Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michele Monina

Lisbona è tutta luce

Michele Monina

Libro: Copertina morbida

editore: Laurana Editore

anno edizione: 2012

pagine: 160

Ci sono città tinteggiate da luci e colori inimitabili. Non ci credete? Partite subito per Lisbona, e godetevi uno dei suoi tramonti mozzafiato sulle rive del Tago. Michele Monina si è avventurato nei vicoli della capitale lusitana per un'emozionante viaggio che abbina a una guida per i visitatori uno sguardo attento, sensibile al dettaglio, al resoconto, al sogno. Luminosa, malinconica, immaginifica, decadente. Lisbona è una realtà magica che ha fatto innamorare Fernando Pessoa, Wim Wenders, Antonio Tabucchi... Dalla Torre di Belém al Monastero dos Jerónimos: uno scrigno che custodisce tesori unici e bellezze classiche. Lisbona è una tappa del tour di Monina attraverso l'Europa. Scopo: raccontarla in presa diretta. Dodici libri per dodici città in dodici mesi.
9,90 9,41

Saghe mentali. Viaggio allucinante in una testa di capa

Saghe mentali. Viaggio allucinante in una testa di capa

Caparezza, Michele Monina

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2020

pagine: 336

"Saghe mentali" è un viaggio alla scoperta del favoloso mondo di Caparezza, poliedrico artista refrattario alle definizioni, fossero anche le sue. Un libro in quattro tomi, sulla traccia della discografia ufficiale, che raccoglie pagine e pagine di stramberie caparezziane e tutti i testi delle sue canzoni, meticolosamente analizzati da critici partoriti dalla sua stessa mente. Il primo tomo, ?!, è un finto diario segreto che raccoglie fotografie imbarazzanti e documenti mai pubblicati prima d'ora, grazie al cielo. Nel secondo, i brani dell'album "Verità supposte" ispirano una raccolta di "fiabe senza fronzoli" per bambini troppo cresciuti: stralunate, surreali e senza nemmeno l'ombra di un lieto fine. Nel terzo, i brani di "Habemus Capa" diventano i canti di una personalissima versione dell'Inferno dantesco, con tanto di note a pie' di pagina e tavole disegnate da un Gustavo Dorè in preda agli acidi. Il quarto è un vero e proprio "fonoromanzo"; un racconto di fantascienza, sullo stile della storica collana "Urania", che si dipana in quattordici capitoli, le tracce dell'album "Le dimensioni del mio caos". Idee, immagini e provocazioni si combinano in un caleidoscopio fantastico - con una grafica al limite dell'arresto cardiaco, o semplicemente dell'arresto - che rivela la sferzante ironia e la travolgente energia polemica di un vero funambolo della parola.
16,90

