Libri di Nichiren Daishonin
Gli scritti di Nichiren Daishonin. Selezione
Nichiren Daishonin
Libro: Libro in brossura
editore: Ist. Buddista It. Soka Gakkai
anno edizione: 2020
pagine: 368
Raccolta di 45 scritti (Gosho) di Nichiren Daishonin.
L'inverno si trasforma sempre in primavera
Nichiren Daishonin
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 170
Nato più di otto secoli fa, nel burrascoso Giappone feudale, il Buddismo di Nichiren Daishonin è basato sull'interpretazione rigorosa del Sutra del Loto e sostiene che ogni essere umano possa manifestare la propria natura illuminata. Questa attenzione alle persone comuni è visibile nelle lettere, alcune delle quali raccolte nel presente libro, inviate da Nichiren ai suoi discepoli: testi, vibranti di compassione, che disegnano un "Buddismo per la vita quotidiana". I consigli su come affrontare le sofferenze, la malattia e la felicità, le riflessioni sulla debolezza umana, sulla fama o il fallimento, sono tuttora preziose indicazioni per vivere in armonia anche in un mondo complesso e conflittuale come il nostro.
Tre grandi classici di Nichiren Daishonin
Nichiren Daishonin
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 292
"Tre grandi classici di Nichiren Daishonin" è la raccolta dei tre scritti fondamentali del monaco buddhista giapponese Nichiren (1222-1282): Rissho ankoku ron, Kanjin honzon sho e Kaimoku sho. Nel Rissho ankoku ron, Nichiren è più preoccupato delle realtà sociali, che non di quelle metafisiche e può essere visto come la summa del pensiero e delle opinioni di Nichiren fino al 1260. Nel Kanjin honzon desidera rivelare il Più Venerabile, rappresentato nel Grande Mandala, per come egli lo concepiva. Nel Kaimoku sho dichiara la sua convinzione di essere la guida dell'umanità nell'Ultima Epoca di Degenerazione. Per questa ragione ci si riferisce al Kaimoku sho anche come alla "Rivelazione dell'Uomo" e al Kanjin honzon sho, come alla "Rivelazione dell'Insegnamento," cuore del lavoro dottrinale di Nichiren Shonin.