Libri di Nicola Pedde
L'Iran funesto. Il 2020 di Teheran, la lunga notte del Medio Oriente
Edward N. Luttwak, Giulio Terzi di Sant'Agata, Nicola Pedde
Libro
editore: Paesi Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 128
Dalla morte del Generale Qassem Suleimani per mano americana, in Iran ogni scenario è aperto. Sul futuro prossimo del Paese, pesano come sempre la storia, la cultura islamica e soprattutto le istituzioni al vertice del governo, il duopolio degli Ayatollah e dei Pasdaran i quali con il loro strapotere hanno trasformato questo grande Paese in una teocrazia armata, attualmente in fase espansiva. Se da un lato i loro sogni egemonici vorrebbero Teheran dominus del Medio Oriente, la realtà di oggi fotografa un'amministrazione sbilanciata in una sfida epocale che, all'esterno vede l'Iran pesantemente coinvolto in Iraq, in Siria e in Yemen, e per questo in frizione con Arabia Saudita e Turchia. Contemporaneamente, al suo interno vede il Paese attraversato da tensioni economiche - leggi embargo - e agitazioni sociali non indifferenti, con annessi diritti umani calpestati. Un rumore di fondo cui si sommano inevitabilmente la guerra fredda con lo Stato di Israele e l'annosa questione dell'arma nucleare.
1979 rivoluzione in Iran. Dal crepuscolo dello scià all'alba della Repubblica Islamica
Nicola Pedde
Libro
editore: Rosenberg & Sellier
anno edizione: 2019
pagine: 128
A distanza di 40 anni, un’approfondita analisi storica ricostruisce la genesi e l’esplodere di uno degli eventi più significativi del Novecento, analizzando la politica iraniana fin dai primi anni del secolo, attraverso le esperienze della rivolta costituzionale, della fine della dinastia Qajar e dell’inizio di quella Pahlavi, del governo nazionalista di Mossadeq e del golpe organizzato dagli Stati Uniti nel 1953, fino alla monarchia assoluta e autoritaria di Mohammad Reza Pahlavi. All’epoca ben pochi ebbero la capacità di prevedere le dinamiche che dalla metà del 1978 trasformarono l’Iran dal paese più stabile e promettente della regione in quello più turbolento e inviso. L’immagine di una monarchia felice, amata e solidamente al potere svanì in modo repentino e violento, travolta dalle proteste popolari che portarono al successo la rivoluzione guidata dall'ayatollah Khomeini.
Curdi
Antonella De Biasi, Giovanni Caputo, Kamal Chomani, Nicola Pedde
Libro: Libro in brossura
editore: Rosenberg & Sellier
anno edizione: 2018
pagine: 224
L'entità Kurdistan non esiste. Forse perché le sue genti intendono superare il sovranismo con una gestione confederale dei territori, senza modifiche di confini sempre sullo sfondo della diaspora curda. Questo libro, fin dall'accurato apparato iconografico iniziale, è una disamina della identità curda trasnazionale, delle lotte - anche intestine delle tante anime curde; tasselli incasellati nei rapporti internazionali e nel coinvolgimento geopolitico della società clanica. Il volume si avvale delle competenze di esperti nelle specifiche aree e si chiude con un'analisi di Nicola Pedde, direttore dell'Institute for Global Studies, esperto di relazioni politiche iraniane, che collabora con "Huffington Post" e "Limes". Giovanni Caputo, studioso del "popolo che non c'è", ha illustrato la situazione nelle aree curde in Siria fino all'occupazione turca di Afrin. Kamal Chomani, giornalista freelance curdo-iracheno, ha narrato con passione i rapporti interni alla sua comunità. Antonella De Biasi studia da molti anni la questione curda: oltre a occuparsi dell'ambito turco, ha approfondito anche la centralità della donna nell'evoluzione della società patriarcale curda. I contributi sono solo apparentemente limitati dai confini coloniali, dipanando un'unica storia raccontata da diversi punti di vista, tutti riconducibili a una sola cultura declinata in tante lingue e divisioni.
Panorama 2013. Su scenari internazionali e di crisi
Nicola Pedde, Karim Mezran, Massimo Fogari
Libro: Copertina morbida
editore: IGS
anno edizione: 2013
pagine: 240
Quarta edizione del volume Panorama, edito in collaborazione dall'Institute for Global Studies, dallo Stato Maggiore della Difesa e da Finmeccanica. "Panorama 2013" rappresenta uno strumento indispensabile per comprendere le grandi dinamiche politiche, sociali ed economiche a livello globale, per conoscere il ruolo e l'operatività delle Forze Armate italiane in Patria e nel mondo, e più in generale per valutare il ruolo e la posizione dell'Italia nel contesto globale. "Panorama 2013" ospita contributi realizzati da analisti civili e militari, rinnovando annualmente una forma di collaborazione unica nel panorama nazionale e preziosa per chi intende comprendere il contesto globale della sicurezza e della politica internazionale, degli scenari geopolitici e geoeconomici.
Panorama 2012
Nicola Pedde, Karim Mezran, Valter Cassar
Libro: Libro in brossura
editore: Gan
anno edizione: 2011
pagine: 272
Il 2012 sarà certamente ricordato come un anno caratterizzato da avvenimenti epocali. Soprattutto in Medio Oriente, dove la cosiddetta primavera araba ha innescato un meccanismo di cambiamento che non sembra volersi arrestare alla mera caduta dei regimi autoritari. "Panorama 2012", puntuale al suo appuntamento di fine anno, vuole come sempre tracciare un bilancio di quanto accaduto nel mondo nel corso dell'anno, e formulare alcune ipotesi di prospettiva per il successivo.
