Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di N. Carone

Gay si nasce? Le radici dell'orientamento sessuale

Gay si nasce? Le radici dell'orientamento sessuale

Simon LeVay

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2015

pagine: 324

Cosa fa sì che un bambino o una bambina cresca omosessuale o eterosessuale? Simon LeVay indaga l'orientamento sessuale da una prospettiva biologica e lo considera il risultato dell'interazione tra geni, ormoni sessuali e processi di sviluppo a livello cerebrale e somatico. In un famoso lavoro pubblicato su Science nel 1991, LeVay aveva identificato una differenza nella struttura dell'ipotalamo di uomini gay ed eterosessuali: da allora un numero crescente di ricercatori si è dedicato allo studio delle radici biologiche dell'orientamento sessuale. In questo libro LeVay spiega in modo accessibile a tutti i risultati finora raggiunti dalla ricerca, conducendo il lettore in un viaggio affascinante nei laboratori di genetica, endocrinologia, neuroscienze, psicologia cognitiva e psicologia evoluzionistica. La conclusione generale è chiara: differenze genetiche, variabilità dei processi biologici ed effetti del feedback ambientale interagiscono in maniera complessa nei diversi individui determinando l'orientamento sessuale e le sue sfumature.
27,00

Legami d'amore. I rapporti di potere nelle relazioni amorose

Legami d'amore. I rapporti di potere nelle relazioni amorose

Jessica Benjamin

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2015

pagine: XLVIII-230

Perché nelle relazioni amorose tendono a prevalere i rapporti di dominio e di sottomissione? Perché è così difficile riconoscere e accettare l'autonomia dell'altro? A partire dal rapporto madre-bambino e dalla creazione di ciò che consideriamo "maschile" e "femminile", "Legami d'amore" ricostruisce la struttura del dominio erotico e ci aiuta a capire le ragioni per cui un atto d'amore può trasformarsi in pratica di sottomissione. Jessica Benjamin ripercorre con sguardo lucido e consapevole le diverse teorie psicoanalitiche, alla ricerca delle condizioni che impediscono a uomini e donne di riconoscersi reciprocamente come soggetti. Venticinque anni dopo la sua prima edizione, "Legami d'amore" diventa un classico che rivoluziona il modo in cui intendiamo l'infanzia e le sessualità alla luce dello sforzo di diventare soggetti, tra aspirazione al potere e necessità della dipendenza. Questo volume contiene anche "Legami d'amore: guardandomi indietro", un nuovo scritto in cui Jessica Benjamin ricorda i momenti che hanno preceduto la scrittura del volume e sottolinea come i temi trattati siano quanto mai attuali.
24,00

Il faut jouer pour devenir sérieux. Catalogo della mostra (Nizza, 15 marzo-14 aprile 2014). Ediz. multinazionale

Il faut jouer pour devenir sérieux. Catalogo della mostra (Nizza, 15 marzo-14 aprile 2014). Ediz. multinazionale

Fabrizio Fontana

Libro: Libro in brossura

editore: Esperidi

anno edizione: 2014

pagine: 20

Catalogo della personale di Fabrizio Fontana con testo critico di Roberta Andolfo. Fabrizio Fontana pone la comunicazione e lo scambio dei fruitori con l'opera al centro del fare artistico, tentando di mantenere sempre attivo quel collegamento che dona linfa vitale al proprio "giardino" artistico (...). Nell'artista è forte il desiderio di giocare con la realtà, ed in fondo anche con lo stesso concetto di gioco. L'autore attinge alla creatività umana nel modo più puro e diretto possibile e le armi del creativo sono le stesse del bambino; egli ha a sua disposizione la fantasia, l'immaginazione, le sue capacità manuali (...).
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.