Libri di Nicola Marsigli
Contextual schema therapy. Approccio integrato di terza generazione per il trattamento dei disturbi di personalità
Eckahard Roediger, Bruce A. Stvens, Robert Brockman
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 358
La Contextual Schema Therapy è un approccio innovativo per il trattamento dei disturbi di personalità e di tutti quei casi resistenti alle tradizionali terapie cognitivo-comportamentali. È un modello strutturato di terza generazione, che integra contributi propri della ACT, della Gestalt, del cognitivismo e del comportamentismo aggiornando e arricchendo il modello originario della Schema Therapy di Jeffrey Young. Un approccio efficace per il trattamento dei disturbi di personalità. La Schema Therapy ha dimostrato, mediante studi di efficacia condotti in tutto il mondo, di essere capace di ridurre l'intensità delle esperienze emotive dolorose, di contrastare i mode di coping auto-invalidanti per sostituirli con altri più sani e adattivi, nonché di diminuire la frequenza delle reazioni impulsive, spesso derivanti da condizioni che rievocano indelebili esperienze della prima infanzia. Questo manuale pratico e completo fornisce ai terapeuti un insieme di tecniche dettagliate per pianificare interventi efficaci, anche grazie al sapiente utilizzo della relazione terapeutica.
Nessuno è perfetto. Strategie per superare il perfezionismo
Martin M. Antony, Richard P. Swinson
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 280
Molte persone hanno standard di comportamento così elevati da compromettere il proprio benessere psicologico e, molto spesso, anche i rapporti con le persone che hanno accanto. Questo libro, grazie a un’esposizione agile ma scientificamente rigorosa, consente di penetrare la complessità dei diversi fattori che caratterizzano il perfezionismo patologico. Vengono analizzati gli aspetti cognitivi e comportamentali alla base di questo atteggiamento di estrema rigidità verso se stessi e gli altri e, attraverso tecniche di comprovata efficacia clinica, vengono forniti gli strumenti per valutare l’intensità del proprio perfezionismo e per affrontare adeguatamente i problemi a esso associati. Una parte del volume è dedicata interamente alle possibili interazioni tra il perfezionismo e altri disturbi psicologici (come depressione, ansia, disturbi ossessivo-compulsivi, disturbi alimentari, fobia sociale ecc.) e fornisce utili indicazioni terapeutiche per ognuna delle patologie trattate. Questa seconda edizione rivista e aggiornata affronta infine il possibile ritorno del perfezionismo e le strategie per debellarlo una volta per tutte.
Schema therapy kit. 75 carte per la pratica clinica
Jacob Gitta, Andrea Hauer
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 32
La Schema Therapy è un approccio integrato, sempre più diffuso, per il trattamento dei disturbi e dei tratti problematici di personalità. Mira a individuare e modificare con strategie cognitive, comportamentali, immaginative ed esperienziali gli Schemi Maladattivi Precoci e i mode con cui questi si manifestano. Le 75 carte presenti in questo kit offrono al terapeuta uno strumento pratico e creativo per lavorare sugli schemi disfunzionali e per favorire la ristrutturazione dei significati personali a livello semantico ed emotivo. L’illustrazione grafica dei diversi mode permette ai pazienti e alle pazienti di riconoscere e affrontare più facilmente i propri stati emotivi e rende la terapia più pratica ed esperienziale, potenziandone l’efficacia. Integrato al lavoro terapeutico tradizionale, Schema Therapy Kit si adatta a pazienti di diverse fasce d’età (infanzia, adolescenza, età adulta) e con diverse problematiche (personalità evitante, dipendente, ossessivo-compulsiva, paranoide, antisociale), caratterizzandosi per una grande flessibilità e facilità d’uso.
La schema therapy per il narcisismo patologico. Assessment e trattamento del disturbo narcisistico di personalità
Duccio Baroni, Nicola Marsigli
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 208
La Schema Therapy affonda le sue radici nel presupposto che per crescere e svilupparsi ogni essere umano ha la necessità di soddisfare alcuni bisogni psicologici di base. La frustrazione dei bisogni di base comporta la nascita di schemi maladattivi precoci, cioè strutture cognitivo-affettive che guidano l’azione in modo automatico. Lo scopo di questo libro è delineare un percorso terapeutico che consenta un diverso trattamento rispetto alle differenti modalità di espressione grandiosa e vulnerabile del narcisismo patologico. Lo scopo del trattamento è lo sviluppo nel paziente narcisista di un mode adulto funzionale, che possa comprendere e prendersi cura del mode bambino solo, sviluppando un atteggiamento empatico. Accettarsi per come si è e non volersi immaginare a tutti costi come invincibili rappresenta il punto di arrivo del percorso della terapia. Il volume presenta suggerimenti, esempi di colloquio, e schede con tracce per l’intervista clinica, l’imagery diagnostica e la descrizione di tecniche di intervento.
Stop all'ansia sociale. Strategie per affrontare e gestire la timidezza
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 156
Tutti vogliamo fare bella figura e abbiamo paura di essere rifiutati, e un giusto grado di ansia ci aiuta a dare il meglio di noi stessi. Ma cosa fare se, anche nelle situazioni più comuni, ci sentiamo sempre sotto esame, con gli occhi degli altri costantemente puntati su di noi? Evitare le situazioni sociali risolve il problema nel breve periodo ma, alla lunga, si rivela controproducente. Basandosi sulla terapia cognitivo-comportamentale, questo libro propone un percorso di lavoro per riportare l’ansia a livelli gestibili. Si parte da un breve test che valuta la «temperatura» della nostra ansia; vengono poi presentati strategie ed esercizi pratici, accompagnati da descrizioni dettagliate e schede da compilare, per affrontare l’ansia anticipatoria e la valutazione post-evento, tecniche di ristrutturazione cognitiva ed esercizi di meditazione per far fronte alle situazioni più difficili. Il percorso si chiude con l’invito a esporsi, dapprima nell’immaginazione e poi nella realtà, a situazioni via via più ansiogene. Inizialmente non sarà semplice ma, se non ci faremo scoraggiare dalle difficoltà, la nostra vita sociale diventerà molto più soddisfacente.
Le tecniche immaginative in terapia cognitiva. Strategie di assessment e di trattamento basate sull'imagery
Ann Hackmann, James Bennet-Levy, Emily A. Holmes
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 280
Fin dalle origini della terapia cognitiva, Aaron T. Beck ha messo in evidenza l’importanza di lavorare sulle immagini mentali. Tuttavia, pur destando interesse nei terapeuti di questo orientamento, tale tecnica resta ancora poco indagata dalla ricerca e scarsamente utilizzata nella pratica clinica, nonostante il suo impatto sulle reazioni emozionali sia decisamente superiore a quello delle strategie verbali. Questo libro, scritto in modo semplice e pragmatico, colma quindi un’importante lacuna, sottolineando come gli interventi basati sull’imagery debbano far parte degli strumenti essenziali nel bagaglio dello psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Con costante riferimento ai risultati della ricerca e attraverso diversi esempi clinici, gli autori illustrano il ruolo delle tecniche immaginative nell’assessment e nel trattamento dei principali disturbi psicologici, fornendo precise linee guida e procedure da seguire per utilizzarle nella pratica clinica. Costituisce pertanto un prezioso manuale pratico per il clinico che voglia ampliare le proprie conoscenze ed esplorare nuove tecniche terapeutiche.