Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nicola Pascale

Terre lucane. Il cammino di un popolo tra storia e storie

Terre lucane. Il cammino di un popolo tra storia e storie

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Accademia

anno edizione: 2023

pagine: 338

25,00

I mulini ad acqua a Satriano. Storia. Economia. Siti

I mulini ad acqua a Satriano. Storia. Economia. Siti

Nicola Pascale

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Accademia

anno edizione: 2022

pagine: 134

15,00

Confraternite e luoghi pii a Satriano in età moderna e contemporanea
15,00

Il santuario di S. Maria del Faragnito e la presenza dell'Ordine giovannita in Pietrafesa nei secoli XIV-XVIII

Il santuario di S. Maria del Faragnito e la presenza dell'Ordine giovannita in Pietrafesa nei secoli XIV-XVIII

Nicola Pascale

Libro: Libro in brossura

editore: Volcei Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 120

Il volume analizza i possessi dei cavalieri dell’Ordine di Malta esistenti nel territorio dell’antica Pietrafesa - una microarea della Basilicata interna che era sotto il governo della commenda giovannita di Buccino - collegati alla cappella-santuario di S. Maria del Faragnito e svela l’importanza che la gestione dei cavalieri ha avuto per il mantenimento non solo della chiesa ma anche per la manutenzione dei territori ad essa collegati. In appendice si pubblica integralmente la descrizione dei territori posseduti a Pietrafesa. dai cavalieri melitensi nel 1736.
15,00

Sotiro

Nicola Pascale

Libro: Libro in brossura

editore: ad est dell'equatore

anno edizione: 2015

pagine: 160

"Il tramonto scende lentamente sul mare e sul villaggio, dove qualche luce inizia ad accendersi nelle case che si immergono anch'esse lentamente nel buio della prima sera. Il mio posto di guardia, di vedetta come dice Ostuno, si trova sotto un piccolo pergolato diroccato giusto sopra l'abitazione più lontana dal porto. Si sente in lontananza una nenia triste, una specie di ninna nanna per qualche bimbo che si addormenta, come quelle che mia mamma cantava per farmi calmare e cacciar via le paure. Seduto su una pietra e col moschetto appoggiato sulle gambe, mi chiedo se la quiete tutt'intorno è autentica rispetto allo squallore e all'ipocrisia che siamo costretti a vivere e sopportare. Tutti, nessuno escluso. Compreso Sotìro".
12,00 11,40

Conversazioni pedagogiche. Valori, saperi, prassi della scuola italiana nell’Italia repubblicana

Conversazioni pedagogiche. Valori, saperi, prassi della scuola italiana nell’Italia repubblicana

Nicola Pascale

Libro

editore: Universosud

anno edizione: 2018

"Ogni riesposizione dei fatti così come ogni annotazione critica è sviluppata da Nino Pascale sempre alla luce di un sistema di valori e ideali fondanti, che si traducono nelle grandi mete educative di una scuola che risulti autentica e piena espressione di un sistema democratico che aspira alla completa eguaglianza e giustizia sociale. La disamina sviluppata, perciò, non è e non può essere falsamente neutrale. Essa è invece il frutto di riflessioni approfondite ed equilibrate fra essere e dover essere, proiettate anche sui destini e sugli sviluppi ulteriori del sistema. Ne scaturisce l’immagine di una storia fatta anche di opportunità mancate, di conflitti mai sanati e di contraddizioni mai risolte, di ritardi mai colmati, di battaglie combattute senza strategie perfettamente chiare." (Emilio Lastrucci)
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.