Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mike Dash

La febbre dei tulipani. La prima grande crisi economica della storia

Mike Dash

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 345

Nell'Olanda di fine Seicento il tulipano, reso popolare dai turchi ottomani, causò una vera e propria frenesia botanico-finanziaria. I bulbi venivano scambiati con maiali o percore, vino o burro, abiti o letti, gli ibridi più rari e pregiati raggiunsero ben presto quotazioni folli, da capogiro, tanto da valere più di una casa. L'interesse della gente arrivò a non dipendere più dalla loro bellezza, ma dalla nascente consapevolezza che se ne poteva trarre profitto. Cosi, grandi mercanti e umili contadini si fecero contagiare da questa febbre dilagante e il mercato si gonfiò a dismisura fino a crollare nel 1637, come Wall Street nel 1929, determinando "la prima grande crisi speculativa del capitalismo moderno". La prima bolla economica che preannuncia e anticipa le successive, i tulipani di ieri come le dot.com e come i mutui subprime di oggi, delirio collettivo e prezzi alle stelle: un inarrestabile contagio sociale che porta il sistema al collasso. Mike Dash ripercorre questo caso di isteria collettiva e di speculazione di massa e, attraverso la vicenda di un fiore, svela gli imponderabili meccanismi delle passioni umane che tante volte determinano il nostro destino.
12,50 11,88

C'era una volta la mafia. La storia mai raccontata della mafia americana

C'era una volta la mafia. La storia mai raccontata della mafia americana

Mike Dash

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2016

pagine: 331

"C'era una volta Cosa Nostra" racconta le vicende di Giuseppe Morello (Corleone 1867-New York 1930), il primo boss dei boss degli Stati Uniti soprannominato "L'artiglio" a causa della sua mano deforme - e l'ascesa al potere della sua spietata famiglia. L'autore segue passo passo i crimini e le attività illecite perpetrati da lui e dai suoi uomini d'onore: inizia con la cronaca dell'efferato "omicidio del barile" sul quale indaga Joe Petrosino, per proseguire con la conquista di New York da parte della Prima Famiglia, grazie all'alleanza con il boss Ignazio Lupo di Little Italy, e la nascita della "Mano nera", il temuto racket dell'estorsione; ci svela i bizzarri rituali di iniziazione e gli ingegnosi sistemi di protezione della congrega malavitosa, e ci fa ascoltare la voce di William Flynn, capo dei Servizi segreti statunitensi a New York. Il racconto si chiude con il brutale assassinio del grande boss, avvenuto nel 1930, nel corso della sanguinosa guerra castellammarese.
9,90

C'era una volta la mafia. La storia mai raccontata della nascita di Cosa Nostra

C'era una volta la mafia. La storia mai raccontata della nascita di Cosa Nostra

Mike Dash

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 331

Come è nata la mafia in America? Avvincente, vivido, dal ritmo veloce, e tuttavia frutto di accurate e innovative ricerche svolte su attendibili fonti finora inedite, The first family segue le vicende di Giuseppe Morello (Corleone 1867-New York 1930), il primo boss dei boss degli Stati Uniti soprannominato "The Clutch hand" a causa della sua mano deforme - e l'ascesa al potere della sua spietata famiglia. L'autore segue passo passo i crimini e le attività illecite perpetrati da Giuseppe Morello e dai suoi uomini d'onore: apre la sua cronaca sull'efferato omicidio del "barile" sul quale indaga Joe Petrosino; descrive la conquista di New York grazie all'alleanza con il boss Ignazio Lupo di Little Italy, e la nascita della "Mano nera", il temuto racket dell'estorsione; ci svela i bizzarri rituali di iniziazione e gli ingegnosi sistemi di protezione della malavitosa congrega; ci fa ascoltare la voce di William Flynn, capo dei Servizi segreti statunitensi a New York, e ci conduce infine sulla scena del brutale assassinio del grande boss, che avviene nel 1930, nel corso della sanguinosa guerra castellammarese.
14,90

Il cimitero del Batavia. Una storia di naufragio, follia e morte nei mari del Sud

Il cimitero del Batavia. Una storia di naufragio, follia e morte nei mari del Sud

Mike Dash

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 554

È l'autunno del 1618 e il Batavia, imponente mercantile della Compagnia delle Indie Orientali, salpa da Amsterdam carico d'oro, argento e pietre preziose verso gli insediamenti commerciali olandesi sull'isola di Giava. A bordo ci sono più di trecento persone tra marinai, mercanti, soldati e civili. Dopo oltre sette mesi di navigazione, la nave si arena sulla barriera corallina di un atollo, al largo dell'Australia. Mentre il comandante ammaina una scialuppa per andare in cerca d'aiuto, sul Batavia scoppia la rivolta. Gli eventi precipitano in modo rovinoso e irreversibile: gli ammutinati uccidono in maniera spietata più di centoventi persone, spalleggiati da un tribunale fittizio che giustifica torture ed esecuzioni.
17,00

La febbre dei tulipani

La febbre dei tulipani

Mike Dash

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1999

pagine: 350

Mike Dash racconta la storia avventurosa di questo fiore, dalle steppe asiatiche all'Europa, e dei molti uomini di genio (viaggiatori e botanici, banchieri, imperatori e speculatori) che ad esso dedicarono la vita. Narra anche un caso poco noto di isteria collettiva e di speculazione di massa, culminato in una colossale crisi finanziaria.
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.