Libri di Milena Calabretta
Java 8. Guida alla certificazione OCA Java 7
Ciro Arciprete, Milena Calabretta
Libro: Libro rilegato
editore: Easyread
anno edizione: 2015
pagine: 320
Il Java è un dei più importanti linguaggi di programmazione orientati agli agli oggetti,nato agli inizi degli anni '90, che si è affermato immediatamente nel mondo dello sviluppo software. L'aspetto chiave su cui si base è "write once, run everywhere" (tradotto letteralmente: scritto una volta, eseguito ovunque). Il volume, "Java 8 - Guida alla Certificazione OCA Java 7", nasce da forte preparazione ed ampia esperienza degli autori, acquisita attraverso un'esperienza pluriennale di sviluppo software, di insegnamento e di formazione agli esami di certificazione Java. Il testo fornisce un'ampia panoramica su tutti i concetti fondamentali del linguaggio, fornendo molti dettagli sugli aspetti chiave dei quesiti della certificazione Oracle Certificate Associate Java 7 (OCA JAVA 7 - codice esame 1z0-803). Il duplice obiettivo del testo è quello di fornire una conoscenza profonda del linguaggio Java al lettore neofita e del conseguimento del titolo di certificazione OCA JAVA 7 ai professionisti del settore IT.
Bonita BPM. Guida completa
Antonio Agliata, Milena Calabretta, Davide Daino
Libro: Libro in brossura
editore: Easyread
anno edizione: 2016
pagine: 300
Bonita BPM è un open-source e al contempo una suite workflow (flusso di lavoro), nata nel 2001 che vanta più di due milioni di download, sessantamila membri della community, seicento clienti sparsi in tutto il mondo. Il manuale, relativo alla versione Community edition, vuole fornire gli strumenti per comprendere come compiere i primi passi dal flusso concettuale del processo, alla creazione della relativa applicazione, passando per il disegno del suo workflow. Nei primi capitoli si affronterà la parte teorica di Business Process Management, soffermandosi su tutti gli aspetti principali per facilitare la comprensione dei processi e il loro ciclo di vita all'interno delle aziende. Nei capitoli successivi si accompagna il lettore in maniera graduale all'approccio con la suite Bonita BPM. Il libro si pone come un valido ausilio al lettore neofita che desidera avvicinarsi al mondo BPM nella prospettiva di creare processi ottimizzati attraverso esercizi, esempi di codice. Per il programmatore esperto, rappresenta un valido sussidiario per la preparazione, in quanto sono proposti e commentati scenari teorico/pratici di fondamentale importanza.

