Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Navid Kermani

Stato di emergenza. Viaggi in un mondo inquieto

Navid Kermani

Libro: Copertina morbida

editore: Keller

anno edizione: 2019

pagine: 352

Dal Cairo al Cairo passando per il subcontinente indiano, il Pakistan, l'Afghanistan, l'Iran, l'Iraq e il Mediterraneo orientale tra Siria, Palestina e Israele. Dieci viaggi. Kermani propone una sintesi di grande spessore culturale e umano di un mondo in tensione, sconosciuto ai più. Una ricca e complessa rete di situazioni, società, aspirazioni, movimenti, economie e relazioni che hanno segnato il passato, si proiettano nel futuro e oggi vivono sotto l'orizzonte del nostro sguardo poco attento. Eccolo raccontare il Kashmir tra bellezze naturali, guerra latente e fuga di etnie, eccolo tra i sufi del Pakistan o nell'India piena di contraddizioni con una crescita economica vertiginosa cui fanno da contraltare le richieste di giustizia dei senzaterra e il montare dell'intolleranza. Lo sguardo acuto di Kermani, la sua compassione, la grande conoscenza di mondo islamico e cultura occidentale, del misticismo e delle connessioni storiche tra popoli e civiltà solo apparentemente lontane, così come la qualità letteraria della sua scrittura lo rendono una delle voci più autorevoli e utili di questo periodo storico.
18,00 17,10

Lo stupore e la bellezza. Meraviglia e seduzione dell'arte cristiana

Navid Kermani

Libro: Copertina rigida

editore: Marsilio

anno edizione: 2017

pagine: 314

Cosa succede quando uno dei più noti scrittori tedeschi, di origine islamica, si immerge nel mondo dell'arte cristiana? Colmo di stupore e meraviglia, Navid Kermani si innamora dello sguardo di Maria, dialoga ed entra in conflitto con la croce, assiste a una messa ortodossa, scopre la grandezza di Francesco d'Assisi. Di fronte alle opere di Botticelli, Caravaggio o Rembrandt, si pone domande che ci riguardano da vicino, ancora cruciali per la nostra esistenza, e con un racconto squisitamente raffinato ci conduce alla scoperta di una religione fatta di sacrificio e sofferenza, amore e miracoli, un credo irrazionale; abissale, profondamente umano e divino, al quale gli stessi cristiani si interessano ormai di rado con la stessa serietà, la stessa audacia, lo stesso entusiasmo. Non è sorprendente che sia un intellettuale di cultura musulmana a farci ritrovare il cuore del cristianesimo?
27,00 25,65

L'impeto della realtà. Sulla rotta dei rifugiati attraverso l'Europa

Navid Kermani

Libro: Copertina morbida

editore: Keller

anno edizione: 2017

pagine: 128

A piedi, in autobus, con automobili e treni speciali: una scia infinita di rifugiati si è mossa dall'isola greca di Lesbo verso il cuore dell'Europa. È l'autunno 2015 e Navid Kermani ha trascorso diverse settimane sulla cosiddetta rotta balcanica. Ne è scaturito un reportage acuto e di grande sensibilità umana in grado di spiegare come crisi e conflitti - che eravamo abituati a considerare lontani dai nostri destini - abbiano improvvisamente fatto irruzione nel mondo in cui viviamo.
14,00 13,30

Dinamite dello spirito. Martirio, Islam e nichilismo. Ediz. tedesca

Dinamite dello spirito. Martirio, Islam e nichilismo. Ediz. tedesca

Navid Kermani

Libro: Libro in brossura

editore: Aquilegia

anno edizione: 2007

pagine: 131

7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.