Let them talk. Ogni canzone è una storia

Cesare Cremonini

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 228

Cesare Cremonini è stato, fino a questo libro, uno dei misteri meglio custoditi della musica italiana. Di lui conoscevamo soprattutto le canzoni, l'ironia e la riservatezza. Perciò "Let them talk. Ogni canzone è una storia", è un piccolo miracolo, almeno per il suo (enorme) pubblico. In queste pagine finalmente “si espone”, ma lo fa svelandosi con estro inafferrabile, come nel suo stile. Disseminando la scrittura di indizi, di tessere che a poco a poco compongono il mosaico della sua personalità. Sì, perché il fascino di Cremonini sta anche nelle sue contraddizioni, un bambino introverso fino alle lacrime ma allo stesso tempo accentratore, esibizionista, già votato allo spettacolo: “Inventavo e collezionavo personalità diverse da offrire all'unico pubblico disponibile durante tutta la mia infanzia: la mia famiglia”. Una famiglia indifferente alla musica e un piccolo pianista che cresceva ossessionato dalle note fino alla ribellione, al travestimento, alla fuga e al successo improvviso, travolgente. Uno che incontra Leopardi sui colli bolognesi. Che canta l'amore ma dall'amore è sempre fuggito. Infine un uomo che a quarant'anni è una star e mentre ti parla sorride, ma nasconde più di un lato oscuro. E in questo libro li rivela, non per soddisfare la nostra morbosità ma perché è da queste ambivalenze, dal buio dove vivono i suoi demoni contrapposto alla solarità del suo continuo omaggio alla vita, che sono nate le sue canzoni. “Ero felice, è vero. Ma a volte non si ha altra scelta.” Le canzoni, filo conduttore (ma solo apparente) di "Let them talk", stavolta parlano loro eccome! Ognuna è la chiave di un mondo, uno scrigno che Cremonini ci apre per farci attraversare le porte di quel mondo, il suo. Fatto di un'attrazione totale verso il lato poetico della vita, di curiosità verso l'ignoto, di grandi perdite e di sogni ritrovati, di libri letti e immaginati, di film visti e interiorizzati, per spiegarci che l'arte è una sola e ci ricorda chi siamo. Il tutto sullo sfondo vivido dei famosi colli bolognesi. Ma non solo, anche delle strade segrete di un'Emilia Romagna divertente, sexy, generosa di forme e tollerante nell'animo. Fertile vivaio di grandi talenti e campioni. Che sapesse scrivere, Cremonini, l'avevamo capito già dalle sue canzoni. Ma qui il cantautore si conferma scrittore.
18,00 17,10

Londra

Michele Monina

Libro: Copertina morbida

editore: Laurana Editore

anno edizione: 2019

pagine: 188

Londra ha qualcosa per tutti i gusti: da Harrods alle bancarelle in Portobello Road, da Westminster Abbey al Big Ben, dalla Torre di Londra al British Museum, da Camden Town a Notting Hill nella City britannica non c'è tempo per annoiarsi. Patria dei Beatles, di Harry Potter e dell'Aston Martin di 007 troverete ad aspettarvi una città frenetica e dai mille volti, tutti da scoprire rigorosamente a piedi, attraversando i parchi che riempiono la città e ammirando gli edifici vittoriani e i grattacieli più moderni che la circondano. Londra non smetterà di stupirvi e vi si svelerà attraverso un vero e proprio viaggio "sensoriale": un percorso innovativo dettato dai cinque sensi.
9,90 9,41

Avrei voluto tutto

Michele Monina

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2019

pagine: 408

Michele Monina, in questo avventuroso racconto della sua gioventù, "Avrei voluto tutto" - che ricalca la grinta rivoluzionaria di Nanni Balestrini -, getta luce sulla sua personale condizione di vita vissuta ai limiti della cosiddetta "normalità", lungo la linea di frontiera, come in trincea. Ancona è lo scenario dal fascino un po' dei "belli e dannati" di chi vi è nato, delle furibonde scorribande dei nostri eroi animati dall'ardore e dallo spirito ribelle della contestazione giovanile. La sua voce fuori dal coro trova espressione in "Questa volta il fuoco", nell'impeto di rivolta delle manifestazioni politiche e nel furore delle tifoserie degli stadi; nel secondo, "Anime @ losanghe", nella parabola discendente delle disavventure di una band musicale. Nell'ultimo volume, "Una notte lunga abbastanza", dopo una "dolente" esperienza di volontariato presso un dormitorio per senza tetto, queste esuberanti intemperanze lasciano il posto all'età matura che s'affaccia, nella consacrazione del suo ruolo di scrittore e di padre di famiglia. "Storia di un'anima", si potrebbe parafrasare, citando parodisticamente la grande santa - visto che qui di santità non ce n'è neanche l'odore e, se se ne parla, è solo a rovescio. Di qui gli sproloqui surreali suoi e degli amici, le pittoresche evocazioni - talora venate di nostalgia -, da quel "Limbo" che ormai, come "L'isola di Arturo" dell'utopia giovanile, si è abbandonato per sempre. Lo stile è divertito e irriverente, dal ritmo tumultuoso, in cui la descrizione scanzonata declina, a tratti, nell'immaginario grottesco, per poi sconfessarne, alla fine, la credibilità, e approdare salvificamente alla sapienza di "una vita che, Dio volendo, non sta andando verso un finale, ma verso un nuovo inizio gioioso". Infatti, al di là dei rigurgiti velleitari di questi "ragazzi di strada", è proprio la vita ad avere l'ultima parola attraverso la festosa notizia della nascita di due gemelli, ciò che ricuce "lo strappo originario" - per dirlo con la Morante - dell'autore. Proprio da questo dichiara aver preso forma la sua vocazione alla scrittura: il trauma di aver perduto il suo gemello quando lui è venuto al mondo e l'affronto di una lama che un ospite del dormitorio affonda nel suo braccio, a manifestare ciò che egli, fin dall'inizio, ha etichettato senza mezzi termini come un "fallimento", che invece poi si rivela essere la svolta positiva della sua esistenza.
20,00 19,00

