Libri di Norbu Lamsang
La saggezza di Buddha. Come raggiungere la vera pace
Thamthog (Rinpoche Lama)
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
Secondo la dottrina buddista sia la felicità, sia l'infelicità hanno la loro causa nella mente. Per questo è così importante conoscerla, individuandone gli aspetti negativi, causa di sofferenza, e quelli positivi che aiutano a conquistare la piena consapevolezza di noi stessi, per imparare ad abbandonare i primi e coltivare i secondi. Uno dei più autorevoli maestri tibetani, il Lama Thamthog Rinpoche, profondo conoscitore della psicologia buddista e occidentale, illumina la via di una sapienza antica, indicando la strada che porta alla piena realizzazione di noi stessi.
Lezioni italiane. Una visione di pace
Gyatso Tenzin (Dalai Lama)
Libro: Libro rilegato
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2008
pagine: 178
Nel dicembre 2007 il Dalai Lama ha visitato il nostro paese, su invito dell'Istituto studi di buddismo tibetano Ghe Pel Ling. Durante il soggiorno il premio Nobel ha potuto dialogare, oltre che con la comunità buddista italiana - cui ha dedicato un prezioso insegnamento sul "Commentario alla mente dell'illuminazione di Nagarjuna" - con rappresentanti del cattolicesimo, dell'islam e dell'ebraismo sul tema della pace (tanto quella nel mondo quanto quella interiore, che ne è la sorgente), delineando la concezione buddista al proposito e rispondendo alle domande dei numerosissimi partecipanti. Questo libro raccoglie quanto Sua Santità ha detto su valori universali come il rispetto, la tolleranza, la compassione e l'amore, nonché sulla necessità di sviluppare le qualità interiori dell'essere umano per creare l'armonia al livello più ampio, nazionale e sovranazionale. Il messaggio di saggezza affidato a queste pagine è uno stimolo a riflettere sul senso di essere credenti nel XXI secolo e sulle radici dei sanguinosi conflitti contemporanei: un'opportunità unica per ascoltare la voce di uno dei grandi maestri del nostro tempo.