Libri di Michele Giovanni Pagano
Dealing with the financial risk
Michele Giovanni Pagano
Libro: Libro in brossura
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2019
This work focuses on the concepts of business organization, risk and their relevance in business management. After a presentation of all these topics, a critical analysis will be proposed in order to depict the linkages among them and to stress the elements affecting managerial choices and the relationships taking place in business contexts. Also, a deep analysis of financial risk management will be proposed. A financial risk is something like an uncertainty of expected financial payment from one party to another. It can be better explained in banking services scenario. Suppose that a firm or a person takes a loan from a bank and expects to pay back EMI (Equated Monthly Installment) from the subsequent month: the possibility they fail to repay will be a financial risk to the bank. Similarly, if a bank receives a deposit from a person, the possibility to fail paying the money with interest on maturity date is another type of financial risk that bank should be able to handle.
L'informativa aziendale e le rilevazioni speciali esecutive
Michele Giovanni Pagano
Libro: Libro in brossura
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2019
Il presente saggio sviluppa il tema dell’informativa aziendale basata sulle rilevazioni speciali esecutive afferenti alla contabilità industriale e si sofferma sul fenomeno dell’integrazione tra le tecnologie informatiche, gli strumenti di business intelligence e il sistema di reporting e controllo di gestione nel suo insieme. Si parte dal concetto di informazione per poi analizzare il ruolo del sistema contabile aziendale all'interno dell'organizzazione e le influenze sui flussi informativi, passando in rassegna gli aspetti strutturali dei sistemi di management control e ponendo l'accento sul ruolo che è stato assegnato all'informazione e all'Information Technology in ognuno di questi frameworks. Lo scopo è quello di elaborare un modello di riferimento che guiderà le successive considerazioni sull'integrazione informatico-informativa per il controllo di gestione dal punto di vista strutturale. Il testo trova la sua conclusione nell'analisi dei collegamenti tra le scritture speciali esecutive e gli strumenti informativi di Business Intelligence tramite uno studio empirico condotto su un'azienda target. La scelta è ricaduta su Poste Italiane S.p.A. poiché l'intervento, la progettazione e l'inizio della realizzazione di un piano di informatizzazione dei servizi interni di cui è stata oggetto possono essere considerati la più grande iniziativa di Information Technology messa in atto nel nostro Paese.

