Libri di Nicola Caldarone
Sillabe antiche sottratte al silenzio
Nicola Caldarone
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 76
Il Vangelo di un alieno. Ovvero le tabelline della normalità
Nicola Caldarone
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2021
pagine: 182
«Si faceva chiamare, non senza ragione, Prometeo, dal nome di colui che aveva regalato, sottraendolo agli dei, il fuoco della civiltà agli uomini, e sosteneva che l’incarico di fare pulizia gli era stato affidato da una sorta d’istinto, da una volontà superiore per impedire l’esasperato e definitivo imbarbarimento dei costumi e la completa dissoluzione della società civile. I benpensanti ci saranno pure stati in questa società, ma chi per tutelare i propri interessi, chi per il carattere remissivo, chi per quieto vivere, chi per collusione con il potere, nessuno, in realtà, osava farsi avanti, alzare la voce e denunciare il diffuso malessere. Non se ne poteva più di corruzione, di malaffare, di ingiustizie, di familismi, di raccomandazioni, di svariate forme di violenza, di violazioni dei diritti; e Prometeo, con accenti severi e soprattutto schietti e diretti, elencava le irregolarità che nessuno poteva mettere in discussione, tanto evidenti, nei fatti quotidiani, erano la loro diffusione e la loro pratica. Così, alle poche persone perbene, sparse nei posti dove egli finora si era recato, la figura di questa specie di patriarca apparve come una vera e propria manna, una vera e propria provvidenza».
Cortona. La più antica città d'Italia, più vicina al cielo che alla stazione ferroviaria
Nicola Caldarone
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2019
pagine: 146
Cortona. Ediz. inglese
Paolo Bruschetti, Nicola Caldarone, Isabella Consigli, Silvia Consigli
Libro: Libro in brossura
editore: Icona
anno edizione: 2019
pagine: 144
La memoria di Giano. Storie di usanze e costumi esplorate da contrapposti osservatòri
Nicola Caldarone
Libro: Libro in brossura
editore: Florence Art Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 180
In questi racconti l'autore assume le due facce di Giano per poter osservare e narrare esperienze vissute in due realtà diverse, talora contrarie e lontane per storia, costume e civiltà, che finiscono per incontrarsi fino ad apparire speculari; a dimostrazione del fatto che, in fondo, l'uomo, dovunque si trovi, nonostante la sua età e i progressi di forma, non è riuscito a cambiare pelle: è rimasto quell'essere facilmente riconoscibile con le sue contraddizioni, le sue manie, il suo disordine, le sue imperfezioni.
Giacomo Leopardi è la tentazione di Buddha
Nicola Caldarone
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2008
pagine: 204
A scongiurare scenari apocalittici può servire solo un rinnovato, approfondito e costante riferimento alla cultura e al pensiero dell'altro, facendo uso delle armi della solidarietà, dell'amore, del dialogo con tutti i popoli della Terra; inoltre un'attenzione rigenerata verso Giacomo Leopardi, le cui parole, che muovono da un retroterra culturale profondo e diversificato, sono in grado di produrre la consapevolezza del vero destino dell'intera umanità e possono rappresentare un salutare stimolo a ricercare quella saggezza che non consola, ma che chiama concretamente all'azione solidale, attraverso l'esperienza del sé e del mondo, "nulla al ver detraendo".