Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mirjam Pressler

Anne Frank. La mia vita

Mirjam Pressler

Libro: Libro in brossura

editore: Sonda

anno edizione: 2021

pagine: 224

Ci hanno sempre presentato Anne Frank come una ragazzina timida, riflessiva e sognatrice. La vittima per eccellenza del nazismo. In questo ritratto a tutto tondo la scopriamo energica, passionale e volitiva. Decisa a farsi strada attraverso la scrittura. Non una vittima, ma una ragazza coraggiosa. È arrivato il momento di conoscere la vera Anne Frank. La biografia definitiva approvata dalla Fondazione Anne Frank di Basilea. Età di lettura: da 12 anni.
14,90 14,16

Diario

Anne Frank

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2015

pagine: XXVI-397

Quando Anne inizia il suo diario, nel giugno del 1942, ha appena compiuto tredici anni. Poche pagine, e all'immagine della scuola, dei compagni e di amori più o meno ideali, si sostituisce la storia della lunga clandestinità. Obbedendo a una sicura vocazione di scrittrice, Anne ha voluto e saputo lasciare testimonianza di sé e dell'esperienza degli altri clandestini. La prima edizione del "Diario" subì tuttavia non pochi tagli, ritocchi, variazioni. Il testo, restituito alla sua integrità originale, ci consegna un'immagine nuova: quella di una ragazza vera, ironica, passionale, irriverente, animata da un'allegra voglia di vivere, già adulta nelle sue riflessioni. Questa edizione, in appendice, offre anche una ricostruzione degli ultimi mesi della vita di Anne e della sorella Margot, sulla base di testimonianze e documenti raccolti negli anni. Prefazione di Eraldo Affinati. Con uno scritto di Natalia Ginzburg.
10,00 9,50

Diario

Anne Frank

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2014

pagine: XXVIII-360

Il "Diario" della ragazzina ebrea che a tredici anni racconta gli orrori del Nazismo torna in una nuova edizione integrale, curata da Otto Frank e Mirjam Pressler, e nella versione italiana da Frediano Sessi, con la traduzione di Laura Pignatti e la prefazione dell'edizione del 1964 di Natalia Ginzburg. Frediano Sessi ricostruisce in appendice gli ultimi mesi della vita di Anna e della sorella Margot, sulla base delle testimonianze e documenti raccolti in questi anni.
13,00 12,35

Un libro per Hanna

Mirjam Pressler

Libro: Copertina rigida

editore: Il Castoro

anno edizione: 2014

pagine: 302

Germania, 1939. Hanna, 14 anni, è ebrea. Con le leggi razziali in vigore non ha una vita facile. Ma c'è una speranza: la possibilità di emigrare in Palestina grazie a un'organizzazione sionista. Insieme ad altre ragazze della sua età, parte così per la Danimarca, tappa intermedia del viaggio verso la salvezza. Hanna crede di essere ormai al sicuro dai nazisti, ma di lì a poco Hitler invade la Danimarca. È l'inizio della sua odissea: Hanna e le amiche Mira, Bella, Rosa, Rachel e Sarah sono deportate nel campo di concentramento di Theresienstadt. Insieme, le sei ragazze fondano una piccola comunità solidale, con una sola regola: non arrendersi mai. Età di lettura: da 13 anni.
15,50 14,73

Io voglio vivere. La vera storia di Anne Frank

Io voglio vivere. La vera storia di Anne Frank

Mirjam Pressler

Libro: Copertina morbida

editore: Sonda

anno edizione: 2013

pagine: 147

Questo libro racconta, prima ancora degli orrori del nazionalsocialismo, la storia toccante di una ragazza. Una giovane vita piena di aspettative e opportunità, destinata a un tragico destino. Anne Frank (1929-1945) è diventata celebre grazie al suo diario, che ha commosso e continua a commuovere lettori di tutte le età. Mirjam Pressler ne fa un ritratto biografico a tutto tondo, soffermandosi sulle contraddizioni e facendo emergere i talenti e le aspirazioni di questa giovane ebrea nata in Germania. La storia sconvolgente di una ragazzina che è diventata donna nel periodo più cupo della storia dell'umanità e che Mirjam Pressler ha avuto il coraggio di trasformare in un romanzo avvincente. Età di lettura: da 13 anni.
14,00

I Frank. La storia della famiglia di Anne Frank

I Frank. La storia della famiglia di Anne Frank

Mirjam Pressler, Genti Elias

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2012

pagine: 397

Una donna di 93 anni muore lasciando una soffitta piena di memorie. Ma se quella signora è Helene Frank, sorella di Otto Frank padre di Anne, il valore di quelle memorie diventa inestimabile. Prima della guerra, quando Otto con la sua famiglia si trasferisce ad Amsterdam, sua madre Alice si stabilisce a Basilea e nella soffitta di casa, che erediterà Helene e poi suo figlio Buddy (compagno di giochi della cugina Anne), accumula ricordi, retaggio della famiglia Frank: oltre seimila documenti tra fotografie, cartoline, disegni, poesie e lettere, tra cui quelle che Otto le spedì da Auschwitz. Il racconto di quelle memorie, costruito dalla moglie di Buddy con la sapiente cura di Mirjam Pressler, restituisce un ritratto inedito e ancora più indelebile della famiglia Frank attraverso la loro fitta corrispondenza: gli amori, le vacanze estive, le angosce e le speranze durante gli anni di attese. E partendo dalla vita di Alice Frank prima della guerra, ci regala anche un'immagine di Anne precedente al "Diario", una bambina piena di aspettative e opportunità.
17,50

Sette streghette più una in vacanza

Sette streghette più una in vacanza

Mirjam Pressler

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 64

6,30

Jessi ti regalo il mio dentino. Per la Scuola elementare

Jessi ti regalo il mio dentino. Per la Scuola elementare

Mirjam Pressler

Libro: Libro rilegato

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 64

6,46

Il coraggio di Malka. In fuga dalla persecuzione
9,10

Il veleno delle rose

Il veleno delle rose

Mirjam Pressler

Libro: Libro in brossura

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2006

pagine: 222

Lisa Bratt, giallista di successo, è una donna nei suoi anni migliori. La sua vita sembra procedere in armonia, brillante e levigata come una perfetta sfera di cristallo, e dopo due matrimoni falliti ha finalmente incontrato l'uomo dei suoi sogni. Non è così, invece, per la protagonista del suo romanzo giallo che, esasperata, trova sfogo coltivando le sue rose e medita di avvelenare il marito. Finché una notte, Lisa, dopo aver soccorso una ragazza aggredita da un uomo, la accoglie nella sua casa. Pochi giorni, si dice, ma la giovane non ha dove andare e si stabilisce da lei. L'equilibrio di Lisa che era ormai votata a una solitudine rassegnata, verrà destabilizzato dall'incontro con questa donna.
15,50

Anche i vampiri sbagliano. Per il 2º ciclo

Anche i vampiri sbagliano. Per il 2º ciclo

Mirjam Pressler

Libro

editore: Il Capitello

anno edizione: 2003

pagine: 88

6,10

Jessi ti regalo il mio dentino. Per la Scuola elementare

Jessi ti regalo il mio dentino. Per la Scuola elementare

Mirjam Pressler

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 1994

pagine: 64

4,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.