Contro la musica. L'apocalisse discografica raccontata molto bene

Michele Monina

Libro: Copertina morbida

editore: Laurana Editore

anno edizione: 2019

pagine: 194

Questo che state per leggere potrebbe sembrare il Libro nero della musica italiana. Ma non lo è. Potrebbe sembrare il Libretto rosso della musica italiana, manifesto di resistenza sonora. Ma non è neanche questo. Una voce influente, un grido contro la discografia, il lampo che illumina i risvolti più oscuri del mondo della musica di oggi. Dopo anni di indagini e la famosa inchiesta sul Festival di Sanremo 2019 di Claudio Baglioni, ecco un libro che osa raccontare ciò che nessuno ha mai osato chiedere. Perché certe canzoni passano solo in certe radio? Come mai a volte si va a concerti dichiarati sold out ma che in realtà sono dei flop? Perché Spotify muove miliardi di dollari ma rende poveri i cantanti? Questi e altri sono gli interrogativi che esaminano la discografia, i live, la radiofonia e molto altro ancora. Con uno stile irriverente e ironico, "Contro la musica" celebra il ritorno del più maleducato dei critici del panorama musicale italiano.
15,00 14,25

Amsterdam è un'isola

Michele Monina

Libro: Copertina morbida

editore: Laurana Editore

anno edizione: 2012

pagine: 154

Visitate Amsterdam e vi verrà voglia di viverci per sempre. Per mille motivi. Se amate l'arte avete a disposizione cinquanta straordinari musei. Se volete una città verde, si va dai parchi alla possibilità di muoversi ovunque in bicicletta in totale sicurezza. Se siete patiti di sport, be', Amsterdam è la città dell'Ajax. E ancora: ad Amsterdam la stagione dei concerti è ricchissima, la cucina è semplice e genuina, gli incontri proibiti non sono proibiti. In attesa di decidere se cambiare aria definitivamente, potete sempre farci un viaggio. Come ha fatto Michele Monina, con questo suo libro che è insieme una guida aggiornatissima e un reportage appassionante. Amsterdam è una tappa del tour di Monina attraverso l'Europa. Scopo: raccontarla in presa diretta.
9,90 9,41

Vienna è un giro in carrozza

Michele Monina

Libro: Copertina morbida

editore: Laurana Editore

anno edizione: 2013

pagine: 153

A Vienna sembra di stare in una fiaba: il barocco dei palazzi imperiali rievoca il fasto della corte asburgica e l'incanto della principessa Sissi. O in un teatro: la suggestione dei grandi musicisti che ci hanno vissuto Beethoven, Mozart, gli Strauss - si coglie a ogni angolo. Ma Vienna è anche una capitale sorprendente, dove tradizione e modernità si fondono alla perfezione. Attraverso le sue strade, Michele Monina ci accompagna alla scoperta del Prater, dei musei, del Liberty, in una guida che è anche un intenso reportage tra il passato e il futuro di una metropoli sognante.
9,90 9,41

