Libri di Natale Colafati
Il silenzio e la parola
Natale Colafati
Libro: Copertina morbida
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2009
pagine: 88
Un testo particolare che propone un itinerario insolito: dal silenzio, attraverso la parola, al silenzio. Nella pace che nasce, l'itinerante guarda le cose con occhi nuovi e questo inquieta i narcotizzati nella banalità quotidiana. Dalle profondità del silenzio vengono la sete di verità, l'impegno per la giustizia, l'irrinunciabilità della solidarietà e le autentiche dimensioni umane. Con mitezza.
Introduzione alla filosofia dell'essere
Natale Colafati
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2008
pagine: 160
"La freschezza del linguaggio introduce, quasi con naturalezza, in un'esperienza coinvolgente in cui, attraverso un diligente e competente lavoro di scavo, la dimensione ontologica e metafisica della realtà si manifesta, non come un insieme di "astruserie", ma come quella fondante profondità dell'essere, nel cui orizzonte si dischiude il senso del mondo e della storia ed, ancor di più, della stessa vicenda storico-mondana dell'umanità intera e di ciascun soggetto umano nella sua concretezza esistenziale. Da qui, la grande valenza antropologica di questo testo, evidenziata ulteriormente dai due saggi finali."
Snodi esistenziali. Riflessioni teologico-filosofiche
Natale Colafati
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2003
pagine: 130
Per un primo approccio all'etica filosofica
Natale Colafati
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2008
pagine: 115
Il volume ci offre una ricerca ed una riflessione che vanno al cuore dei problemi del vivere e del convivere, in uno stile piacevole ed incisivo, nonostante il serrato confronto critico con i maggiori esperti di etica; l'autore è consapevole che "se la complessità tecnico-scientifica esige persone competenti, la complessità umana esige persone sagge. Competenza e saggezza devono trovare nuove convergenze e nuovi dinamismi unitari, perché tutto ciò che l'uomo costruisce, sia costruito per l'uomo e non contro di lui".

