Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mirko Integlia

16,00 15,20

Fede e sentimento tragico della vita. Miguel de Unamuno e il dramma della modernità

Fede e sentimento tragico della vita. Miguel de Unamuno e il dramma della modernità

Mirko Integlia

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2018

pagine: 164

Il pensiero di Miguel de Unamuno (1864-1936), pensatore tra i più importanti del Novecento spagnolo, è stato espressione del dramma dell'esistenza umana e della consapevolezza della morte, assetata di vita e di eternità. La sua opera rappresenta una delle prime grandi testimonianze del crescente malessere verso gli esiti della modernità europea. Il suo inquieto itinerario umano e intellettuale attinge al problema del conflitto della logica, della ragione e dello scandalo della resurrezione, alla crisi della religione e al problema del rinnovamento spirituale dell'Europa. Come un nuovo Don Chisciotte, Unamuno si è avventurato per il deserto di un'epoca spiritualmente smarrita, nel tentativo di risvegliare l'autentico e ormai inaudito senso della cultura e della civiltà europea.
15,00

Filosofie e narrazioni dell'assurdo

Filosofie e narrazioni dell'assurdo

Mirko Integlia

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2017

pagine: 126

L’intenzione che anima il presente itinerarium in absurdum è quella di mostrare come alcuni autori, pur nella diversità delle loro “filosofie”, abbiano respirato e riflesso lo stesso spirito nichilista che attraversa le nervature profonde della nostra epoca. Giuseppe Rensi, Jean-Paul Sartre, Albert Camus, Emil Cioran: voci diverse che hanno elevato a condizione trascendentale dell’esistenza umana un deserto di senso che altro non è, forse, se non l’insensatezza di un’epoca segnata nel suo cuore dalla morte di Dio (Nietzsche) e dalla rivolta (Camus) di un’umanità contro la propria finitezza. Non a caso nichilismo, insensatezza, sradicamento sono alcune delle parole-guida con cui essi hanno chiamato e narrato l’abisso dell’assurdo in cui sembra essere silenziosamente scivolato l’odierno globo senza nomos. Prefazione di Bruno Forte.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.