Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nadia Ricci

Il segno della croce e il Gloria. Parola per parola

Nadia Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2011

pagine: 48

Attraverso il dialogo tra una mamma e il suo bambino, l'autrice spiega il senso di un gesto comune come il Segno della Croce e descrive il significato della preghiera trinitaria del Gloria, offrendo una breve spiegazione di ogni frase che la compone. Il linguaggio semplice e la piacevole veste grafica, ricca di illustrazioni a portata di bambino, rendono il volumetto particolarmente adatto ai fanciulli.
2,50 2,38

Il mio percorso olistico

Il mio percorso olistico

Nadia Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2022

pagine: 154

"Non si tratta solo di sfioramenti, frizioni, impastamenti, manovre. È molto di più: è la fiducia che le persone ripongono in te; comunicazione; toccare con mano la vita; imparare sempre qualcosa di nuovo; condividere empaticamente; riscoprire se stessi... Questo per me è un massaggio." (l'autrice)
17,90

Ed è subito sera. Divagazioni sulla vecchiaia

Aimone Gelardi

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2016

pagine: 112

L’arte d’invecchiare è confinata in raccolte di aforismi, testi spirituali poco letti, qualche pensoso editoriale per eruditi, saggi per un pubblico ristretto. Il libro cerca una strada originale e diversa per parlare di una stagione della vita che ha ancora molto da dire a tutti, giovani compresi. Da stagione normale dell’esistenza, la vecchiaia è divenuta un problema da spiegare, risolvere e giustificare nelle sue molteplici sfaccettature. Un’età della vita che la dittatura della giovinezza e la mitologia dell’autosufficienza e del benessere confinano tra i pesi per la società, le famiglie e le istituzioni. La vecchiaia è una stagione spesso attraversata dalla debolezza, dall’infermità, dalla solitudine, accompagnata da un sentimento di crescente inutilità e insignificanza. Eppure è anche «un’arte» da apprendere e da scoprire, come si propone di fare il libro con il suo approccio gradevole e stimolante.
9,00 8,55

La domenica andando alla messa

Aimone Gelardi

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2015

pagine: 96

La domenica andando alla messa e Domenica è sempre domenica sono due canzoni popolari che ricordano la semplicità delle feste di un tempo, fatte di poche e piccole cose: la messa, le visite ai parenti e al cimitero, i pasti appena un po' meno spartani, la partita di pallone, il catechismo, il riposo. Quel mondo, oggi quasi del tutto scomparso, viene rievocato nel libro, che recupera il significato dello Shabbat ebraico, si sofferma sulla domenica cristiana, oggi oscurata dal week-end, e riflette sul fatto che riti, consuetudini e feste fanno l'identità delle comunità. Né trattato né saggio, lo scritto si propone di aiutare i cristiani a recuperare il senso di un giorno che la liturgia chiama "radioso e splendido". "Quando il week-end perde ogni riferimento al significato originario della domenica, accade che, immersi in molteplici attività "laiche", ci si chiuda in un orizzonte senza cielo. Così, per quanto vestiti a festa, ci si scopre intimamente incapaci di fare festa anche con Dio".
8,50 8,08

Vizi vezzi virtù. Una rivisitazione dei peccati capitali

Aimone Gelardi

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2011

pagine: 104

I sette vizi capitali periodicamente attirano l'attenzione della televisione, della stampa, dei circoli culturali chic. I giornali, soprattutto d'estate, dedicano loro almeno uno speciale o un test, che effettuano una sorta di ripasso approssimativo del catechismo e aiutano a togliersi il dubbio di averceli o no. Qualcuno, nel passato, ha infatti pensato di mettere in fila le cattive consuetudini degli umani: superbia, avarizia, invidia, ira, lussuria, golosità, pigrizia o accidia. Si è soliti attribuire a Evagrio Pontico la prima elaborazione di una dottrina articolata in proposito, anche se fu poi soprattutto Gregorio Magno a raccoglierle nel settenario a noi noto, in cui si distinguono cinque vizi spirituali e due carnali. "Vizi vezzi virtù" è una successione in crescendo ma, se si inverte la disposizione, si intuisce che anche un atteggiamento virtuoso può dar luogo a un vezzo e addirittura degenerare in vizio" (dalla Presentazione). Sulla scia dei precedenti volumi sulle Opere di misericordia, sui Comandamenti e sulle Beatitudini, lo scritto offre agili e profonde riflessioni, che affrontano i vizi capitali, spesso toccando problematiche e necessità dell'uomo di oggi.
7,90 7,51

