 15,11

Uno a testa

Michela Volante

Libro: Libro in brossura

editore: LiberAria Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 220

Nella Repubblica Commerciale, dove tutto è regolamentato dalla GigaCorp, c'è un Prima e un Dopo la promulgazione della Legge n. 40904, fortemente voluta dal Senatore Flour, che consente a ogni cittadino, per diritto di nascita, di poter usufruire di un colpo di pistola a testa, una licenza di uccidere contro qualsivoglia persona, animale o cosa, per cui è lecito qualsiasi movente e senza conseguenze giuridiche o penali. Questo dice la legge, per garantire l'ordine sociale occorre almeno una valvola di sfogo. Il costo in termini di vite umane è ininfluente alla luce dell'equilibrio sociale che ne deriva. Ma cosa comporta nella vita della gente questa mostruosità? Come cambiano i rapporti sociali? Il Prima e il Dopo investono anche la vita di Sean, biologo marino finalmente a una svolta nella sua carriera, e di Jackie, la sua compagna, che si troveranno coinvolti una trasformazione epocale, in un susseguirsi di colpi di scena che lascia col fiato sospeso fino all'ultima pagina.
15,00 14,25

Dove nel buio la luce dimora. La storia del faro

Veronica Della Dora

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi

anno edizione: 2023

pagine: 296

Sospesi tra mare e cielo, battuti dalle onde e dal vento, i fari marcano il fronte di scontro tra gli elementi. Custodiscono i confini tra il solido mondo umano e il caos primordiale delle acque, tra stabilità e instabilità, tra il noto e l'ignoto. Emana da essi uno strano fascino universale che poche altre strutture create dall'uomo possiedono. Progettati per attirare lo sguardo dei marinai, i fari hanno a lungo calamitato l'attenzione di militari e santi, artisti e poeti, romanzieri e cineasti, colonizzatori e migranti e, oggi più che mai, turisti e imprenditori. I luoghi suggestivi, l'isolamento e la resilienza hanno trasformato queste strutture fantastiche in complesse metafore, magneti per infinite storie. «Costruiti spesso nei luoghi più improbabili e proibitivi, i fari sono sempre stati ammirati come prodigi dell'ingegneria, dell'ottica e dell'architettura. Tuttavia, ciò che rende i fari quello che sono, non sono tanto la loro struttura fisica, la tecnologia o la posizione geografica quanto l'idea stessa del faro, perché in definitiva essi coincidono con uno stato mentale. Su di essi proiettiamo paure e desideri, ambizioni collettive e le emozioni più recondite, fra cui solitudine e introspezione, così come, se pensiamo ai sentimenti rivolti all'esterno, la preoccupazione per gli altri e il desiderio di fare luce o di essere illuminati. I capitoli di questo libro esplorano l'idea dei ruoli che i fari rivestono nella nostra immaginazione. In altre parole, come è accaduto che i fari si trasformassero da strutture fisiche di mera utilità nei simboli e nelle metafore di indubbia forza che conosciamo oggi? Perché una semplice infrastruttura ha dato origine a un simile affetto o a un tale senso di attaccamento? Come sono nati e come sono cambiati questi sentimenti nel tempo e nello spazio? Cosa possono insegnarci i fari sul ruolo delle vecchie tecnologie nell'era dell'automazione e del digitale? E, in definitiva, cosa possono insegnarci sulle mutevoli percezioni della natura e dell'umanità?»
34,00 32,30

