Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EdiGiò

Attilio Riccetti, violinista

Attilio Riccetti, violinista

Carla Bronzino

Libro

editore: EdiGiò

anno edizione: 2020

pagine: 32

Tutti pensano che Attilio il piccolo riccio sia un po' matto perché invece di andare in cerca di cibo si incanta a guardare le nubi e ad ascoltare i rumori del bosco... finché un giorno decide di andare a scoprire il mondo e tornerà con un dono prezioso per tutti... Età di lettura: da 4 anni.
8,00

Sem strapazza i bullazzi

Sem strapazza i bullazzi

Ugo Mauthe

Libro

editore: EdiGiò

anno edizione: 2020

pagine: 42

Che brutta cosa il bullismo! Se vediamo che un bambino ne è vittima dobbiamo subito parlarne a scuola e a casa, solo così è possibile fermare i bulli. Ma per fortuna ci sono anche degli amici che sanno cosa fare, e allora ogni cosa diventa più facile, perfino dare una lezioncina a tre bullazzi da strapazzo. Proprio come accade in questa storia, che ha per protagonista Sem, un magico semaforo amico dei bambini, che riesce ad aiutare un bimbo preso in mezzo da tre brutti bulli, anzi, bullazzi! Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Il folletto del ciuccio

Il folletto del ciuccio

EriKa Trioschi

Libro

editore: EdiGiò

anno edizione: 2020

pagine: 32

Il Folletto è un custode del ciuccio, lo custodisce durante il giorno in un albero speciale, ma alla sera lo riporta ai bambini prima che vadano a nanna. Età di lettura: da 5 anni.
8,00

Iacopino e l'alfabeto del CiboMondo

Iacopino e l'alfabeto del CiboMondo

Claudia Storcè

Libro: Libro in brossura

editore: EdiGiò

anno edizione: 2018

pagine: 54

Iacopino, come tutti i bambini, è molto curioso ed ama ascoltare le storie del nonno, che lo accompagnerà in un viaggio appassionante tra le parole del cibo. Età di lettura: da 7 anni.
14,00

Tutta colpa della verdura

Tutta colpa della verdura

Gabriella Sinigaglia

Libro

editore: EdiGiò

anno edizione: 2018

pagine: 48

È il primo giorno di scuola a Verduria. Violetta Melanzana è una "primizia" ed è un po' emozionata perché andrà in "prima alimentare". Per mettere i bimbi a loro agio, la maestra Madama Zucca, chiede ad ognuno qual'è il proprio piatto preferito. "Macedonia!" risponde Violetta ed è subito scandalo. Come, proprio lei, la Principessa di Verduria, odia la verdura e adora la frutta? Per mille zucchine, è proprio nata nel posto sbagliato! Dove la frutta è bandita, la verdura regna sovrana e le guerre con "Fruttonia" non si contano più. Come farà a mangiare verdura tre volte al giorno, persino a colazione? Purtroppo le regole di Re Spinacino sono ferree quindi non le resta che scappare. Ma dove? A Fruttonia naturalmente! Un viaggio insolito tra verdura, frutta e non solo, con una conclusione inaspettata. Età di lettura: da 4 anni.
8,50

Voglio diventare grande

Voglio diventare grande

Iolanda Monacelli

Libro

editore: EdiGiò

anno edizione: 2017

pagine: 50

Questa è la storia di una bambina che vuole crescere in fretta, ma dopo una serie di avventure scoprirà il significato e il saper vivere, la spensieratezza della sua giovane età. Età di lettura: da 4 anni.
13,00

Un ponte tra le valli

Un ponte tra le valli

Giacomo Bertoni

Libro

editore: EdiGiò

anno edizione: 2014

pagine: 90

Un gruppo di amici, legati da una profonda amicizia e pieni di curiosità e sogni, arriva a scoprire la potenza della menzogna e la forza straordinaria del dialogo. Età di lettura: da 10 anni.
10,00

Il Mucomante

Il Mucomante

Teseo Parolini

Libro

editore: EdiGiò

anno edizione: 2014

pagine: 40

Il papà di Michelino commercia olio di fegato di merluzzo. Michelino vorrebbe giocare con lui, ma il padre è sempre lì con quel suo giornale dal colore strano. Un giorno l'odore della sua carta giunge fino a Michelino: il naso gli si arriccia, lui stringe gli occhi per resistere ma poi non ce la fa più, tira indietro la testa e il corpo e...eetciùu !! Quando riapre gli occhi, il giornale è inzaccherato da capo a piedi dal muco di Michelino, un disastro, per fortuna arriva la cartomante, che nel muco del Michelino sa leggere il futuro! Età di lettura: da 4 anni.
15,00

Alla carica

Alla carica

Cristina Hueller

Libro

editore: EdiGiò

anno edizione: 2014

pagine: 220

11 Febbraio 2012. Evviva!!! Finalmente dopo quattro figlie femmine, è arrivato in casa Olimpis il tanto atteso figlio maschio e papà Ulderico è al settimo cielo. 11 Febbraio 2028. Carlotta, Clotilde, Clelia e Caterina, insieme ai genitori, festeggiano il compleanno del fratello Fortunato. Intanto alla Smanettatech loschi individui tramano nell'ombra: vogliono rendere schiavi del mondo virtuale milioni di bambini e ragazzi.Chi riuscirà a salvarli? Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Stylo, la penna scrittrice

Stylo, la penna scrittrice

Angela Tortora

Libro

editore: EdiGiò

anno edizione: 2014

pagine: 32

Questa è la storia di Stylo, una penna che voleva scrivere una fiaba. Purtroppo, però, le penne non possono muoversi da sole e sembrava proprio che Stylo non fosse destinata a scrivere racconti. Tuttavia, riuscì a realizzare il suo sogno grazie a Marco, un bambino che, come tutti i bambini, sapeva ascoltare e sognare. Età di lettura: da 4 anni.
7,50

Gongo il mostro succhia tutto

Gongo il mostro succhia tutto

Zia Mariù

Libro

editore: EdiGiò

anno edizione: 2012

pagine: 14

Eberardo Saputelli è un inventore matto e un po' pasticcione. Ha costruito con la scatola di latta dei suoi biscottini preferiti e avvitando bottoni, lampadine, molle, un campanello di bicicletta, uno scolapasta, delle ruote e un orologio che fa tic tac come il battito del cuore, un vero mostro aspirapolvere e l'ha chiamato Gongo. Età di lettura: da 4 anni.
11,50

Tenebre al femminile

Tenebre al femminile

Giovanna Amoroso, Ivan Visini

Libro

editore: EdiGiò

anno edizione: 2010

pagine: 44

Tenebre al femminile è un viaggio nell'oscurità, raccontato attraverso figure di donne. Vittime e carnefici, sofferenti anime erranti, inquietanti figure femminili destinate a vivere nell'ombra. Per l'eternità.
5,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.