Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di N. L. Todarello

Cinquanta poesie dell'antica Provenza

Cinquanta poesie dell'antica Provenza

Libro

editore: Latorre

anno edizione: 2022

pagine: 117

Un modo di castelli, di dame e di cavalieri, che nel tempo si è colorato di favola. Eppure è esistito, e la prova più toccante sono i canti di quei principi e di quei menestrelli che quel mondo l'hanno cantato. Così è nata la nuova poesia d'amore, a più di mille anni dai versi amati di Catullo e di Ovidio. In queste poesie è cantato il risveglio della natura, dell'amore cortese e della poesia. Gli uccelli sui rami cantano di nuovo, le foglie fremono leggere, i rivi scorrono... le dame girano intorno gli occhi incantatori... e i trovatori, girando da castello a castello, ne cantano le lodi. Un manipolo di principi chansonnier che hanno lasciato un segno indelebile nella cultura occidentale.
13,90

Haiku

Haiku

Gabriele D'Annunzio

Libro: Copertina morbida

editore: Latorre

anno edizione: 2022

pagine: 116

Piccole poesie orientali scritte inconsapevolmente da Gabriele D'Annunzio. Anche quando scriveva in prosa D'Annunzio restava un poeta, un grande poeta. Nel senso che scriveva benissimo in versi, ma anche nel senso più generale che era al centro dell'universo e s'incantava guardandolo. Niente sfuggiva al suo occhio o al suo orecchio. Simile a un suo contemporaneo altrettanto grande, Marcel Proust, è capace di restituirci l'incanto dell'attimo, dell'emozione che brilla e fugge via. Simile anche, in questo, ai poeti giapponesi dell'haiku. Questi haiku nascosti sono costruiti con le stesse identiche parole di D'Annunzio. Sempre, tranne qualche rara eccezione, è stato mantenuto anche l'ordine, la successione delle parole, che si sono docilmente adagiate nella delicata forma orientale.
9,90

Fedra. Ediz. italiana e francese

Fedra. Ediz. italiana e francese

Jean Racine

Libro: Libro in brossura

editore: Latorre

anno edizione: 2011

pagine: 151

7,00

Cinquantasei poesie d'amore dall'Antologia palatina

Cinquantasei poesie d'amore dall'Antologia palatina

Libro: Libro in brossura

editore: Latorre

anno edizione: 2008

pagine: 76

13,90

Cinquantacinque poesie d'amore e d'odio

Cinquantacinque poesie d'amore e d'odio

G. Valerio Catullo

Libro

editore: Latorre

anno edizione: 2008

pagine: 82

15,90

Cinquanta poesie dell'antica Provenza

Cinquanta poesie dell'antica Provenza

Libro

editore: Latorre

anno edizione: 2008

pagine: 82

15,90

Haiku

Haiku

Matsuo Bashô

Libro

editore: Latorre

anno edizione: 2020

pagine: 126

Nel poeta Basho l'intera natura è chiamata a esprimersi: l'acqua, le rocce, i fiori, il sole, le nuvole e le stelle, gli animali, le piante, il mare e il vento e insieme a tutto ciò, il dolore e la gioia dell'uomo. Tutto è Kami, divinità, e al cospetto del divino il poeta si colloca, anima e corpo in un'unità inscindibile, nella condizione estatica della contemplazione. Basho fu un mistico, umile e povero, d'una povertà francescana. L'amicizia e la poesia furono le grandi passioni della sua vita. A quarant'anni intraprese un pellegrinaggio attraverso il paese. In viaggio portava un cappello largo fatto di stecche di bambù e paglia intrecciata, abiti di carta dura come usavano allora i poveri, e sandali di paglia di riso.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.