L'Eterno riposo. Parola per parola

Nadia Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2010

pagine: 48

È difficile parlare ai bambini della morte. Attraverso il dialogo tra una mamma e la sua bambina, l'autrice esprime alcuni concetti fondamentali della fede cristiana sull'aldilà, la vita eterna e la risurrezione. Descrive poi in modo chiaro e accessibile anche ai più piccoli il significato della preghiera per i defunti L'eterno riposo, offrendo una breve spiegazione di ogni frase che la compone. Il linguaggio semplice e la piacevole veste grafica, ricca di illustrazioni a portata di bambino, rendono il volumetto particolarmente gradevole ai fanciulli. Età di lettura: da 6 anni.
2,50 2,38

Il Padre Nostro parola per parola

Nadia Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2009

pagine: 48

Attraverso un fresco dialogo tra una mamma e il suo bambino, l'autrice descrive in modo chiaro e accessibile anche ai più piccoli il significato del Padre Nostro. Di ogni frase che compone la preghiera viene offerta una breve spiegazione, che riprende alcuni dei concetti fondamentali della fede cristiana, illustrati con esempi e immagini a portata di bambino. Il linguaggio semplice e la piacevole veste grafica rendono il volumetto particolarmente gradevole ai fanciulli. Essi possono così comprendere il significato della preghiera che Gesù stesso ci ha insegnato, per essere accompagnati a rivolgersi con sempre maggiore consapevolezza al Padre celeste. Età di lettura: da 6 anni.
2,20 2,09

L'Ave Maria parola per parola

Nadia Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2009

pagine: 48

Attraverso un fresco dialogo tra una mamma e il suo bambino, l'autrice descrive in modo chiaro e accessibile anche ai più piccoli il significato dell'Ave Maria. Di ogni frase che compone la preghiera e delle espressioni che definiscono la Madre di Gesù viene offerta una breve spiegazione, che riprende alcuni dei concetti fondamentali della fede cristiana, illustrati con esempi e immagini a portata di bambino. Il linguaggio semplice e la piacevole veste grafica rendono il volumetto particolarmente gradevole ai fanciulli. Essi possono così comprendere il significato di una delle preghiere più care ai cristiani, per essere accompagnati a rivolgersi con sempre maggiore consapevolezza a una mamma speciale, la Mamma di Gesù. Età di lettura: da 6 anni.
2,20 2,09

Alfabeto della vita morale

Alfabeto della vita morale

Aimone Gelardi

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2014

pagine: 160

Nessuna cosa è più intrigante, sfruttata, assolutizzata, relativizzata della "morale". Adorno la definiva "scienza triste", concentrata sulla determinazione delle punizioni, dell'assoluto e del relativo in materia di valori, del proibito e del consentito. Maritain, invece, definiva "sfortunati" i moralisti perché quando insistono sull'assolutezza dei principi vengono accusati di imporre ai loro simili esigenze insostenibili, mentre quando tengono conto delle situazioni concrete vengono accusati di relativizzare la morale. Eppure i moralisti non fanno altro che sostenere le rivendicazioni della ragione a guidare gli uomini così che possano essere felici. Perché farsi presenti a Dio, compiendo il bene ed evitando il male, introduce l'uomo nella gioia dello spirito, senza trascurare le altre gioie che il Creatore mette sul suo cammino. Il volume non propone quindi l'elenco di ciò che è proibito, consentito con riserva, permesso e nemmeno dei peccati mortali, gravi e veniali. Prova a dire come essere davvero donne, uomini e cristiani degni di questo nome.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.