Libri di Nadiamaria Zambetti
Hai creduto! L'ora della Madre tra fede e lacrime
Paolo Ferrario
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca Francescana
anno edizione: 2021
pagine: 86
In questo libro siamo invitati ad accostarci a Maria nell'ora più dura della sua vita terrena, nel dolore più acuto del suo cuore di madre. Maria sta davanti al sepolcro del Figlio morto, distrutta dal dolore più grande che può capitare ad un essere umano e sostenuta dalla promessa che il Figlio risorgerà. In questa terribile "ora della Madre" fede e lacrime si mescolano e s'intrecciano: le lacrime cercano conforto dalla fede, ma nessuna fede può trattenere simili lacrime. L'augurio è che la lettura di queste pagine in compagnia della Madre possa offrire aiuto per crescere nella fede quando ci travolge il dolore; per trovare il modo di trasfigurare questo dolore e alimentare così una speranza nuova.
Nello splendore del giorno ottavo. Uno sguardo cristiano verso la nostra ultima Meta
Paolo Ferrario, Nadiamaria Zambetti
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca Francescana
anno edizione: 2019
pagine: 126
A partire dall'icona "La Sposa alla destra del Re" viene proposto un originale itinerario per rispondere alle domande che riguardano il nostro futuro, alla luce dell'annuncio di speranza del vangelo. Attraverso la contemplazione, la celebrazione e la riflessione il lettore viene guidato a preparare mente e cuore al Giorno Ottavo, giorno che ha fatto il Signore, nel quale troverà compimento la nostra attesa e saremo introdotti alla presenza del Re.
Cuore del mondo. Un volto e un canto per conoscere misericordia
Paolo Ferrario, Nadiamaria Zambetti
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca Francescana
anno edizione: 2015
pagine: 78
A partire dall'icona "Gesù Cristo Signore di misericordia e cuore del mondo" di Domenica Ghidotti viene proposto un originale itinerario alla scoperta del significato profondo della misericordia, tema evangelico maggiore, che papa Francesco ha voluto mettere al cuore del Giubileo straordinario a cui ha invitato la Chiesa. Attraverso la contemplazione, la celebrazione e la riflessione il lettore viene guidato a preparare mente e cuore a fare esperienza della misericordia di Dio per diventare lui stesso strumento di misericordia.