Libri di N. Hawkes
The encyclopaedia of italian coachbuilders. Collector's edition
Alessandro Sannia
Libro
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2017
pagine: 664
Vignale. Ferrari and all the others
Alfredo Zanellato Vignale
Libro: Libro rilegato
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2015
pagine: 312
Alfredo Vignale è stato uno dei nomi più illustri dell'arte italiana della carrozzeria. In un ventennio ha realizzato innumerevoli modelli, dalle prime Ferrari fino alle produzioni in serie per Lancia, Fiat e Maserati. Carrozziere, industriale, collaboratore di Case come Cunningham, Opel, Daihatsu, Jensen, Tatra, ha percorso tutta la parabola dell'industria italiana della carrozzeria, dal boom del dopoguerra alla crisi degli anni '60. Questo libro racconta tutta la sua storia, umana e professionale.
Carrozzeria Scioneri. Ediz. italiana e inglese
Elvio Deganello, Alessandro Sannia
Libro: Libro rilegato
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2015
pagine: 128
La Carrozzeria Scioneri è un importante esempio del migliore artigianato italiano dell'automobile. Nata in tempo di guerra, aggiustandosi col poco lavoro che c'era, si è poi specializzata nelle vetture "elaborate", che hanno riscosso un enorme successo permettendo a tutti di acquistare una fuoriserie, pur derivata il più delle volte da un popolare modello Fiat. Si è occupata anche di veicoli commerciali e di fuoriserie sportive vere e proprie, ma con le elaborate ha proseguito fino alla fine degli anni '90. Questo libro, frutto di un lungo e approfondito lavoro di ricerca, ne racconta tutta la storia, corredandola con un imponente apparato iconografico che illustra tutta la sua produzione.
Moretti. Motociclette, automobili, carrozzerie
Alessandro Sannia
Libro: Libro rilegato
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2015
pagine: 216
Moretti è stato un grande nome del motorismo italiano e la sua attività ha spaziato in molti campi per oltre sessant'anni. Moretti ha costruito motociclette e motocarri, durante la guerra si è occupato di veicoli elettrici e poi è diventato un importante costruttore di automobili, il quarto in Italia per dimensioni. Infine, è stato uno dei maggiori carrozzieri, autore di modelli famosi dalle granturismo alle piccole fuoristrada Midimaxi. Questo libro, frutto di un lungo e approfondito lavoro di ricerca, ne racconta tutta la storia, corredandola con un imponente apparato iconografico che illustra tutta la sua produzione.
Dany Brawand designer
Alessandro Sannia
Libro: Libro rilegato
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2013
pagine: 88
Dany Brawand è stato uno stilista geniale, acuto, spesso molto avanti coi tempi. Per oltre un decennio ha lavorato al fianco di un maestro come Giovanni Michelotti e poi, dopo un breve periodo come freelance, è stato responsabile del Centro Stile del marchio torinese Moretti. Nella sua carriera ha disegnato fuoriserie importanti come la Moretti 124 Coupé, la Midimaxi e la Panda Rock, senza contare gli innumerevoli modelli ai quali ha collaborato da Michelotti. Questo libro è una carrellata sul suo estro creativo e mostra il modo in cui si disegnava una fuoriserie da una prospettiva assolutamente unica ed inusuale, pubblicando per la prima volta numerosi schizzi e disegni dell'archivio personale dello stilista, scomparso recentemente.
Carrozzeria Viotti
Alessandro Sannia
Libro: Libro rilegato
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2012
pagine: 168
La Carrozzeria Viotti è stata uno dei principali protagonisti dell'arte italiana di costruire automobili fuoriserie. Fondata nel 1921, ha sempre coniugato qualità ed eccellenza artigianale a metodi industriali diventando, per un certo periodo, il maggiore costruttore italiano di carrozzerie. Dopo gli esordi con carrozzerie di lusso su châssis Fiat, Lancia, Itala e Ansaldo, ha realizzato serie standardizzate e splendide versioni sportive per i due maggiori marchi torinesi; nel dopoguerra ha inventato il concetto della "Giardinetta" multiuso, contribuendo al rilancio delle fuoriserie italiane; ha poi ancora lavorato come fornitore della Lancia e costruito in proprio granturismo su meccanica Fiat. Questo libro, frutto di un lungo e approfondito lavoro di ricerca, ne racconta tutta la storia, corredandola con un imponente apparato iconografico che illustra la sua ampissima produzione.
Cars made in Hungary
Pal Négyesi
Libro: Copertina rigida
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2012
pagine: 104
Carrozzeria Riva
Alessandro Sannia
Libro: Libro rilegato
editore: Il Cammello (Torino)
anno edizione: 2011
pagine: 92
La Carrozzeria Riva ha una storia lunghissima, che va dalla metà del XIX secolo fino agli anni '70. Nata come fabbrica di carrozze, è poi diventata un importante costruttore di veicoli commerciali, ma ha avuto una produzione estremamente eclettica, che ha spaziato dalle giardinette alle vetture pubblicitarie. Negli anni '50 ha fatto concorrenza con le sue sportive ai migliori carrozzieri italiani dell'epoca, distinguendosi come eccellenza artigianale. Questo libro, frutto di un lungo e approfondito lavoro di ricerca, ne racconta tutta la storia, corredandola con un imponente apparato iconografico che illustra tutta la sua produzione.