Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nicola Angelillo

L'esistenzialismo. L'esistenza: un libro bianco da scrivere, vivendo. Volume Vol. 2

L'esistenzialismo. L'esistenza: un libro bianco da scrivere, vivendo. Volume Vol. 2

Nicola Angelillo

Libro: Libro in brossura

editore: B&B

anno edizione: 2023

pagine: 294

Le mini monografie tematiche sono solo un modo diverso di parlare di filosofia. Diverso in che cosa? Nel linguaggio, ad esempio. Il linguaggio della filosofia non è uno solo? Il linguaggio della filosofia non è quello con cui la sera andiamo letto e con il quale ci svegliamo al mattino. In che cosa è diverso dal linguaggio del filosofo? Il filosofo per parlare di filosofia usa parole come: sostanza, forma, materia, accidente, atto, potenza, essere e nulla, essenza ed esistenza, esserci, iperuranio, trascendente, plus valore, coscienza, inconscio, alienazione, ecc. Che cosa è la filosofia? La filosofia è un viaggio alla ricerca della verità, che ci sveli la nostra origine e ci dica chi siamo, da dove veniamo e dove andiamo. Se il viaggio è la ricerca della verità, il viaggio è senza verità? Per lo più viaggiamo in compagnia della verità del nostro tempo, che non è la verità.
15,00

L'esistenzialismo. L'esistenza: un libro bianco da scrivere, vivendo

L'esistenzialismo. L'esistenza: un libro bianco da scrivere, vivendo

Nicola Angelillo

Libro: Libro in brossura

editore: B&B

anno edizione: 2023

pagine: 244

Non intendo fare un discorso dotto sui filosofi di cui parlo, ma semplicemente comunicarne il pensiero, ricorrendo, a volte, ad esempi del tutto personali. Questo non toglie che il pensiero che racconto sia suo e non mio, come del resto succede nella vita quotidiana, in cui tutti viviamo un pensiero che non è stato inventato da noi. Siamo cartesiani o kantiani, idealisti o positivisti, liberali o marxisti senza essere né Cartesio, né Kant, né Marx, né Hegel, né Comte o Locke. I giovani in particolare vivono Hegel o Marx, Sartre o Camus, come se il mondo fosse nato idealista o marxista, sartriano o cristiano. Probabilmente anche quelli che sono stati giovani prima di noi hanno pensato che il mondo sia nato socialista o democristiano, occidentale o orientale, cristiano o islamico, buddista o induista.
15,00

Chi ha rapito Micaela e Anna. La filosofia in fiabe. Volume Vol. 7

Chi ha rapito Micaela e Anna. La filosofia in fiabe. Volume Vol. 7

Nicola Angelillo

Libro: Libro in brossura

editore: B&B

anno edizione: 2022

pagine: 282

Le fiabe nascono dalla fantasia e i suoi personaggi vivono in un mondo in cui tutto è possibile. Io amo perdermi in questo mondo libero, riposante, senza limiti, ma i ragazzi, a cui le ho proposte, le hanno trovate difficili, così ho capito che occorreva una chiave di lettura. Quale? Le fiabe sono un aspetto particolare della mente; basta sollevare il velo che ne nasconde le idee e diventano briciole di filosofia. Età di lettura: da 6 anni.
13,00

L'idealismo di Fichte, Schelling, Hegel e Schopenhauer

L'idealismo di Fichte, Schelling, Hegel e Schopenhauer

Nicola Angelillo

Libro: Libro in brossura

editore: B&B

anno edizione: 2022

pagine: 260

Il pensiero di Hegel è la "totale subordinazione dei futuri impiegati governativi al volere dello Stato fino al punto di sacrificare per esso la vita, ad appartenergli anima e corpo e ad essere una ruota nell’ingranaggio della grande macchina dello Stato" (Schopenhauer). Hegel, ispiratore dei fascismi del ‘900’.
13,00

La rivoluzione copernicana di Kant

La rivoluzione copernicana di Kant

Nicola Angelillo

Libro: Libro in brossura

editore: B&B

anno edizione: 2021

pagine: 168

Tutti sappiamo della rivoluzione copernicana, che segna il passaggio dal sistema geocentrico al sistema eliocentrico. Copernico non ha alcuna prova empirica che la terra giri intorno al proprio asse (movimento di rotazione, che produce la notte e il giorno) e contemporaneamente intorno al sole (movimento di rivoluzione, che genera la primavera, l’estate, l’autunno e l’inverno), e tuttavia ritiene che sia l’ipotesi più pertinente a spiegare i fenomeni celesti. Per essere certi che le cose stanno in questo modo, come si comporta il nostro apparato percettivo (l’intelletto e la sensibilità)? Crea un modello ideale, astratto, il modello matematico, con il quale verifica l’ipotesi, diversamente non verificabile.
13,00

