Libri di Neil Fligstein
L'architettura del capitale. La società e i mercati nel XXI secolo
Neil Fligstein
Libro: Libro in brossura
editore: Università Bocconi Editore
anno edizione: 2004
pagine: XIX-300
Fligstein elabora una teoria compiuta dello sviluppo delle istituzioni di mercato contemporanee, dall'assegnazione dei diritti di proprietà e dei poteri di controllo alla trasformazione dei mercati del lavoro e all'accelerazione dei mercati finanziari, sulla scia dell'ondata di acquisizioni e fusioni che a partire dagli anni Ottanta hanno trasformato i sistemi di governance nelle imprese. La sua teoria applica l'approccio politico-culturale di Bourdieu alla vita di mercati e aziende e ai conflitti di potere che vi si agitano. Il libro si conclude con una critica della globalizzazione quale forza ineluttabile che esautora gli stati e uniforma comportamenti e assetti delle imprese sul modello anglosassone. Un futuro classico dello studio del capitalismo.
La trasformazione del controllo di impresa
Neil Fligstein
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2001
pagine: 423
In quest'opera Neil Fligstein contesta le teorie più diffuse sulla natura delle 'corporations' e propone un punto di vista innovativo: confuta sia la tesi liberista che vede nel mercato la causa fondamentale delle strategie d'impresa, sia la tesi di Chandler che vede nella "mano invisibile" del top management il fattore regolatore delle relazioni economiche e spiega invece l'evoluzione delle strategie delle imprese americane come l'effetto di una molteplicità di cause tra cui particolare importanza rivestono le politiche economiche dello Stato, in primo luogo le leggi antitrust.

