Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di O. Tajani

L'aquila a due teste

Jean Cocteau

Libro: Libro in brossura

editore: Marchese Editore

anno edizione: 2011

pagine: 144

9,90 9,41

La Bounty a Pitcairn. Che fine hanno fatto gli ammutinati?

Sébastien Laurier

Libro: Copertina morbida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2018

pagine: 122

Il 15 gennaio del 1790, dopo aver navigato per mesi nei mari del Sud, Fletcher Christian e otto ammutinati del vascello Bounty, in fuga dalla Royal Navy, approdano su un'isola deserta nel mezzo dell'Oceano Pacifico: Pitcairn. Con loro, a bordo, ci sono dodici donne e sei uomini originari di Tahiti e di altre isole. L'insolito gruppo di fuggiaschi si stabilisce sull'isola e fa perdere le proprie tracce per quasi vent'anni. I primi a rientrare in contatto con loro saranno, nel 1808, gli uomini di una baleniera americana di passaggio nell'isola: il capitano della nave rimarrà meravigliato dall'armonia che regna in quella minuscola, sperduta e bizzarra società. La realtà, però, è più complessa delle apparenze: dei quindici uomini sbarcati originariamente sull'isola, ne è rimasto vivo soltanto uno. Le donne sopravvissute sono nove, alle quali si aggiungono gli oltre venti bambini nati nel frattempo. E, soprattutto, dei quattordici uomini morti durante quei diciotto anni, tredici sono stati assassinati. Che cosa è successo? Cosa ha scatenato questa feroce ondata di violenza all'interno di una piccola comunità in fuga dal mondo, che si era rifugiata in un luogo remoto per iniziare una nuova vita? Attingendo con rigore alle scarse fonti dirette, e confrontando gli studi storici con il mito hollywoodiano, questo libro ricostruisce il percorso di un gruppo di individui che, in cerca di una nuova via, mossi dalla volontà di creare un diverso modello di società, si ritrovarono a vivere un incubo.
15,00 14,25

Tiresia

Marcel Jouhandeau

Libro: Libro in brossura

editore: Marchese Editore

anno edizione: 2013

pagine: 88

Uno scrittore francese del Novecento, celebre e ormai anziano, Marcel Jouhandeau, riscopre i piaceri dell'eros tra maschi e frequenta un bordello parigino per soli uomini. Il desiderio carnale e gli atti che ne seguono sono solo una parte di questa esperienza. Jouhandeau scopre il terrore che sempre accompagna il maschio nell'atto del congiungimento fisico, così come scopre la propria venerazione per l'uomo e le sue forme; le sue descrizioni dei bei corpi maschili pronti per la cerimonia amorosa sono rapide e indimenticabili. Ma, sopratutto, percepisce i suoi incontri settimanali con i giovani prostituti, raccontati con spudorato lirismo, come delle esperienze cataclismatiche, mitologiche e sacre. Il suo piacere convoca il cielo e la terra. Il corteggiamento di Jouhandeau rivolto ai quattro giovani amanti, la ferocia e la delicatezza dei ragazzi e la trasformazione di M. J. in un Tiresia padrone della doppia voluttà del maschio e della femmina sono la materia ardente di questo piccolo libro.
9,90 9,41

La domestica

Nathalie Kuperman

Libro: Libro in brossura

editore: Codice

anno edizione: 2014

pagine: 130

Sandra, imperfetta madre di famiglia con tre figli, un appartamento troppo grande e un marito distratto, assume per la prima volta una donna delle pulizie. Si tratta di Marta, una polacca giovane e simpatica. Quando lei arriva, però, nell'universo di Sandra iniziano ad aprirsi delle piccole crepe, settimana dopo settimana. Il fatto che Marta sia a così stretto contatto con la sua intimità e con la sporcizia della famiglia la precipita nel panico più assoluto: eccola, che pulisce il suo bagno; eccola, che le lava i vetri. Il passato riemerge violentemente, con i suoi segreti e con i ricordi dolorosi che la legano alla madre. Inizia così una sorta di discesa in quel confortevole inferno che può essere la quotidianità.
14,90 14,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.