Il futuro che saremo. Percorsi di educazione civica. Per la Scuola media

Il futuro che saremo. Percorsi di educazione civica. Per la Scuola media

Vittoria Calvani, Michela Volante

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 2023

13,90

Ceramiche dell'Iran. Il vasellame islamico della Collezione Sarikhani

Oliver Watson

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi

anno edizione: 2022

pagine: 608

Le ceramiche prodotte in Iran appartengono a una delle tradizioni artistiche più importanti e influenti al mondo. La bellezza del materiale, la padronanza delle linee e del colore, il raffinato design e la perfetta realizzazione sono tutti elementi che concorrono ad affermare una forma d'arte di altissimo profilo. Grazie all'ampia selezione di oggetti provenienti da una delle più rilevanti collezioni di arte iraniana, il volume presenta oltre mille anni di ceramiche smaltate prodotte in Iran in epoca islamica. Le circa 500 illustrazioni, corredate da schede tecniche e approfonditi commenti, contenute in queste pagine consentono di ammirare una collezione di tesori raramente visti, e di scoprire parallelamente la storia dell'illustre tradizione ceramica persiana. Oltre a tradurre le numerose iscrizioni presenti sugli oggetti, Oliver Watson fa il punto sulle nuove ricerche effettuate in siti fino ad oggi sconosciuti. Gli straordinari contributi dell'arte persiana vengono così collocati all'interno di un contesto storico più ampio, dimostrandone efficacemente la complessa e suggestiva bellezza. «Prendere dell'argilla, mischiarla con l'acqua e modellarla è la forma di creatività più primordiale in assoluto ed è straordinario constatare quanto questi primissimi tentativi artistici si siano evoluti in termini di varietà e di ricercatezza: i pezzi presentati in questo libro ne sono la testimonianza. Forme, motivi ornamentali e cocci forniscono alcuni indizi sul passato che vanno ben oltre la funzione di una tazza, di un piatto, di una mattonella. Ci parlano di ideali, di storie e di poesia, di fede, desiderio e sogni, di caccia e di guerra e di amori. Le ceramiche, infatti, non sono immagini piatte, bensì oggetti da maneggiare. Quando se ne osservano le riproduzioni, bisogna provare a immaginarne la texture, le forme, il peso. Bisogna comparare l'ingobbio pelle d'uovo di un recipiente del IX secolo con la spessa finitura in smalto brillante di un piatto del Seicento safavide, oppure il peso di un'antichissima giara in terracotta con la leggerezza di una cosiddetta "fritta" decorata a lustro di più recente fattura. Una mattonella è una facciata cangiante in un paesaggio arido, un posto fresco in una giornata torrida» (Ina Sarikhani Sandmann).
95,00 90,25

Il futuro che saremo. Percorsi di educazione civica. Per la Scuola media

Il futuro che saremo. Percorsi di educazione civica. Per la Scuola media

Vittoria Calvani, Michela Volante

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 2022

13,10

Il bestiario medievale

Il bestiario medievale

Christian Heck, Rémy Cordonnier

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi

anno edizione: 2021

pagine: 620

Gli animali occupavano un posto centrale nella società medievale. Questo libro si propone di visualizzare la presenza animale nel Medioevo attraverso le rappresentazioni presenti nelle miniature. La ricchezza materiale, ornamentale e iconografica di questa forma di espressione artistica ne fa il testimone privilegiato del suo tempo, oltre che esserne l’arte più emblematica. Il libro è riccamente illustrato con oltre seicento riproduzioni di miniature dipinte durante tutto il Medioevo nella sua accezione più ampia (dal IV secolo all’inizio del XVI). Molte di esse, ancora inedite o molto poco conosciute al di fuori della cerchia degli specialisti, vengono così portate alla luce e alla conoscenza di un maggior numero di appassionati. Questi ultimi troveranno nei saggi nuove chiavi di lettura del bestiario dell’arte medievale, nonché della visione del mondo che esso esprimeva.
120,00

Il futuro che saremo. Per la Scuola media

Il futuro che saremo. Per la Scuola media

Vittoria Calvani, Michela Volante

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 2021

12,80

Ragazzi oggi. Sviluppo competenze. Per la Scuola media

Ragazzi oggi. Sviluppo competenze. Per la Scuola media

Vittoria Calvani, Michela Volante

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 2013

13,90

La Divina Commedia. Inferno. Con Quaderno

La Divina Commedia. Inferno. Con Quaderno

Dante Alighieri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2010

22,45

Uno a testa

Uno a testa

Michela Volante

Libro: Libro in brossura

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2006

pagine: 230

Ogni cittadino della Repubblica Commerciale ha a disposizione un proiettile: ciascuno potrà spararlo una volta nella vita contro qualsivoglia persona, animale o cosa, senza patire alcuna conseguenza penale, civile o disciplinare. Questo dice la legge, per garantire l'ordine sociale occorre almeno una valvola di sfogo. Il costo in termini di vite umane è ininfluente alla luce dell'equilibrio sociale che ne deriva. Ma cosa comporta nella vita della gente questa mostruosità? Come cambiano i rapporti sociali? E cosa succede a Sean, sbalzato nell'era del "Dopo", dell'"uno a testa" generalizzato?
16,00

Domani andrò sposa

Domani andrò sposa

Michela Volante

Libro: Copertina morbida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2004

pagine: 179

Roma 1690. Petronilla Paolini Massimi, lascia Castel Sant'Angelo, il marito e i figli accompagnata da Fatima, la cameriera che ha fatto convertire alla religione cattolica. Torna nel convento dov'è cresciuta. Straziata dal dolore del distacco, abbandona i figli, tre maschi. Sono giovanissimi ma nei loro occhi Petronilla ha già cominciato a intravedere una minacciosa somiglianza con il marito, Francesco Massimi, cui andò sposa all'età di dieci anni. Depredata di un ricchissimo patrimonio, della libertà fisica, di ogni umana felicità, la sua esistenza è stata una strenua lotta per un'unica ragione di vita: la scrittura. Ma ha pagato un prezzo altissimo. Romanzo ispirato alla figura storica di Petronilla Paolini Massimi (1663-1726).
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.