Panorama 2011. Su scenari internazionali e di crisi
Nicola Pedde, Karim Mezran, Valter Cassar
Libro: Libro in brossura
editore: Gan
anno edizione: 2010
pagine: 304
Panorama 2011 fornisce al lettore un sintetico ma esaustivo e preciso quadro dello stato delle relazioni internazionali e della sicurezza nel mondo, unendo altresì un aggiornato resoconto circa la natura e la composizione delle missioni internazionali dove le Forze Armate italiane sono chiamate a partecipare. L'edizione dell'annuario per il 2011 è dedicata in modo particolare all'analisi del quadro politico e della sicurezza in Medio Oriente, individuando i principali focolai di crisi attivi, l'evoluzione dei fenomeni politici, sociali ed economici, e formulando ipotesi di scenario per il breve periodo. Un particolare interesse è dedicato alle aree geografiche dove sono presenti i principali contingenti militari italiani in missione, all'evoluzione delle crisi che caratterizzano la necessità di intervento ed alle prospettive di evoluzione per il 2011. Il volume, secondo di una serie avviata nel 2010, è frutto della collaborazione tra lo Stato Maggiore della Difesa e l'Institute for Global Studies, ed ospita contributi realizzati da analisti civili e militari.
Iran 1979. La rivoluzione islamica
Nicola Pedde
Libro: Libro in brossura
editore: Gan
anno edizione: 2009
pagine: 80
La rivoluzione islamica attraverso le immagini, nel suo trentesimo anniversario. Nicola Pedde, tra i maggiori esperti di studi iraniani, ripercorre le principali fasi della rivoluzione del 1979 ed i suoi personaggi.
Soldati italiani in terre straniere
Nicola Pedde, Karim Mezran, Paolo Quercia
Libro: Libro in brossura
editore: Gan
anno edizione: 2008
pagine: 200
Le forze armate italiane sono presenti in tre continenti con un elevato numero di soldati impegnati in delicate missioni a garanzia della sicurezza e della pace. Questo libro presenta una sistematica indagine sulle cause dei conflitti e sulle ragioni che hanno motivato l'invio dei contingenti nelle aree di crisi. Al tempo stesso vengono analizzate dettagliatamente le composizione delle forze militari sul campo e la natura delle missioni assegnate, unitamente ad un'indagine relativa alla percezione dei nostri contingenti da parte delle popolazioni locali. Lo studio è frutto della collaborazione tra i militari che hanno attivamente preso parte alle missioni internazionali, e gli studiosi civili di politica internazionale e sicurezza che tali missioni sono impegnati ad analizzare sul campo. Con il contributo del Generale Vincenzo Camporini, del T. Col Valter Cassar, di Nicola Pedde, del Gen. D. Claudio Graziano, di Karim Mezran, del Gen. D. Danilo Errico, di Paolo Quercia, del Gen. B. Agostino Biancafarina e del Gen. B. Massimo Fogari.
Almanacco delle linee aeree italiane
Nicola Pedde
Libro: Libro in brossura
editore: Gan
anno edizione: 2007
pagine: 192
Dal 1947 ad oggi hanno operato in Italia circa cento aerolinee. Dai C-47 ai Boeing 777, l'industria del trasporto aereo italiano è stata caratterizzata da una lenta ma inarrestabile crescita, a sostegno dell'economia e dello sviluppo della società. Questo libro intende raccontare la storia del trasporto aereo in Italia attraverso l'evoluzione delle aerolinee che ne sono state protagoniste, fornendo indicazioni circa la composizione delle flotte e lo stato di servizio degli aeromobili. Un piccolo atlante enciclopedico del trasporto aereo commerciale italiano, quindi, oltre che un utile strumento di consultazione per scoprire la storia e l'evoluzione delle flotte passeggeri del nostro paese.
Geopolitica dell'energia
Nicola Pedde
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 168
Il settore energetico è stato fortemente interessato dal processo di trasformazione politica degli ultimi dieci anni, accrescendo enormemente il proprio ruolo e la propria rilevanza nell'ambito del sistema politico ed economico internazionale. L'evoluzione delle relazioni in campo energetico, dalle logiche dell'impero a quelle 'del mercato , sono oggigiorno maggiormente adeguate per rispondere alle esigenze di organizzazioni complessecome quelle che costituiscono i moderni sistemi-Paese. Ciò nonostante non si può negare la valenza strategica, e la conseguente alea di rischio, dell'approvvigionamento energetico, soprattutto in considerazione del fatto che gran parte delle risorse disponibili sul pianeta è localizzata in aree altamente instabili o legata ai mercati di consumo da fragili ed imprevedibili legami. Quali sono oggi, quindi, gli attori e le regole di un mercato così importante e così complesso? Il volume risponde a questi interrogativi attraverso l'adozione di una prospettiva geopolitica, fornendo al contempo un chiaro ed esaustivo quadro dei possibili scenari del futuro e delle implicazioni dell'energia con fattori attigui, non ultimo quello dell'ambiente.
Il giurista multimediale. Inquadramento giuridico, tributario e amministrativo dell'online
Enrico Falabella, Nicola Pedde
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 124
La rapida e capillare diffusione dei sistemi informatici ha rivoluzionato in meno di 10 anni ogni ambito sociale del pianeta. Resta però aperto, sia in Italia che all'estero, il problema della mancanza di un quadro normativo adeguato a regolare con precisione un settore in così frenetica evoluzione. Questo libro offre un contributo all'interpretazione e all'inquadramento giuridico del fenomeno Internet, ma fornisce anche una procedura operativa per uidare coloro che in tale contesto debbono misurarsi quotidianamente.