Libri di Nadia Basso
L'enigma delle parole prigioniere
Federica Storace
Libro: Libro in brossura
editore: Tomolo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 76
Un racconto d’avventura che vede protagonisti quattro coraggiosi adolescenti decisi a fermare un uomo misterioso ma crudele che vuole privare il mondo delle parole. Una storia per ragazzi che, tra un colpo di scena e l’altro, nella limpidezza dello sguardo dei giovani, impegnati in una missione apparentemente impossibile, tratta il complesso tema della comunicazione, del senso e dell’uso delle parole nella società di oggi e, soprattutto, dei valori che, attraverso il linguaggio e i diversi canali comunicativi, vengono trasmessi. Nelle vicende che incalzano il racconto lasciando il lettore continuamente senza fiato, si possono leggere, tra le righe, la necessità di recuperare la coerenza tra ciò che si dice e ciò che si fa, le difficoltà di dialogo e comprensione che attraversano la nostra quotidianità, l’urgenza di tornare a costruire relazioni a dimensione umana partendo dall’ascolto del cuore. Età di lettura: da 10 anni.
Nella casa di Marianna
Isabella Nicora
Libro: Libro in brossura
editore: EdiGiò
anno edizione: 2021
pagine: 48
Marianna vive in una bella casetta in collina. A causa di dicerie, nessuno dei diffidenti abitanti del paese va mai a trovarla, perché convinti che sia un po’ strana. Non sanno che Marianna non è mai sola e per questo vive felice e in armonia con ciò che la circonda. Grazie al piccolo Luca, tutti verranno a conoscere le particolarità della casa azzurra, imparando così ad apprezzare la brillante ed estroversa donnina.
Ale il cellulare
Isabella Nicora
Libro
editore: EdiGiò
anno edizione: 2020
pagine: 42
ALE XJ 200 è uno smartphone di prima generazione. Dopo aver trascorso tanto tempo esposto in vetrina un giorno, finalmente, qualcuno lo compra a prezzo stracciato. Mamma Tea, contentissima del nuovo acquisto, appena arrivata a casa, comincia a inviare WhatsApp. Tea, senza rendersene conto, trascura sempre più Ivan, presa com’è dal suo nuovo cellulare. Anche ALE è rattristato da questa situazione, ma un giorno nota in un angolo il vecchio cellulare di Tea, uno Split 100 in età avanzata ma di idee brillanti. Unendo le loro forze, i due cellulari studiano un piano per far tornare Tea la mamma attenta e amorevole che è sempre stata. Riusciranno i nostri due amici a far tornare il sorriso sul visetto di Ivan? Sta a voi scoprirlo. Età di lettura: da 7 anni.