Praga di incanti e di spettri

Praga di incanti e di spettri

Michele Monina

Libro: Copertina morbida

editore: Laurana Editore

anno edizione: 2013

pagine: 154

Praga è una città dal fascino eterno. Ci vai, torni a casa e ti metti a vivere la stessa nostalgia che prova l'innamorato per la donna che l'ha sedotto. È la città dei quartieri: quello ebraico con il vecchio cimitero, la Città Nuova, la Città Vecchia con il suo Palazzo Municipale, il Piccolo Quartiere e il Quartiere del Castello, con il Palazzo Reale e la Cattedrale di San Vito. Oggi le vie sono animate dalla vita notturna, sospesa tra gli spettri del passato e gli incanti del presente. E qui che Michele Monina ci accompagna con questa aggiornata guida che è allo stesso tempo un coinvolgente reportage.
9,90

Stoccolma vi rapirà

Michele Monina

Libro: Libro in brossura

editore: Laurana Editore

anno edizione: 2013

pagine: 154

Chi arriva da turista a Stoccolma è colto dalla sindrome che deve il nome alla città: il suo fascino lo sequestra e non vorrebbe più abbandonarla. Antico e moderno si fondono: se il Palazzo reale domina la città vecchia e il suo labirinto di vicoli, Stoccolma è però anche la città del giallo svedese, moderna e metropolitana, e i musei accolgono i visitatori più disparati, dal magico castello secentesco del Museo Vasa al nuovissimo museo pop dedicato agli Abba. Michele Monina con questo suo intenso reportage, che è anche una guida aggiornatissima, ci porta alla scoperta di un Nord pieno di fascino.
9,90 9,41

Survivor

Chuck Palahniuk

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 288

Tender Branson, ultimo membro sopravvissuto di una setta, narra la storia della sua vita alla scatola nera di un aereo che sta precipitando al largo dell'Australia. In un crescendo delirante Tender racconta di quando viveva nella comunità della setta ignaro dell'esistenza di un mondo evoluto, e descrive i suoi lavori di maggiordomo, di suggeritore di galateo per "nouveaux riches" in difficoltà, di istigatore telefonico al suicidio. Le sue vicende raggiungono l'apice quando rimane l'unico superstite al suicidio di massa dei membri della setta e grazie alla cinica assistenza di un agente dello spettacolo. Ma le cose si mettono male quando emergono le prove che i suicidi della setta sono in realtà degli omicidi.
13,00 12,35

Da rocker a rockstar. Quella volta che mollai io la chitarra e nacque la band

Vasco Rossi, Michele Monina

Libro: Libro in brossura

editore: PaperFIRST

anno edizione: 2017

pagine: 196

Cosa ha portato Vasco Rossi dal provare con una band di amici nelle cantine di un giovanissimo Bibi Ballandi al suonare nel più grande concerto a pagamento al mondo al Parco Enzo Ferrari di Modena? 40 anni di carriera, 40 anni di live. 40 anni di vita, tra la via Emilia e il rock. Per voce dello stesso Vasco e attraverso la penna del critico musicale Michele Monina, questo libro prova a mettere uno dietro l’altro tutti questi anni, da quando Vasco era un dj di una delle prime radio libere italiane che voleva cantare in una band, a quando a seguirlo è stato prima un pubblico e poi un vero e proprio popolo, nel passaggio da rocker a rockstar. Canzoni, album, tour, musicisti che lo hanno accompagnato, che si sono persi per strada, che lo hanno tradito e sono tornati al suo fianco, la fenomenologia di un provocatore. Una storia lunga 40 anni e chissà quanti altri anni ancora. Non male, per uno che voleva solo suonare il rock ‘n’ roll.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.