Libri di Mylene Fernández Pintado
L'angolo del mondo
Mylene Fernández Pintado
Libro: Libro in brossura
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2017
pagine: 221
Davanti agli occhi l'oceano dell'Avana che risplende; nel cuore il peso di una vita che non decolla. Marian insegna all'università, ma tiepidamente; i rapporti sporadici con l'ex marito sono bocconi che non nutrono. È un libro a far scoccare la scintilla: incaricata di scriverne la prefazione, Marian ha incontri tempestosi con Daniel, scrittore vulcanico, seducente e di quindici anni più giovane. Il fuoco che divampa è travolgente, annulla differenza d'età, dubbi, reputazione, appuntamenti mancati. Stesi sul pavimento fresco a bere granita dopo aver fatto l'amore, Daniel e Marian sono vicinissimi, eppure tutto un oceano li separa: l'Atlantico che Daniel le propone di attraversare insieme, con il sogno di un mondo migliore. Marian cammina lungo il Malecón, fra il traffico e le onde, su quella terra che sente sua. Seguire un sogno di superlativi immaginari, un amore sbilenco, o abbracciare la sua Cuba, dissestata eppure splendida di natura e di storia, e trarne la forza per cambiare la realtà presente? Nello scenario memorabile della grande rivoluzione caraibica, una donna guarda negli occhi i suoi fantasmi e ritrova finalmente se stessa.
Un lungo addio. Ediz. italiana e spagnola
Mylene Fernández Pintado
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 272
A Cuba, quando la terra che hai sempre chiamato “casa” diventa insufficiente a ospitare sogni, speranze e a rispondere alle necessità, l’unica via da percorrere è il mare. Ed è nel Mare Atlanticum dove navigano storie di cubani che salpano portando con sé solo una piccola valigia di ricordi e un’eterna nostalgia. Racconti di identità perduta e ricostruita, in cui il sogno di libertà si intreccia con la dolce amarezza di un addio lungo, lunghissimo, mai del tutto compiuto.
Altre preghiere esaudite
Mylene Fernández Pintado
Libro: Libro in brossura
editore: Tropea
anno edizione: 2004
pagine: 185
Un aeroporto, una sala d'attesa. E una donna che ancora non sa che quella terra di nessuno fra due mondi, fra L'Avana e Miami, è l'unico luogo che davvero le appartiene. La donna è un'aspirante scrittrice, di quelle che partecipano a tutti gli eventi letterari ma hanno paura di votarsi a un mestiere che "attrae sempre la gente triste e sola". Ostenta sarcasmo e disinvoltura ma in realtà è un'amante abbandonata che non si rassegna all'abbandono. E ha deciso di seguire Batman, un culturista innamorato di Neruda e dei propri bicipiti, nella fuga verso il promettente nulla degli Stati Uniti che ha interrotto la loro "liaison". Tra partenze e ritorni, passato e futuro, le vicende di chi a Cuba è rimasto e chi se n'è andato.