Libri di Michele Lipori
Israele e Palestina: la pace possibile. Prospettive, esperienze, dialoghi
Libro: Libro rilegato
editore: Com Nuovi Tempi
anno edizione: 2024
pagine: 253
La questione israelo-palestinese è da lungo tempo al centro di dibattiti e la guerra tra Israele e Hamas, scoppiata il 7 ottobre 2023, ha esacerbato ulteriormente non solo il conflitto tra le parti in causa, ma anche quello mediatico a livello internazionale. Israele e Palestina: la pace possibile. Prospettive, esperienze, dialoghi, frutto di un lavoro sul campo, operato dalla rivista e dal Centro Studi Confronti, che fin dalla sua fondazione guarda al conflitto israelo-palestinese in un’ottica di “equivicinanza” ai due popoli, vuole aprire una finestra su una realtà complessa e sfumata, lontana dalle narrazioni manichee che spesso dominano i media pur senza tacere le tragiche conseguenze, su tutti i livelli, che il conflitto attualmente in corso sta generando. Perché la pace, come dimostrano queste storie, è possibile. E ora, più che mai, è necessaria.
Centootto. Fotografie in mostra
Michele Lipori
Libro: Libro in brossura
editore: Com Nuovi Tempi
anno edizione: 2021
pagine: 96
Le foto che abbiamo presentato in mostra e collezionate nel catalogo Centootto vogliono essere un omaggio alla comunità dei pescatori mazaresi. Una comunità composta da chi si imbarca e da chi a terra attende, con il pensiero rivolto sempre al mare, fonte di vita e sostentamento ma anche temibile e indomabile avversario. Un mare che sa unire ma è anche motivo di divisione e non solo per motivi economici. È bene ricordare, infatti, che diverse sono le sorti delle persone che vivono sulle sponde del Mediterraneo e le motivazioni che le portano ad affrontare i marosi. Le storie raccolte in Centootto ci hanno mostrato come il lavoro in mare sia in grado di unire, nel bene e nel male, le sorti dell’equipaggio di un peschereccio come il Medinea e gli scatti che qui riportiamo hanno l’ambizione di riportare questa unità nella differenza di storie personali, lingue e provenienze. La mostra fotografica Centootto, curata da Michele Lipori, ritrae i protagonisti del docufilm e si è svolta dal 21 al 28 dicembre presso il Cinema Troisi di Roma. Nel catalogo è presente anche una selezione di foto inedite, non presenti alla mostra.