Libri di Mimmo Ciavarelli
Fiori di montagna. Aforismi gestaltici
Mimmo Ciavarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2020
pagine: 288
Raccolti in un unico volume gli oltre 500 aforismi con cui l'Autore ha reso vivo il racconto della Gestalt nelle pagine dei suoi primi libri, da cui sono tratti. Passo dopo passo, i percorsi suggeriti dal suo linguaggio, carico di suggestioni e di sfide, conducono il lettore nel cuore palpitante della filosofia gestaltica e nella sua visione paradossale della realtà. Rivolto a tutti, sia allo psicologo professionista, che all'uomo comune, semplicemente curioso di se stesso, questo libro si propone come una concreta esperienza di consapevolezza. Un'ampia introduzione al testo aiuta a inquadrare storicamente la Gestalt e a comprenderne la sua precisa vocazione. Nell'appendice, i due metaloghi finali sono un esempio originale della prassi dialogica del doppio: il linguaggio esperienziale e fenomenologico adottato dalla Gestalt therapy nel suo classico setting della "sedia calda", che ancor oggi conserva il suo fascino, rimanendo una delle pratiche più difficili e misteriose della psicologia moderna.
Gestalt. Sentieri di consapevolezza
Mimmo Ciavarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2013
pagine: 174
Il libro tratta in maniera divulgativa di Gestalt, che è una forma di psicoterapia ma anche una visione del mondo e delle relazioni umane: ne parla per aforismi e coinvolge qualunque lettore, senza richiedergli una specifica cultura o esperienza psicologica. I temi affrontati riguardano infatti l'uomo qualunque che legge, riflette e sperimenta con la passione di chi vuole accrescere se stesso. Nel testo, un'introduzione aiuterà ad inquadrare la disciplina gestaltica nel contesto storico della psicologia.