Libri di Nadia Budde
Sangue dal naso e altre avventure
Nadia Budde
Libro: Copertina morbida
editore: TopiPittori
anno edizione: 2017
pagine: 192
Un meraviglioso diario di bordo da un'infanzia anni Settanta in Germania Est, fra proteste studentesche, condomìni labirintici, nonni matti, usanze campagnole, abitudini cittadine, feste da ballo, gatti spiaccicati, previsioni meteorologiche, fiori finti, galline, programmi TV, cimiteri, acque inquinate, strani ranocchi, brutti occhiali e nasi tappati. L'impareggiabile umorismo di Nadia Budde per percorrere un viaggio a ritroso nel tempo attraverso ricordi olfattivi e non, lungo la giungla dell'età d'oro fino alla caduta a precipizio verso la sconosciuta Terra dell'età adulta. Età di lettura: da 6 anni.
Creaturine
Nadia Budde, Luisa Pellegrino
Libro
editore: La Grande Illusion
anno edizione: 2016
pagine: 56
'Creaturine' è la raccolta di dodici "impressioni" di Torino - vere e proprie caricature dei suoi tipi e dei suoi cliché, quando non ironiche rivisitazioni dei suoi luoghi e della sua storia - prese dal vivo dall'illustratrice berlinese Nadia Budde durante la sua residenza d'artista in questa città promossa dal Goethe-Institut Turin, e accompagnate da una serie di suoi "sketch fotografici" ed appunti, oltreché da dodici poesie della piemontese Luisa Pellegrino. Questo libro, curato da Hamelin e impaginato da Paolo Berra, è il gemello dell'immaginifico 'Metamorphosis', il diario di viaggio a Berlino della torinese Elisa Talentino: "Invitate ad esplorare due capitali straniere e a ricercarne un'anima da raccontare, Nadia Budde e Elisa Talentino hanno creato due ritratti in dodici illustrazioni (e molti appunti). Le due città appaiono intense o comiche, composte o disordinate, abitate o personificate. Gli sguardi entusiasti della scoperta si mescolano agli elementi che caratterizzano i luoghi incontrati: strade, parchi, persone, animali, leggende, atmosfere, sassi, rifiuti, piante, architetture, stereotipi culturali, disegni, segreti" (Hamelin).