Fanny. La filosofia in fiabe. Volume Vol. 6

Fanny. La filosofia in fiabe. Volume Vol. 6

Nicola Angelillo

Libro: Libro in brossura

editore: B&B

anno edizione: 2019

pagine: 260

"Le fiabe nascono dalla fantasia e i suoi personaggi vivono in un mondo in cui tutto è possibile. Io amo perdermi in questo mondo libero, riposante, senza limiti, ma i ragazzi, a cui le ho proposte, le hanno trovate difficili, così ho capito che occorreva una chiave di lettura. Quale? Le fiabe sono un aspetto particolare della mente; basta sollevare il velo che ne nasconde le idee e diventano briciole di filosofia." (L'autore). Età di lettura: da 6 anni.
13,00

Le avventure di Cartesio

Le avventure di Cartesio

Nicola Angelillo

Libro: Libro in brossura

editore: B&B

anno edizione: 2018

pagine: 354

Le fiabe nascono dalla fantasia e i suoi personaggi vivono in un mondo in cui tutto è possibile. Io amo perdermi in questo mondo libero, riposante, senza limiti, ma i ragazzi, a cui le ho proposte, le hanno trovate difficili, così ho capito che occorreva una chiave di lettura. Quale? Le fiabe sono un aspetto particolare della mente; basta sollevare il velo che ne nasconde le idee e diventano briciole di filosofia.
13,00

Alì e Violet. La filosofia in fiabe. Volume Vol. 4

Alì e Violet. La filosofia in fiabe. Volume Vol. 4

Nicola Angelillo

Libro: Libro in brossura

editore: B&B

anno edizione: 2017

pagine: 244

Le fiabe nascono dalla fantasia e i suoi personaggi vivono in un mondo in cui tutto è possibile. Io amo perdermi in questo mondo libero, riposante, senza limiti, ma i ragazzi, a cui le ho proposte, le hanno trovate difficili, così ho capito che occorreva una chiave di lettura. Quale? Le fiabe sono un aspetto particolare della mente; basta sollevare il velo che ne nasconde le idee e diventano briciole di filosofia.
13,00

Asah e Sabir. La filosofia in fiabe. Volume Vol. 3

Asah e Sabir. La filosofia in fiabe. Volume Vol. 3

Nicola Angelillo

Libro: Libro in brossura

editore: B&B

anno edizione: 2017

pagine: 310

Le fiabe nascono dalla fantasia e i suoi personaggi vivono in un mondo in cui tutto è possibile. Io amo perdermi in questo mondo libero, riposante, senza limiti, ma i ragazzi, a cui le ho proposte, le hanno trovate difficili, così ho capito che occorreva una chiave di lettura. Quale? Le fiabe sono un aspetto particolare della mente; basta sollevare il velo che ne nasconde le idee e diventano briciole di filosofia.
13,00

Osvaldo ed Ester. La filosofia in fiabe. Volume 2

Osvaldo ed Ester. La filosofia in fiabe. Volume 2

Nicola Angelillo

Libro: Copertina morbida

editore: B&B

anno edizione: 2016

pagine: 312

Le fiabe nascono dalla fantasia e i suoi personaggi vivono in un mondo in cui tutto è possibile. Io amo perdermi in questo mondo libero, riposante, senza limiti, ma i ragazzi, a cui le ho proposte, le hanno trovate difficili, così ho capito che occorreva una chiave di lettura. Quale? Le fiabe sono un aspetto particolare della mente; basta sollevare il velo che ne nasconde le idee e diventano briciole di filosofia. Età di lettura: da 6 anni.
13,00

La ragazza con i fiori nei capelli. La filosofia in fiabe

La ragazza con i fiori nei capelli. La filosofia in fiabe

Nicola Angelillo

Libro: Copertina morbida

editore: B&B

anno edizione: 2016

pagine: 326

"Le fiabe nascono dalla fantasia e i suoi personaggi vivono in un mondo in cui tutto è possibile. Io amo perdermi in questo mondo libero, riposante, senza limiti, ma i ragazzi, a cui le ho proposte, le hanno trovate difficili, così ho capito che occorreva una chiave di lettura. Quale? Le fiabe sono un aspetto particolare della mente; basta sollevare il velo che ne nasconde le idee e diventano briciole di filosofia."
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.