Libri di Michele Perrotta
La Bibbia rivelata. Volume Vol. 2
Michele Perrotta
Libro: Libro in brossura
editore: XPublishing
anno edizione: 2016
pagine: 272
In questo secondo volume, l'autore esamina la conoscenza della Geometria Sacra, il codice della creazione, di come questo sapere custodito da gruppi iniziatici avesse a che fare con i principi energetici che sottendono a questa realtà. Perchè tutto è vibrazione, ad iniziare dalla coscienza umana, vero seme di una scienza dello Spirito presente in ogni Tradizione, e che è definita Merkavah, Carro di Luce o Corpo di Gloria. Oltre ai corpi sottili esisterebbe, per l'uomo che mira alla realizzazione spirituale, la possibilità di edificare ciò che gli alchimisti e i mistici denominano con il nome di "Corpo di Luce", l'essenza stessa della prima creazione di Dio, che risiede nella creatura umana come scintilla divina. In questa scintilla sono contenuti tutti i "talenti", le potenzialità dell'essere. Tale disciplina, oltre che nella tradizione cabbalistica, è ben radicata nel Cristianesimo delle origini, nel Sufismo, nello Yoga, nel Buddismo tantrico e nell'Alchimia. Questa ricerca, dunque non mira solo alla rivisitazione della Bibbia, ma, soprattutto, alla comprensione del "senso nascosto" del messaggio di "restaurazione" all'interno di questi libri che formano l'Antico e il Nuovo Testamento. La Bibbia fornisce istruzioni per un congiungimento con un qualcosa di più profondo e al tempo stesso elevato che mira non solo all'arricchimento interiore, ma al recupero di una condizione spirituale originaria e alla trasformazione dell'essere umano in qualcosa di superiore.
La Bibbia rivelata. Volume Vol. 1
Michele Perrotta
Libro: Libro in brossura
editore: XPublishing
anno edizione: 2016
pagine: 286
In questo primo volume l'autore esamina le quattro chiavi di lettura della Bibbia per interpretare il senso esoterico e profondo del più famoso libro sacro di tutti i tempi. Viene inoltre spiegato come la chiave letterale sia ritenuta dai mistici e dai cabalisti la meno importante rispetto alle altre più profonde nel loro significato teologico, simbolico, ed esoterico. In questa ricerca più che l'aspetto storico viene esaltato l'aspetto archetipico, e con esso tutto ciò che ha a che fare con i simboli e con i numeri della Bibbia, perchè è in essi che si nasconde la verità ultima del suo significato occulto. Questa ricerca, dunque non mira solo alla rivisitazione della Bibbia, ma, soprattutto, alla comprensione del "senso nascosto" del messaggio divino all'interno di questi libri che formano l'Antico e il Nuovo Testamento. Viene anche analizzata la conoscenza Rosa+Croce della Bibbia e affrontato il tema della Radix Davidis. La Bibbia fornisce istruzioni per un congiungimento con un qualcosa di più profondo e al tempo stesso elevato che mira non solo all'arricchimento interiore, ma al recupero di una condizione spirituale originaria e alla trasformazione dell'essere umano in qualcosa di superiore.
Krishna e la metafisica del divino amore
Michele Perrotta
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 334
"Questo saggio è un trattato sull''amore sacro', una ricerca di impronta spiritualista che spazia dal profondo insegnamento mistico presente nella filosofia vaishnava, una tradizione monoteista i cui insegnamenti discendono da antichi testi millenari dell'India, ai superni "principi di ordine universale" propri della metafisica; è sostanzialmente un inno a Dio e alla Bhakti ("devozione", "l'adorazione al Signore"). Tutte le tradizioni spirituali autentiche posseggono un duplice aspetto, religioso e metafisico; è definito essoterico (esteriore) l'aspetto religioso della dottrina, quello alla portata di tutti, ed esoterico (interiore), iniziatico, il suo aspetto metafisico. Questo lavoro è stato essenzialmente progettato con lo scopo di trasmettere almeno una piccola goccia di queste preziose nozioni presenti nel colossale insegnamento krishnaita della tradizione vaishnava. In questo trattato verranno esaminati dettagliatamente importanti testi quali il Ramaya?a, il Mahabharata, la Bhagavad-Gita, lo Srimad Bhagavatam, Gitagovinda ed altri scritti fondamentali per l'accrescimento del sé. Immergersi in questi immortali libri sacri trattati in quest'opera è come fare un viaggio alla ricerca del sé e lasciarsi alle spalle casa per andare incontro all'intero universo: l'io che si espande nell'universale per riconciliarsi con l'assoluto." (L'autore)
Rivelazioni sull'incarnazione. Verità, simboli e archetipi dai regni superiori
Michele Perrotta
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 286
Parlare di spiritualità è uno degli argomenti più complessi, specie in questo periodo costituito da crisi religiosa, crisi di ideali, crisi economica, politica. Ciascun individuo pare aver smarrito la via della redenzione. Michele Perrotta, autore di questo saggio, va annoverato tra i "cercatori della verità" più determinati ed altruisti. Alle spalle c'è uno studio molto accurato delle religioni più o meno diffuse al fine di raccoglierne il denominatore comune e comprendere il vero senso della spiritualità e del divino. Non si professa un sincretista, infatti non lo è. Michele è uno studioso, un ricercatore, ma è anche un divulgatore. Presenta delle digressioni storiche, spesso comparandole, per meglio presentare figure importanti come quella di Gesù e Krishna. Numerose risultano le citazioni tratte di libri sacri di tutti i tempi, come la Bibbia, il Corano, la Bhagavad Gita e testi apocrifi. Siffatte citazioni vengono accuratamente inserite nel testo per argomentare e far comprendere all'essere umano che la sua vita sulla terra ha uno scopo, non è un caso. Leggere questo libro significa intraprendere un viaggio. Un viaggio iniziatico per il quale non è necessario portare dei bagagli, ma solo occhi per vedere ed orecchie e cuore per sentire, perché solo attraverso i nostri occhi osserviamo il mondo e attraverso i sensi possiamo percepire e fare delle scelte, come quella di ricercare la Verità, le cui tracce sono disseminate un po' ovunque in questo testo.