Libri di N. Ruggiero
Carteggio Croce-De Ruggiero
Benedetto Croce, Guido De Ruggiero
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2009
pagine: XLIX-612
II carteggio tra Benedetto Croce e Guido De Ruggiero copre l'arco cronologico compreso tra il settembre 1910 e il giugno 1947, e consta di oltre 600 documenti. Vi si possono distinguere tre fasi che riflettono momenti significativi, storici, culturali e politici, della biografia dei due corrispondenti. Gli anni 1910-1919, della formazione di De Ruggiero e della sua affermazione precoce in seno al neo-idealismo italiano; il ventennio 1920-1943, segnato dall'intensificarsi della collaborazione di De Ruggiero alla "Critica", sullo sfondo del dissidio tra Croce e Gentile. Il periodo 1943-1947 in cui la relazione, diventa meno intensa e regolare risentendo inevitabilmente del mutato clima politico e culturale.
«Una lunga fedeltà». Il Di Giacomo di Benedetto Croce
Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2009
pagine: 128
Votre fidèle ami de Naples. Lettere a Edmond de Goncourt (1881-1896)
Vittorio Pica
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2009
pagine: 270
Le lettere inedite di Vittorio Pica al romanziere francese Edmond de Goncourt (1881-1896) documentano la complessa ricezione del "naturalismo estetico" nella cultura letteraria italiana di fine secolo. Il critico napoletano fu tra i primi a riconoscere nell'écriture artiste dei fratelli Goncourt un modello essenziale per gli sviluppi delle avanguardie contemporanee, tra erudizione storica e collezionismo esotico, tra narrativa sperimentale e prosa d'arte. Il carteggio è corredato da un saggio introduttivo e da un'ampia appendice di scritti critici.