Libri di Najat El Hachmi
Lunedì ci ameranno
Najat El Hachmi
Libro: Libro in brossura
editore: SEM
anno edizione: 2023
pagine: 240
Periferia di Barcellona, oggi. "Lunedì ci ameranno" racconta la storia di una ragazza musulmana di diciassette anni che vuole trovare la libertà per scoprire cosa la renderà felice. Ma le condizioni da cui parte sono complicate. Il padre è un severo praticante che sottomette la moglie e i figli. E lei vive in un quartiere opprimente, dal quale non sarà facile uscire senza pagare un prezzo molto alto. Tutto inizia il giorno in cui incontra una ragazza, i cui genitori, nonostante abbiano le stesse origini, vivono liberi dai vincoli che limitano il resto della loro comunità; quella ragazza e la sua famiglia incarnano esattamente ciò che la protagonista desidera. La sua nuova amica affronta le prime sfide che la vita le presenta con una forte vitalità, un entusiasmo e una determinazione che la affascineranno e la incoraggeranno a seguirne le orme. Una storia emozionante e rivelatrice. Un omaggio a quelle donne combattive che affrontano vincoli di genere, ceto sociale e classe per condurre una vita libera, lottando contro i sensi di colpa e il sentimento di non appartenere a una comunità per superare la xenofobia, il machismo e molti altri ostacoli comuni nelle loro esistenze.
La casa dei tradimenti
Najat El Hachmi
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2014
pagine: 256
Isabel viene da una famiglia tradizionale catalana. Per vivere fa le pulizie: di notte in una fabbrica e di giorno a casa di uno scrittore di mezza età. Ma la sua vita non è esattamente quella di una giovane donna della sua età, tutt'altro. Infatti le sue esperienze sessuali sono tante ed estreme, vissute con tutti e cinque i sensi: anche solo un odore o uno sguardo sono capaci di scatenarle dentro un violento istinto che la travolge e non le dà tregua. Passa da un corpo all'altro, come se cercasse di placare una sete che le corrode l'anima, di colmare i suoi vuoti emotivi circondandosi di uomini che la dominano. Poco a poco comincia a raccontare questo suo lato oscuro allo scrittore, che la ascolta fino a diventare il suo più intimo confidente. Isabel si fida di lui, è l'unico uomo che non cerca di fare sesso con lei. Più la loro relazione si sviluppa, però, più la ragazza diventa dipendente dai suoi consigli e dalla sua comprensione.
La città degli amori infedeli
Najat El Hachmi
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2013
pagine: 309
Mimoun Driouch ha scelto la sua sposa; come gli impongono le tradizioni del Marocco. Ma poi, geloso e possessivo, ha trasformato la vita della moglie in un inferno: l'ha tradita e umiliata, si è trasferito in Catalogna alla ricerca della propria strada, abbandonandola per anni, per poi tornare a ossessionarla con i suoi terribili sospetti. Quando nasce la prima figlia, Mimoun sembra cambiare. Negli occhi grandi di quella bambina vede il suo riscatto sociale e con lei accanto per la prima volta nella vita assapora la felicità. Ma quando la giovane figlia prediletta diventa una donna, anche lei cade vittima delle sue violenze e della sua prepotenza. Decisa a trovare un perché agli inspiegabili abusi del padre, la ragazza comincia a ripercorrere la storia della famiglia. Cosa ha reso Mimoun una persona così autoritaria e dispotica? Cosa c'è di tanto terribile nel suo passato, da aver trasformato un bambino innocente in un uomo spietato e folle? Un racconto appassionato, feroce e struggente, una storia di separazioni e abbandoni, di lotta contro tradizioni antiche.
La città degli amori infedeli
Najat El Hachmi
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2012
pagine: 309
Mimoun Driouch ha scelto la sua sposa; come gli impongono le tradizioni del Marocco. Ma poi, geloso e possessivo, ha trasformato la vita della moglie in un inferno: l'ha tradita e umiliata, si è trasferito in Catalogna alla ricerca della propria strada, abbandonandola per anni, per poi tornare a ossessionarla con i suoi terribili sospetti. Quando nasce la prima figlia, Mimoun sembra cambiare. Negli occhi grandi di quella bambina vede il suo riscatto sociale e con lei accanto per la prima volta nella vita assapora la felicità. Ma quando la giovane figlia prediletta diventa una donna, anche lei cade vittima delle sue violenze e della sua prepotenza. Decisa a trovare un perché agli inspiegabili abusi del padre, la ragazza comincia a ripercorrere la storia della famiglia. Cosa ha reso Mimoun una persona così autoritaria e dispotica? Cosa c'è di tanto terribile nel suo passato, da aver trasformato un bambino innocente in un uomo spietato e folle? Un racconto appassionato, feroce e struggente, una storia di separazioni e abbandoni, di lotta contro tradizioni antiche.